Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59

Discussione: Sony KDL EX1

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86

    Come tv ...è un Sony...quindi sinonimo di qualità e affidabilità...si il 1080i è un limite del wireless...chiaramente per l'utilizzo normale con segnali sd è ininfluente...però non scarterei l'idea di altri tv e magari applicare sotto una canaletta sottile o una tela raccogli cavo magari del colore della parete...io li monto a muro e ti garantisco che non è maluccio come idea... risparmieresti un bel pò acquistando lcd cmq di alta qualità a prezzo inferiore..poi magari quando farai dei lavori a casa ti fai fare una canaletta sotto traccia

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    può essere un' idea..anche se ti dirò la verità, non mi fa impazzire..o meglio dovrei riuscire a trovare delle guaine bianche che si confondano con la parete. (sono "leggermente" esteta..)
    Sto cercando + info possibili su questo lcd..tu hai maggiorni info da darmi?
    Hai esperienze dirette o indirette di conoscenti che l' anno acquistato?

    Possibile sia l' unico ad essere così interessato a questo benedetto tv??

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86
    Io sono nel campo però purtroppo qst tv non lo ho, quindi posso valutare solo in maniera teorica,..se sò qulacosa in più lo posto qui.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    Unhappy

    allora....questa serie sony mi fa impazzire è stupenda....ma purtroppo solo per l'estetica!!
    il difetto maggiore riscontrato è che il segnale wireless non è per niente "PULITO" e non si tratta di sorgente perchè addirittura il segnale trasmesso per quanto riguarda il menù è disturbato!
    se ci fate caso quando si apre il menu o semplicemente la schermata di quando riceve una sorgente (quella banda in alto che poi scompare) ogni contorno, ad esempio delle lettere, risulta totalmente disturbato tipo da "puntini" bianchi che fanno un effetto sfarfallio fastidiosissimo!!questo accade anche nelle immagini e,ovviamente, da lontanissimo non si nota realmente!
    l'ho paragonato ad altre serie con i cavi "diretti" e questo non accade!
    credevo fosse un' interferenza di quella tv ma ho girato 4 centri commerciali diversi e il risultato è sempre lo stesso!
    a casa ho un serie z4500 che non presenta ovviamente il problema ma che vorrei sostituire con l' EX1 perchè mi piace troppo quindi se qualcuno ha esperienze a riguardo o se ha possibilità di notare da vicino questo problema gradirei un riscontro perchè non comprerei mai una tv con questo tipo di problema!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'avevo letto su forum stranieri: altri dicono di avere qualche interferenza dovuta anche solo al semplice passaggio di persone vicino allo spazio compreso tra tv e box wireless (personalmente non posso verificare: per prove del genere l'uso casalingo credo sia insostituibile, per avere un banco di prova analogo, bisognerebbe avere una sala per testare la tv).
    Il problema è che queste sono le prime applicazioni della tecnologia wireless, quindi si paga lo scotta della non maturità (vedi anche il limite di trasmissione a 1080i) ed il prezzo è chiaramente alto, data la primizia, per questo, personalmente, sconsiglierei l'acquisto (come ho già detto c'è di meglio a meno, piuttosto prenderei un buon sintoampli ed un cavo hdmi di quelli piatti da mandare alla tv).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    sì, è probabile che nei centri commerciali sia più disturbato che a casa, dove ci sono meno interferenze e campi elettromagnetici. Però a casa non l'ho visto.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86
    se ti orienti su un tvc differente la Gebl produce una tela raccoglicavo bianca non sarebbe male, poi tieni conto che il panello comunque ha il cavo di alimentazione...quindi 1 cavo comunque c'è...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi,
    e veramente grazie per i vostri preziosissimi consigli e suggerimenti: alcuni di loro mi sono chiari e sarò ovviamente anche io il primo a fornire eventuali test effettuati su questo lcd.

    Volevo però avere un chirimento da Onslaught: cosa intendi per un sintoapli + prese hdmi piatte?

    Ti spiego meglio: la mia idea originale sarebbe quello di fissarlo alla parete a circa 2,5mt da terra. Se il mio obbiettivo è quello di non far uscire i cavi e quindi di non renderli a vista, con il tuo consiglio posso risolvere comunque una parte del "problemone"? Magari con la tela copricavi suggerita da Ferrari?

    P.S.:dimenticavo..all' altezza indicata ho già comunque fatto predisporre il cavo per l' antenna e per l' alimentazione che verrebbero interamente coperti dal monitor. Il problema rimane quello legato al bluray o Home theater che per forza di cosa verrebbero posati su un mobile ad altezza pavimento. Contorto ma chiaro?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I cavi piatti sono, per l'appunto, piatti: http://www.avmagazine.it/news/sistem...indy_2985.html
    Si nascondono molto facilmente, come puoi vedere: se prendi un sintoampli, ti basta un cavo come quello per collegare la tv al sintoamplificatore, al quale collegherai tutte le sorgenti che utilizzi (stesso discorso se compri un processore video, tipo il dvdo edge).
    Come detto, io non andrei a spendere soldi in tv come l'EX1, di fatto si compra una versione non completamente perfezionata della tecnologia wireless hdmi.
    Al limite ci sarebbero anche gli adattatori wireless hdmi gefen e belkin, ma temo soffrano dello stesso problema (probabile immaturità della tecnologia e costi molto alti).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86
    come mai così alto???da ke distanza lo vedresti??? troppo alto secondo me!

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    La questione soldi è davvero soggettiva e non valutabile da terzi, nel senso che "io non lo comprerei per il costo" non è un consiglio, la soluzione invece sì.
    E allora, se scegli questo tv perchè è comodo per la tua situazione e ti piace esteticamente (che mi pare siano i parametri che più ti interessano, visto anche l'uso prevalente in SD e la distanza di visione), o scegli comunque un altro tv qualsiasi, se posizionato a quell'altezza ricorda di installare una staffa inclinata in basso, o vedrai male da quell'angolazione, in termini di luminosità e fedeltà dei colori.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    86
    ...anche un discorso di comodità... starai sempre cn la testa un pò verso l'alto, più sarai vicino e più dovrai alzarla, ... guardare così la tv non è rilassante ma stancante

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io ho scritto "non andrei a spendere soldi per l'EX1", non che costa troppo .
    Il perché è semplice: per l'EX1 si va a pagare, tanto, una tecnologia obiettivamente non matura, che ha dei limiti (quindi non è nemmeno da dire che sia una tv che può reggere come investimento: già da quest'anno ci saranno modelli più avanzati, a livello di collegamento wireless).
    Io non la comprerei (ci sono tv che costano meno e si vedono meglio, tanto per essere chiari), c'è di meglio anche in casa sony, piuttosto comprerei una tv con collegamenti wired ed un trasmettitore wireless hdmi (almeno quest'ultimo può essere cambiato senza dover cambiare tutta la tv).
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Intendo: il dire che "io non lo comprerei per il prezzo" non è corretto sia in un negozio da parte di un commesso, sia in un forum. Perchè io non comprerei l' oled a 3.999€, eppure c'è chi lo vuole a tutti i costi.
    Si può dire che fa le righine sui testi in hd, che non riceve il 24p senza fili, ma i conti in tasca se li fa ognuno per i fatti suoi.
    Se io voglio il wireless perchè è senza fili, lo voglio per questo, non perchè ha un nero più o meno bello.
    Per questo che non possiamo neache pensare che ci sia un tv che va bene per tutti, nemmeno il kuro o l'X4500.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ma infatti non ho parlato affatto di prezzo .
    Ho detto che io non ci spenderei soldi, ovvero che non lo comprerei, perché il collegamento wireless è ancora in una versione non matura, ed esistono tv che si vedono meglio a prezzo inferiore.
    Tanto vale spendere la differenza in un sintoampli/processore video/trasmettitore wireless hdmi e prendere un'altra tv.
    Se poi, saputo che il wireless non è maturo e ha limitazioni e qualche interferenza, lo vorrà prendere lo stesso, allora sì, quelle saranno valutazioni soggettive, ma se chiede un consiglio, come ha fatto, io gli consiglio di non prenderlo, non è una tecnologia matura, ritengo che potrebbe avere maggiori soddisfazioni con altri prodotti.
    Ultima modifica di Onslaught; 01-04-2009 alle 17:54
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •