|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Sony KDL EX1
-
01-04-2009, 20:10 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 14
Ciao ragazzi.
Grazie veramente a tutti per i vostri preziossisimi consigli/idee/aiuti: mi sto veramente schiarendo le idee e comuqnue sarà il mio acquisto, potrò per lo meno andare in negozio e sfoggiare questa "cultura"..senza ovviamente sapere bene quelo che starò chiedendo..ma intanto porto a casa il risultato!
Ovviamente l' altezza non è a 2.5mt..forse quando l'ho scritto ero sotto effetto alcoolIn pratica vorrei sfruttare una presa, originariamente studiata per un applique, dove ho fatto passare una presa volante anche per l' antenna..si parla quindi di un' altezza max di 1.80mt.. meglio no??
Onslaught: dicevi che secondo te la tecnologia dell' EX1 potrebbe essere già "vecchia" xchè ci sarebbero altri arrivi in vista con questa tecnologia. Mi puoi illuminare dandomi + info?
Grazie e mille e a presto
-
01-04-2009, 20:54 #32
E' già vecchia: quest'anno usciranno tv con collegamento wireless e senza il limite del 1080i (lg e panasonic, ad esempio, hanno già mostrato modelli con box wireless di questo tipo), sicuramente usciranno anche nuovi sony senza più i limiti degli attuali modelli.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-04-2009, 19:37 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 14
Ti stai riferendo allo Z1 o ad altri modelli che usciranno a breve?
Ti sarei grato di farmi sapere se hai + info riguardo eventuali nuove uscite e/o modelli di Pana & Sony.
Dovrei fare l' acquisto verso giugno..almeno saprò di che morte morire
(dimmi se al limite bisognerebbe aprire un altro 3ead)
-
02-04-2009, 19:44 #34
Ti mando un messaggio privato, così non andiamo off topic.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-04-2009, 10:34 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Ah, l'estetica...
Anch'io, mio malgrado, sono interessato a questo Tv, o meglio, lo è la mia ragazza, che da quando lo abbiamo visto insieme è impazzita per il suo design. E visto che il Tv deve andare a casa sua... non rimane molto altro da fare.
Da quello che ho capito, "studiando" i(l) forum il difetto maggiore del Sony 52EX1 sembra essere il fatto che il wireless usa una tecnologia ancora immatura che permette di trasmettere solo 1080i.
Quanto incide questo sulla visione? Di quanto peggiora l'immagine? Difficile quantificare, certo, ma è davvero percettibile? Indicativamente, è Pochissimo, Poco, Molto...
Ma sopratutto, questo doppio intervento della Tv 1080p->1080i->1080p lo fa su qualsiasi fonte, oppure solo sul 1080p. Se, per esempio, guardo un DVD o dei Trailer della Apple (480p, 720p, 1080p) il "peggioramento" lo noterei solo sul 1080p oppure su qualsiasi sorgente?
Ma il decoder wireless è solo "wireless"? Oppure posso collegarlo al TV anche via cavo - e in questo modo ovviare al problema del 1080i?
OK, ho finito, grazie per la pazienza...
Anzi no, un'ultima cosa: Qualcuno di voi sa come è fatto il telecomando? Retroilluminato come quello della serie Z e X, oppure è normale, come quello delle serie inferiori V e W?
-
04-04-2009, 11:49 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
sul pannello è presente solo una hdmi!
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
04-04-2009, 12:39 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 14
Quanto incide questo sulla visione? Di quanto peggiora l'immagine? Difficile quantificare, certo, ma è davvero percettibile? Indicativamente, è Pochissimo, Poco, Molto...
Quoto quanto da te chiesto: chiaro che le opinioni rimangono strettamente presonali e soggettive, ma per un profano come me, la differenza tra "i" e "p" è così tangibile su fonti SD?
-
04-04-2009, 16:48 #38
Quello lo potete stabilire solo voi: è difficile, per una terza persona, quantificare la percezione di certe problematiche, solo, ripeto, tenete presente che il wireless si paga come una primizia, ma è una tecnologia immatura (pare ci siano anche delle occasionali interferenze).
Nicola Zucchini Buriani
-
04-04-2009, 21:51 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Pietruzzo
Originariamente scritto da Onslaught
Rimane quindi la domanda (per me) fondamentale, quella da cui dipende propriamente l'acquisto, e cioè se il doppio intervento della Tv 1080p->1080i->1080p viene fatto su qualsiasi fonte, oppure solo sul 1080p. Se, per esempio, guardo la TV in SD, un DVD o dei Trailer della Apple (480p, 720p, 1080p) il "peggioramento" è presente solo sul 1080p oppure su qualsiasi sorgente?
-
05-04-2009, 00:51 #40
Qualunque hdtv manda a video il segnale sempre alla risoluzione nativa, quindi 1080p, ma visto che il box può inviare il segnale solo a 1080i, nel caso in cui la sorgente sia progressiva, dovrà sempre prima interlacciarlo, poi deinterlacciarlo di nuovo.
Sui segnali interlacciati, invece, bisognerebbe sapere se il box compie tutte le operazioni come se dovesse mandare direttamente a video la sorgente (ergo prima deinterlaccia, poi interlaccia nel trasmettere il segnale, e la tv deinterlaccia di nuovo), oppure se invia direttamente il segnale interlacciato (a rigor di logica direi la prima: secondo me il segnale viene compresso a 1080i sempre e solo in uscita).Nicola Zucchini Buriani
-
05-04-2009, 13:28 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi per avere i 1080p pieni l'unica modo è connettere il sintoampli alla presa HDMI sul televisore, e poi collegare al sintoampli i vari BluRay, PC, Play... e così via. Giusto?
(EDiT - Il che rende abbastanza inutile il decoder wireless...)
-
05-04-2009, 19:19 #42
Esatto, in pratica, se fai così, paghi per qualcosa che poi non utilizzi, ergo diventa davvero inutile comprare una tv del genere.
Nicola Zucchini Buriani
-
06-04-2009, 09:38 #43
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Puoi collegare il bd via cavo per il 24p (se sei un purista), tutto il resto via wireless.
Il telecomando è bianco come il tv, non è retroilluminato, è wireless radio anche lui, quindi può essere usato in tutte le direzioni.
-
06-04-2009, 10:23 #44
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Onslaught
Ma sono daccordo con te. Sono soldi sprecati. Sopratutto perchè alla stessa cifra, (il 52 lo si trova su Internet intorno ai 2400), ci sono il 52Z4500 per rimanere in casa Sony, oppure il PIO 5090 ("ma è orribile" è stato il commento della mia ragazza). Io, poi, mi sarei accontentato anche del 52w5500 (che come qualità sarà più o meno come il 52EX1) risparmiando 500 euro, oppure avrei fatto una "botta di vita" prendendo il 55x4500 o il PIO 6090 - ma, alla fine, sembra proprio che per i prossimi 5/8 anni avremo in casa questo bellissimo LCD wireless...
Originariamente scritto da mauroits
-
06-04-2009, 10:26 #45
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Bene così cominceremo ad avere pareri concreti di uso quotidiano.