Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 33 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 481
  1. #331
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Per me chi analizza le tv dai datasheet sbaglia in partenza (non è dalle specifiche dichiarate o dedotte che si misurano le prestazioni).
    Ultima modifica di Onslaught; 07-05-2009 alle 21:53
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    ciao ragazzi scusate l'intrusione cmq il tempo di risposta di un pannello non dipende dal tipo di cristallo nella cella.
    il ritardo in termini di ms è dovuto al funzionamento delle reti di transistor responsabli del pilotaggio della polarizzazione del cristallo stesso.
    Corretto.
    Il limite fisico del cristallo e' determinato dalla sola viscosita' del liquido nel quale e' immerso.

    Per questo il RT e' semplice questione "tecnologica"

  3. #333
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ...cmq il datashet ti da tutto quello che devi sapere ma è solo un aspetto di un blocco ben complesso...perciò se hai un bel blocco ma un contesto scadente viene penalizzato tutto...
    ma per un lcd il pannello ti da il 60% di tutto...

  4. #334
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    il termine polarizzatore non e' propriamente corretto
    .

    Se parliamo di schermi LCD il termine mi sembra appropriato, visto che solitamente i display in oggetto sono dotati di strati polarizzatori.....

    e cmq per NON girare troppo intorno ai pali andiamo di wikies :

    Sulle facce esterne dei pannelli vetrosi sono poi posti due filtri polarizzatori disposti su assi perpendicolari tra loro. I cristalli liquidi torcono di 90° la polarizzazione della luce che arriva da uno dei polarizzatori, permettendole di passare attraverso l'altro.

    Prima che il campo elettrico sia applicato, la luce può passare attraverso l'intera struttura, e, a parte la porzione di luce assorbita dai polarizzatori, l'apparecchio risulta trasparente. Quando il campo elettrico viene attivato le molecole del liquido si allineano parallelamente al campo elettrico, limitando la rotazione della luce entrante. Se i cristalli sono completamente allineati col campo, la luce che vi passa attraverso è polarizzata perpendicolarmente al secondo polarizzatore, e viene quindi bloccata del tutto facendo apparire il pixel non illuminato.


    http://it.wikipedia.org/wiki/Display...stalli_liquidi
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #335
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    E poi un'altra precisazione...pannelli che lavorano a 4 ms esistono .....

    Ingegnere quel tempo di risposta è relativo al grey to gray....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #336
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    non è proprio così...wikipedia non è proprio la treccani...

    la rete di transistor di pilotaggio ti da il tempo di risposta complessivo in ms perchè è attraverso il pilotaggio di questi che riesci ad ottenere la polarizzazione del vettore campo elettrico associato alla luce bianca prodotta dalla retroilluminazione.
    Il processo di polarizzazione induce perciò una rotazione del campo elettrico che a seconda della posizione così ottenuta nello spazio viene assorbito o riesce a passare attraverso una serie di filtri posti davanti ad ogni pixel read grren blue ...ciò che passa nello specifico è la radiazione di luce bianca emessa dalle lampade della retroilluminazione che attraverso le celle rgb mi da il mix dei colori e le varie sfumature...alien ha ragione ...
    non sono commenti i miei ma osservaioni fisiche...

  7. #337
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Corretto.
    Il limite fisico del cristallo e' determinato dalla sola viscosita' del liquido nel quale e' immerso.

    Concordo che i display LC a matrice attiva (TFT) ....
    hanno un response migliorato, diciamo ottimizzato....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #338
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Ingegnere quel tempo di risposta è relativo al grey to gray....
    in che senso grey to gray...???

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787

    Sulle facce esterne dei pannelli vetrosi sono poi posti due filtri polarizzatori disposti su assi perpendicolari tra loro. I cristalli liquidi torcono di 90° la polarizzazione della luce che arriva da uno dei polarizzatori, permettendole di passare attraverso l'altro.
    Prima che il campo elettrico sia applicato, la luce può passare attraverso l'intera struttura, e, a parte la porzione di luce assorbita dai polarizzatori, l'apparecchio risulta trasparente. Quando il campo elettrico viene attivato le molecole del liquido si allineano parallelamente al campo elettrico, limitando la rotazione della luce entrante. Se i cristalli sono completamente allineati col campo, la luce che vi passa attraverso è polarizzata perpendicolarmente al secondo polarizzatore, e viene quindi bloccata del tutto facendo apparire il pixel non illuminato.
    non so se ti sei accorto, ma wiki dice proprio questo.
    Esistono i filtri polarizzatori (gli occhiali di gardaland, che troncano le luminose indesiderate deflesse o riflesse dai cristalli orientati) e le reti di transistor che eccitano i cristalli orientandoli...

    ora basta pero', non rispondero' piu'...

  10. #340
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    il tempo di risposta di per esempio 4 ms è legato alla capacità della matrici attive..quindi blocco rete di transistor primaria e transistor selettori di stato delle singole celle di riassumere la loro posizione di partenza....ed essere pronti a lavorare in maniera ottima.
    infatti pochi considerano il fatto che una matrice di transistor che assume un certo stato deve avere tempo per riallinearsi e rispondere alla prossima nuova sollecitazione...ecco perchè i pannelli sharp sono i migliori....

  11. #341
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    non sono commenti i miei ma osservaioni fisiche...


    I 4ms di Sharp sono come i 3ms degli S-PVA di Samsung sui Luxia.....

    bisogna vedere a cosa è relativo quel tipo di misurazione....GTG, Full Cycle, ausilio di motion compensation....?....

    e cmq ad ogni tipo di misurazione è già comprensivo l' apporto del Thin Film Transistor
    in quanto stiamo parlando di pannelli a matrice attiva..........

    ma nativamente i pannelli LCD in full cycle hanno un response time fisico intorno ai 7/8ms, attualmente !
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 07-05-2009 alle 21:45
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  12. #342
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    non so se ti sei accorto, ..

    Alien tutto ok, vai tranquilo e pollage........

    è un piacere parlare con te, non volevo accendere scontri
    o duelli eh........
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #343
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    occhio però che molti sono stati fregati dal fatto che contavano il tempo di risposta solo in termini di risposta al primo impulso...invece va considerato anche quello di chiusura(che poi in realtà è quello di riposizionamento)...lo sharp lo fa...lo calcosa....per esempio un test fatto due tre anni fa fece nortare come i pannelli dichiarati di tre ms di philips(non mi chiedere la fonte che non la ricordo....quindi se vuoi credimi sulla parola)in realtà erano quasi 37-38.....

  14. #344
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ciao cyborg io vado.....
    ciao alien...alla prossima....

  15. #345
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    dichiarati di tre ms di philips(non mi chiedere la fonte che non la ricordo....quindi se vuoi credimi sulla parola)in realtà erano quasi 37-38.....

    Alcuni dati sono pompati e lo sappiamo, ma NON penso Philips dichiari un gap così enorme, forse parli di pannelli a matrice passiva....

    di anni fa, nell' era del TFT le cose sono un po' cambiate.....


    ciao
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)


Pagina 23 di 33 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •