|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 3382
Discussione: [Philips Serie E 8404] 32" - 37" - 40" - 47"
-
15-10-2009, 21:26 #1051
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti.Ecco la lista dei migliori tv per Game postata da un utente su HU.
http://www.dday.it/redazione/220/DDa....html#pagina-2
Copio incollo da HU
Ora non sò come hanno effettuato i test,forse con il solito timer,sta di fatto che se il Philips 8404 in modalità game faccia 10,ha la "riduzione del rumore" attiva.Disattivandola,dimunuisce ancora il lag.Quindi il dato diminuisce ancora
-
16-10-2009, 10:38 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ragazzi dalla classifica e anche da : premio EISA e recensione digital versus...dovrebbe uscire vincente l'LG 37ls8000...forse ha qualcosina in meno solo nel segnale a 1080...impazzirò
Vorrei i vostri sinceri consigli, per una scelta di cui non mi pentirò mai!
Il confronto è tra il 37 9604 e il 37 ls8000...
Dalla sua parte il Philips ha un punto in più per l'audio ( anche se acquisterò un home theater ) e l'ambilight ( visivamente non so se faccia davvero la differenza con un tv che ne è privo...
Però costa circa 130€ in più dellLG..
Ma il fatto che il pannello e a 200hz, vuol dire che potrò sfruttarlo per il 3d o è una idiozia che ho detto adesso
Grazie per le risposte
marco
-
17-10-2009, 22:10 #1053
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 149
Salve volevo sapere se qualcuno ha provato il philips 8404 in modalità PC (se ce l'ha) con la PS3 in HDMI e come rende. grazie
-
18-10-2009, 17:35 #1054
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 45
Da una decina di giorni sono entrato anche io nel gruppo di possessori di un modello Philips 8404.
Acquistato su Pixmania il 32" a 625 euro compreso spese di spedizione, sul momento era il prezzo più basso sul web. Ordinato il venerdì mattina, alle 15 di martedì lo avevo in casa!!! Servizio ottimo anche se, dopo l'ordine, forse perchè c'era il weekend di mezzo, non ho più saputo nulla dei soldi presi dalla mia carta di credito... Avevo qualche dubbio su questo sito, dato che avevo letto qualche recensione negativa, in ogni caso consigliabilissimo!
Il tv è posizionato in cucina (dove trascorro la maggior parte del tempo davanti alla tv), e visuale da poco più di 2 metri. Il muro dietro il tv ha mattonelle color arancione tenue misto al giallo. In questa situazione, durante il giorno, l'ambilight si può anche spegnere, perchè i benefici sono minimi. Di sera, con le luci attenuate, è godibilissimo.
Ho lasciato le impostazioni di default, al momento, in quanto dopo un primo smanettamento sulle opzioni immagine, avevo fatto un tal casino che ho dovuto resettare
Nella ricezione del DDT, come ha scritto qualcuno, tende a ricampionare l'immagine troppo spesso e questo a volte può dar fastidio.
Trovandomi a Torino, l'analogico su questo tv non l'ho proprio visto e mai lo potrò comparare con altri sistemi. Sul digitale terrestre però a volte vengono trasmesse immagini di una qualità infima, la stessa partita dell'Italia under 21 della scorsa settimana, era inguardabile. Queste differenze non si notavano con l'analogico. Confermate?
Non ho SkyHD, ma sulle (poche) trasmissioni in DDT HD, noto poca differenza qualitativa.
Qualcuno chiedeva, qualche post più su, di Rai Test HD sulla zona di Torino: io non ho mai visto alcuna trasmissione su quel canale e la stessa Rai1 Hd è ben parca di trasmissioni...
Ho acquistato, ma in un centro commerciale, anche il lettore BD della LG BD390, ma al momento non possiedo ancora alcun BD da testare. La riproduzione dei Dvd è ottima.
Bene anche la navigazione e gli aggiornamenti software. Ho collegato il tv via cavo ad un secondo router wi-fi che riceve il segnale dal primo router posto in un'altra stanza. Ovviamente funziona anche il wi-fi dell'LG (devo ancora provarlo con il cavo).
E veniamo ai problemi, mica è tutto rose e fiori.... I file .mkv dal pc non me li legge. Mi dice file non supportato. Lo stesso file dal lettore LG via wi-fi, anche se a scatti, lo legge. (la scattosità potrebbe essere dovuta all'hard disk del mio pc, perchè da un secondo pc la situazione migliora)
Infine una cosa, banale, che mi da molto fastidio: quel triangolino inutile che compare per regolare il volume. Ma non potevano mettere la barra o meglio i numeri? Così io non riesco mai a capire a quanto è settato il volume, o esiste la possibilità di modificarlo?
Scusate la lunghezza, se avete domande chiedete pure
ps: ancora una cosa: qualcuno per caso ha messo il lettore Dvd o Bd sotto il piedistallo del tv? Il lettore potrebbe risentirne o non crea problemi?Ultima modifica di plauri; 18-10-2009 alle 17:41
-
18-10-2009, 17:53 #1055
Scusate, qualcuno ha il pfl3604?
Se si mi sapreste dire quali sono i settaggi migliori per giocare con la ps3?
-
18-10-2009, 20:26 #1056
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da dario_1987
RAI HD era perfetta fino a prima dello switch off (7 Ottobre).
Credo anch'io sia un problema di firmware (ho letto di qualcuno che cambiando ricevitore la vede) ma anche con l'ultimo aggiornamento (29 settembre) nulla cambia, anzi, come detto altrove in questo forum, tocca poi risintonizzare tutto per poter recuperare TvTv (riregistrandosi).
Proverò a chiedere a Philips...
-
18-10-2009, 22:42 #1057
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
47'' arrivato venerdì! La prima cosa che ho notato rispetto ai sony v/w è che l'immagine sembra più tridimenzionale, mi ha fatto questo effetto.. il nero non è male come mi aspettavo,dopo l'aggiornamento sembra anche migliore! La tv (esteticamente bellissima) è perfetta, soprattutto niente clouding come i sony che ho cambiato. I 100hz sono meglio sui sony, basta il perfect pixel su minimo secondo me. Sd ottima, hd con modalità cinema incredibile e ambilight davvero bello! Ho provato Pure in modalità gioco e non ho notato imput lag, Peccato la retro non regolabile ma e lo stesso una bomba questo lcd, se tornassi indietro andrei direttamente di philips
soddisfattissimo!
Ma quant'è la durata dei led ambilight?
perchè dato che ho la parete lilla e viola devo tenere luminosità e dinamico al max per distinguere i colori. Dato che mi scoccia inbiancare la parete stavo pensando di fissare un pannello bianco al muro,tipo compensato o plastica. si pò fa? la superfice deve essere opaca? così nascondo anche i cavi e i fili dei diffusori e fisso la tv alla parete.
-
19-10-2009, 07:16 #1058
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
ottimo acquisto!scusa la domanda,da che distanza lo vedi il 47?
te lo chiedo perchè io ho una distanza min di 2 mt a 2,5 max....si vedrebbe bene in sd?
grazie
-
19-10-2009, 08:39 #1059
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 51
Scusate l'ignoranza,
ma quando il tv è collegato al computer tramite cavo di rete o wifi, qual è il player che viene usato? Quello del tv o quello del computer?
..........In merito alla scattosità dei file video tramite usb qualcuno ha provato tramite hard disk esterno alimentato?
-
19-10-2009, 10:15 #1060
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da Romano9
-
19-10-2009, 12:00 #1061
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
perciò me lo consiglieresti da quella distanza?
non da fastidio agli occhi?!
grazie mille dell'aiuto.
-
19-10-2009, 13:19 #1062
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 17
Porta usb
Ciao a tutti
riguardo al problma della porta usb sul 42 8694 i video divx vanno a scatti... mentre sul philips 32 5404 (molto più base ma con lo stesso aggiornamento) gli stessi video si vedono benissimo...
Ho provato a chiedere all'assistenza e mi hanno detto che ogni televisore è differente... booo a me pare strano!!!
-
19-10-2009, 13:37 #1063
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Sicilia
- Messaggi
- 35
Salve a tutti, ho intenzione di prendere il 37 pollici ma ho un dubbio che spero qualcuno possa risolvermi: ho studiato la foto del sito e ho notato che le connessioni sono sul retro perpendicolarmente allo schermo, il mio dubbio è: considerando un comune cavo scart, quanto devo staccare dal muro il televisore? ho trovato supporti da 4 cm (distanza TV-muro) sono sufficenti o è meglio qualcos'altro?
Grazie
-
19-10-2009, 14:44 #1064
USB e Divx a scatti
Originariamente scritto da Vikingo79
Ho comprato Philips anche per i servizi di contorno, ma sono molto deluso dal suo Customer Care...TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
19-10-2009, 16:24 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ragazzi secondo voi differenze con l'lg sl8000 ???
Ha vinto l'eisa 2009 2010 come migliore lcd...E' superiore come caratteristiche, l'unica cosa non ha l'ambilight...
che mi dite?