Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 408
  1. #301
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945

    Citazione Originariamente scritto da ang3l
    Ho rivisto il philips sempre 46 9704, sempre in component ma in un centro eldo con un promo philips diverso da quello visto ieri al mediaworld....
    ...qui a Rieti prima che se ne vede uno hai voglia...anche perche' c'e' solo un piccolo euronics.
    Se puoi fatti mettere il ddt per vedere come va.

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Comunque anche Mario Mollo parla di effettistica esagerata
    walk on
    sasadf
    ciao sasadf io sono abituato diversamente , leggo e sento i pareri di tutti poi vado a vedere e provare con i miei occhi e le mie mani !! eh sì perchè grazie al cielo ci sono anche i gusti personali e le aspettative che ognuno di noi si crea
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #303
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da ang3l
    @Deepsky, Gialex

    assolutamente nn mi voglio e posso arrendere al pensiero che il philips sia cosi ... però manco posso negare quello che ho visto oggi, bisogna che tutti mo ci mettiamo a girare per provarlo nelle migliori condizioni possibil

    bona serata a tutti

    su questo non sono d'accordo io se devo fare una spesa importante vado in giro mi faccio i miei confronti e continuo finchè trovo qualcuno che mi faccia fare delle prove insomma non si possono spendere quei soldi per comprare poi a scatola chiusa ! ci posso anche impiegare dei mesi ma quando giungo ad una conclusione ne sono assolutamente convinto ! ed io sto iniziando a studiare questo tv
    ciao
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    1.034
    ragazzi come va sto lcd con ps3xbox 30 e br?parlo dell 8404 42 pollici e il migliore su quella fascia di prezzo?

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica
    Ma anche se fosse stato un blu ray anche col component non avrebbe dovuto dare quei difetti...
    Affatto. Il cavo component non supporta il 1080p. Non so, inoltre, se vi sia il supporto allo spazio colore esteso (ma penso di no).

    Nessun produttore di HDTV si sognerebbe di fornire una demo in SD! Sempre e solo blu-ray; ovviamente per massimizzare la qualità della resa visiva ed invogliare il consumatore all'acquisto del prodotto.

    Tornando al discorso del collegamento TV via component, ti assicuro che nei CC fanno davvero cose assurde! Tipo 10 (o più ) televisori collegati ad una sola sorgente. La qualità del segnale ne risente e come!
    E ho già accenato nel mio post precente a cosa si può andare in contro... quindi non farmi ripetere. ang3l ha confermato ciò che dico col suo ultimo post.
    Dunque prima di parlare, informati. Scusa ma è doveroso chiarire.

    OT: ang3l in quale ELDO l'hai trovato. Sai li preferisco ai MW per fare i test.

  6. #306
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    ciao sasadf io sono abituato diversamente...
    D'accordissimo!

  7. #307
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Affatto. Il cavo component non supporta il 1080p.
    Mi sa che ti stai sbagliando alla grande tu, lo supporta e come.Hai un ps3?
    Leggiti questo:
    Often I hear the question “do component video cables support 1080p?“, 1080p aka Full HD. The short answer is yes, component cables can support 720p / 1080i and 1080p HD signals as long as the display your connecting to do. Although interestingly enough, officially the component video standard, which is five years old (CEA specification, CEA-770.3-rev C) does not support 1080p, and only 720p / 1080i.
    Many people and AV installers have found out that good old component cables do support and work with 1080p just fine, and are asking for the CEA to update the video standard to include 1080p.

    Popular gaming consoles such as the PlayStation 3 and the Xbox 360 support 1080p over component video, which is used throughout games, but if playing back an AACS protected movie they will only output 1080i, in an attempt to keep the video pirates away.
    fonte:/www.hdtvlounge.net
    Ultima modifica di Solsonica; 03-10-2009 alle 16:35

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    ci posso anche impiegare dei mesi ma quando giungo ad una conclusione ne sono assolutamente convinto !
    La penso esattamente come te....ti seguirò.... e fammi sapere cosa decidi,anche con mp
    Anche perchè sto a Roma come te, dimmi se vedi il 9704 da qualche parte in città,mi fiondo

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica
    Mi sa che ti stai sbagliando alla grande tu, lo supporta e come.Hai un ps3?
    Si ma lo supporta la sorgente e il dispositvo ricevitore? Questo ti dovresti chiedere... forse la PS3 si, non so, non ce l'ho. Ciao.
    Di certo i TV nei CC non li collegano alle PS3. (hai capito il senso)

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Si ma lo supporta la sorgente e il dispositvo ricevitore? Questo ti dovresti chiedere...
    il lettore blu ray dovrebbe supportare 1080p su component.
    Il manuale del 9704h, lo dice chiaramente.(che lo supporta)
    Se poi mi dici che i commessi fanno le connessi da apparato riproduttivo di segugio e' un altro paio di maniche.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare...demo su blu ray che giravano in 3 lcd due dei quali collegati tramite scart al terzo(l'unico collegato in HD),ti puoi figurare l'effeto che facevano i due tv affiancati a quello "buono". Vabbhe' ma non e' nemmeno colpa loro si adattano a quello che hanno.
    Ultima modifica di Solsonica; 04-10-2009 alle 08:46

  11. #311
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    il 1080 Progressivo è supportato dai televisori, ma le sorgenti non trasmetteranno mai e poi mai materiale 1080p da component, perchè privo di chiave di protezione HDCP, di cui è dotato l'ingresso/uscita HDMI...

    Quindi per combattere eventuale pirateria che potrebbe reperire facilmente materiale ricopiabile in alta definizione, non esiste sorgente che trasmette programmi in 1080p da sorgenti non trasmittenti via HDMI
    walk on
    sasadf

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Arrow E così vidi il 9704H...

    Cmq chiudiamo questo OT per passare a qualcosa di più importante.
    Vi riporto la mia prima impressione del Philips 46PFL9704H, visto ieri pomeriggio. Per una questione di tempo (ed ora: le 02.30) ho aggiunto il post quotato solo alla discussione su multiplayer, ma ora eccolo anche per voi...
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Prima impressione non certo positiva...

    Ma in primo luogo fisso come premessa che non mi sono soffermato molto a smanettare con le impostazioni del TV perché non ero solo ma con amici. Quindi ho avuto tempi molto ridotti. Domani cmq ritorno al negozio. Onde prendete con le dovute cautele quanto detto di seguito; almeno fino al raffronto di domani.

    Allora... il TV che visto è il modello 9704H da 46' di diagonale (quello che ho/avevo intenzione di acquistare). Dal vivo il TV pare esteticamente migliore che in fotografia; qualità dei materiali convincente, ma che non trova riscontro nell'utilizzo di quant'altro non sia plastica (seppur di ottima fattura). Mi aspettavo,infatti, una cornice esternamente in metallo.
    Lo spessore del TV è apprezzabile rispetto a quello dei Samsung Luxia, ma non infastidisce o rompe l'armonia della livrea, sapientemente alternata e armonizzata all'Ambilight. Insomma anche montato a parete e visto di lato, il TV non comunica il senso di "eccessiva pesantezza". Anzi riesce a cavarsela con stile! Merito, come gia detto, in gran parte dell'Ambilight.

    Il TV era collegato via component (ma non so se in batteria); assente collegamento internet e DVB-T (quindi nessuna prova EPG). Veniva riprodotta la DEMO Philips. Il segnale sembrava ok.
    Domani eseguirò test via USB con spezzoni scelti.

    Munito di telecomando ho rapidamente configurato il TV. Non ho avuto il tempo per personalizzare la tinta e questo è il motivo per cui non sono riuscito ad ottenere un bianco limpido, sebbene il colore fosse quasi decente. Ricordo cmq che in un negozio l'unica cosa che davvero non si può valutare è proprio la resa dei colori...
    Il nero, ammazza, non mi ha stupito. A prima vista meglio quello dei Luxia, colpa il rivestimento del pannello. Cmq non mi sono concentrato tanto su questo aspetto, che però intendo approfondire...
    La mia attenzione si è impietrita dinnanzi a qualcosa di scandaloso... la resa dei movimenti. Eccomi alla nota dolente: il PNM, il sistema di compensazione del movimento che sia impostato al minimo che al massimo, introduce artefatti video! Al massimo l'immagine pare fatta solo di artefatti. Qualcosa di impensabile che non ho visto così spinto nemmeno nei modelli della generazione precedente.
    Onde aspettate... qualcosa non quadra... è impossibile che il PNM funga così male! Sono portato a pensare che, paradossalmente, la DEMO "gli dia una mano" a fare di peggio più possa!
    Storia simile per il filtro 200Hz ClearLCD: non rimuove le scie, anzi ci sono e come nei panning più rapidi. Cosa? Scie su un LCD top di gamma 2009?! Ma stiamo scherzando.
    Capite che devo assolutamente chiarire la faccenda. Io stesso sono incredulo per ciò che ho visto.

    Detto questo, concludo, riferendovi che non ho ancora potuto appurare la qualità dell'upscaling effettuato dallo scaler on-board, che la resa dell'immagine è moooooolto nitida e contrastata, dal sapore 3D, anche più accentuato di quello che vidi sul Samsung A956 e che il menù principale è rapido, funzionale e graficamente next-gen come l'estetica del TV d'altronde.

    Il telecomando esteticamente e funzionalmente è il massimo che si possa chiedere, ma non spicca per confort. Meglio quello "enblematico" degli ultimi Samsung.
    Aggiungo che l'effetto telnovela con PNM al minimo è stato ridotto rispetto a quello della generazione precedente, e che il nero, sebben non eccezionale, cmq si spegnesse totalmente durante schermate vuote - è così che ho capito che il rivestimento del pannello in parte ha le sue colpe (e nell'altra i suoi pregi visto che quando guardo la TV non mi piace specchiarvici dentro come coi Luxia!).

    Purtroppo, contrariamente a quanto detto nel post quotato, non so se riuscirò oggi stesso a ritornare al negozio per fare l'USB TEST... il materiale è cmq pronto.

    Ciao a tutti, e un ringraziamento speciale ad ang3l che mi ha segnalato l'arrivo del TV!
    Ultima modifica di Rapsody; 04-10-2009 alle 18:51 Motivo: Correzione - ho scritto "della cornice" al posto "del pannello"

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    azz quindi nn ti è piaciuta molto :\

    io giuro di nn aver notato scie, o artefatti prendere tutta l'immagine quando è in movimento anzi. Certo ad esempio avvolte in certi primi piani sembrava che l'incarnato avesse "artefatti" però poi dopo faceva vedere dei palazzi ripresi con una telecamera che faceva panning veloci ecc ecc rimanendo tutto ben dettagliato anche in movimento... quindi deduco solo che con quel dvd-promo difficilmente potrò trarre una conclusione, poi hai notato che le immagini sono in 1080i? e questo, secondo me, può peggiorare nn poco la resa che ci aspettavamo. Poi son voluto andar a leggere quello che dice piperprinx (possesore di un 9704)

    "Nelle schermate di transizione nere non c’e’ alcuna differenza rispetto al TV spento!
    Altra caratteristica saliente sono i 200hz: anche in questo caso la differenza rispetto ai 100hz e' immediatamente visibile. Le immagini hanno una fluidita' incredibile, a mio parere una cosa fantastica, anche nei panning piu' selvaggi le immagini restano nitide."

    per il nero ovvio che in locale illuminato avere un vetro al posto del pannello semi opaco del philips è piu bello però... quando poi lo porti a casa (semmai ne prenderemo uno ) a stanza spenta il luxia filtrerà luce... mentre il philips rimarrà nero, al mediawolrd percio mi aveva sopreso particolarmente il nero, le tv sono in un angolo di buio quasi completo e mentre tutte le tv affianco erano illuminate come un albero di natale sul nero, il philips nn cacciava 1 pixel di luce

    per la prova usb ho paura solo delle possibilità che può fornirti la tv, nel senso che mi sembra che il philips, come molte tv, blocchi quasi tutti i settagi dell'immagine quando usi il player interno.

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da ang3l
    io giuro di nn aver notato scie, o artefatti prendere tutta l'immagine quando è in movimento anzi...

    ...poi hai notato che le immagini sono in 1080i?

    Poi son voluto andar a leggere quello che dice piperprinx...

    per il nero ovvio che in locale illuminato avere un vetro al posto del pannello semi opaco del philips è piu bello però... quando poi lo porti a casa...

    per la prova usb ho paura solo delle possibilità che può fornirti la tv, nel senso che mi sembra che il philips, come molte tv, blocchi quasi tutti i settagi dell'immagine quando usi il player interno.
    Guarda, col PNM al massimo (come era impostato appena l'ho visto) l'immagine evidenziava artefatti grandi come un mio pollice! Potrebbe essere in parte colpa di quella determinata scena, ma anche dopo averlo settato a minimo ho notato effetto moiré durante una scena da vero race test (quella delle auto da corsa che sfrecciano) e anche delle scie paurose! L'auto si quintuplicava all'arrivo ai box prima di frenare!!!
    Assurdo...
    Anche col PNM su minimo ci sono artefatti, ma è tutto più accettabile, in rapporto al minor effetto telenovela (brava Philips!) e alla fluidità d'immagine che non ne risente affatto! Inoltre di fatto gli artefatti diventano più occasionali.

    Sicuramente il collegamento influisce sull'immagine, non tanto per il rumore (mi sembra che fosse fatto bene) quanto, appunto, per il motion. Questo però implica che il deinterlacer del TV non funzioni correttamente o che, spero, ci sia qualcosa che non va con la DEMO.

    La resa del nero e del bianco deve essere approfondiata... il TV mi ha dato l'impressione di avere grandi potenzialità nella resa del bianco, ma come nel caso del nero, devo valutare la scala dei grigi prima di deliberare un giudizio. Essendo a retro DD LD il TV deve avere per forza grandi potenzialità anche sulla resa del nero. Ma mi interessano anche le sfumature, dove questo tipo di TV è forse un passetto indietro... aloni luminosi cmq non li ho notati, non è un bene?!

    Infine spero che con l'USB vada tutto bene, e che non ci siano limitazioni... sperare non costa niente!

  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    il 1080 Progressivo è supportato dai televisori, ma le sorgenti non trasmetteranno mai e poi mai materiale 1080p da component, perchè privo di chiave di protezione HDCP, di cui è dotato l'ingresso/uscita
    non e' esatto:esistone blu ray (lettori) che trasmettono il 1080p in component,ma ovviamente non potrai vederci film in blu ray che sono protetti,fatto sta che se tu hai un blu ray non protetto puoi usare il component e avere uscita 1080p.
    L'Xbox 360 e la ps3 in Component escono a 1080p
    Ultima modifica di Solsonica; 04-10-2009 alle 12:20


Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •