|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 3502
Discussione: [LG Serie LH3000] TV LCD Full HD
-
23-01-2010, 13:28 #1156Grazie per l'info!!!
Originariamente scritto da LH2000
nel frattempo questa mattina avevo comunque salvato file e cartelle presenti sull'hard disk, poi formattato in NTFS e caricato i file..tutto ok..
Devo dire che con la procedura di Sincr della Suite, tutit i file caricati comparivno con i fulmine al TV, mentre quelli già caricati con il trascina erano visibili...
questo per chi alcune volte si chiede come mai il video non si vede per colpa del fulmine....doppi
Aggiungo di aver modificato con successo un video con audio DTS portandolo ad AC3, lo sto guardando adesso con grande mia gioia, mentre ieri mi dava audio non supportato...
Alle prossime recensioni...
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
23-01-2010, 14:18 #1157
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Avevo postato anche io questa domanda ma nn ho mai ricevuto risposta, quindi ne deduco che non ci sia una soluzione.
Originariamente scritto da mago nero
L'unica alternativa per modificare la qualità dell'immagine e dell'audio è usare il tasto av mode per selezionare i profili sport, cinema e gioco che sono già preimpostati e non modificabili.
-
23-01-2010, 14:58 #1158Anch'io aspettavo una risposta, forse una soluzione sarebbe quella di impostare prima alcuni parametri...
Originariamente scritto da LH2000
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
23-01-2010, 15:05 #1159
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
che intendi per impostare prima alcuni parametri? di che parametri parli? i profili del tasto av mode per quanto ne so io nn possono essere modificati o sbaglio?
Originariamente scritto da MyrKo
-
23-01-2010, 15:33 #1160
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 192
Bisognerebbe chiedere a chi possiede un lh5000 (dove la porta usb è abilitata di default) se a loro funziona il q.menu quando vedono i video, se funziona allora forse è sbloccabile modificando qualche paramentro in qualche menu segreto.
Originariamente scritto da LH2000
-
23-01-2010, 16:00 #1161
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 96
Già chiesto e neanche sull' LH5000 funziona il q.menu
Originariamente scritto da nickdc
-
23-01-2010, 17:51 #1162Intendevo ad esempio la luminosità di cui faceva cenno mago nero, ma anche per le altre impostazioni immagine e audio, penso sia lo stesso discorso: si impostano a piacere prima di attivare l'USB e poi si manda il video ... dico un'eresia???...
Originariamente scritto da LH2000
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
23-01-2010, 18:08 #1163
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 6
Sul sito inglese con la guida allo sblocco della porta usb, nella sezione dedicata allo sblocco via raggi infrarossi, dice di usare l'av mode in combinazione con l'energy saving. In particolare dice di aver ottenuto i migliori risultati con Cinema + risparmio energetico al minimo per i video più scuri e Cinema + risparmio energetico spento per i video più luminosi.
Ho provato un po' e cambia poco purtroppo, io avevo bisogno di alzare molto la luminosità perchè ho la tv in camera da letto e stando sdraiato vedo tutto molto scuro. Vabbè, mi ci abituerò
-
23-01-2010, 18:11 #1164
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 6
Purtroppo sì.
Originariamente scritto da MyrKo
Le impostazioni che cambi non rimangono per l'usb perchè (penso io) l'usb non è previsto come ingresso e quindi non salva le impostazioni per quell'ingresso.
-
23-01-2010, 18:18 #1165
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 44
Anche io ho formattato subito l'hard disk ntfs cancellando i programmi preinstallati.
Originariamente scritto da MyrKo
-
23-01-2010, 19:30 #1166
Originariamente scritto da cristian29
Quindi, per fare un attimo di chiarezza:
Originariamente scritto da sjk
se faccio la semplice procedura spiegata gentilmente qualche pagina indietro, usando il fully 8, non è necessario metter mano al firmware?
Io ho la 3.48 e ho evitato di fare il downgrade perchè sconsigliato. Usando il telecomando mi evito rischi di brick?
-
23-01-2010, 19:35 #1167Non ci avevo fatto caso, va beh che ho usato poco l'USB, ma da ieri ho l'hard disk e quindi mi cimenterò maggiormente nei smanettamenti...
Originariamente scritto da mago nero
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
23-01-2010, 19:38 #1168Esatto!!!
Originariamente scritto da Hyperr
Ri-Esatto!!!
Originariamente scritto da Hyperr
(semprechè non vai a pasticciare nel menù service oltre le 2 impostazioni da modificare!!!!
)
LG 42LH3000 3.75 - LG 32LE5308 - LG BD550
Hitachi XL desktopdrive 2TB - Packard Bell Carbon 1TB - Western Passport 320GB
Configuration Editor - Fully8 qui qui - Welltech 40085/HTFB85 - 3.65 - 3.67 - 3.69 - 3.75 - FW-History - OpenLGTV Project
-
23-01-2010, 20:40 #1169
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, ho 3 tv lcd LG, 1 32LF2510 e 2 19LH2000, tutti e 3 "con la USB sistemata".
Qualcuno ha risolto il problema del cambio automatico della sorgente video verso l'ingresso HDMI all'accensione del decoder SKYHD ?
grazie,
Davide
-
23-01-2010, 21:23 #1170
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 2
Ho aggiornato il mio parco TV (32LF2510 e 19LH2000) alla 3.55, il cambio automatico alla sorgente HDMI non funziona ancora.



