Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 199 di 281 PrimaPrima ... 99149189195196197198199200201202203209249 ... UltimaUltima
Risultati da 2.971 a 2.985 di 4206
  1. #2971
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Il problema, per il discorso che fate, è la linearità: dato che, quasi sicuramente per colpa dell'auto dimming, la tv ha un gamma non lineare, per alzare le basse luci, dove qualche dettaglio si perde (e no, non è comune a tutte le tv), dovete per forza andare a creare danni sulla parte restante della curva, il che, per essere subito chiari, non conviene affatto (meglio qualche chiusura sulle basse luci, piuttosto che qualche dettaglio in più al costo di una linearità sballata su quasi tutto il resto), anche perché non pare proprio che si possa correggere del tutto il difetto.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #2972
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    0
    Buonasera a tutti!
    Sonno l'ennesimo nuovo utente che in cerca di notizie sui questa nuova serie LED, si è imbattuto in questa discussione.
    Vi seguo dalla prima pagina e lasciatevi fare i complimenti per la passione viscerale che dimostrate sull'argomento (in generale e non solo sui Luxia).
    Grazie a voi ho acquisito una modesta consapevolezza in materia, che di certo mi aiuterà tantissimo quando verrà l'ora della "scelta finale".
    Io sinceramente sono mooolto interessato al modello UE55B800.
    Baizzcando in rete ho trovato questa recensione:
    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...46in-LCD-TV/p1
    Se ricordo bene non è stata postata da nessuno e sarei curioso di sapere i vostri commenti in merito, soprattutto se il sito recensore sia...diciamo" abbastanza obbiettivo" per non offendere nessuno!

  3. #2973
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Catania
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ..... poi i B8000 dovrebbero montare i migliori pannelli della serie S-PVA......
    Francamente, o questa dei migliori pannelli è una feature ufficiale degli 8000 o, pur non essendo ufficiale, tale caratteristica si nota chiaramente nella visione della TV, altrimenti spendere soldi in più non ha senso.

  4. #2974
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ma prevedo, ragionando su un range di configurabilità più ampio del MF 200Hz del Sony
    Attenzione: il motionflow di sony ed il motion plus di samsung non hanno nulla in comune, sono due tecnologie proprietarie, desumere le prestazioni di uno da quelle dell'altro, non è possibile.

    @Dagored
    Il 55B8000 quanto costa? Perché temo si aggirerà su cifre niente affatto popolari (al che, stante la situazione attuale con possibili infiltrazioni luminose ed auto dimming, io probabilmente mi orienterei su altro).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #2975
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    dovete per forza andare a creare danni sulla parte restante della curva, il che, per essere subito chiari, non conviene affatto (meglio qualche chiusura sulle basse luci, piuttosto che qualche dettaglio in più al costo di una linearità sballata su quasi tutto il resto), anche perché non pare proprio che si possa correggere del tutto il difetto.

    Non è detto che una curva del gamma allineata in codifica a livello percettivo sia migliore di una conduzione NON lineare......

    grazie a Dio la misura "fisica" è una indicazione relativa, NON casualmente nella scienza del colore
    si tende a differenziare la specifica disciplina e fondamendalmente la colorimetria è una materia inter-disciplinare....

    dove sono coinvolte la fisica, la psico-fisica (percezione).....
    la fisiologia, le dinamiche sinaptiche e reti neurali, tradotto come
    l' organo cerebrale "vede" il colore........in quanto i foto-recettori retinali sono "organi" di trans-duzione !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 14-05-2009 alle 18:20
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #2976
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    No, se il gamma è 2.2 è 2.2 (non medio, sia chiaro: la media conta pochino, ho un gamma medio di 2.2 anche con picchi, in ambo i sensi, perfettamente uguali), quindi perfetto, non esistono eccezioni di gamma sballati che, non si sa bene come, risultano migliori di gamma perfetti (o anche altrettanto buoni).
    La misura fisica è quindi assoluta, non è relativa neanche per sogno (ad ogni deviazione dalla curva ideale corrispondono effetti quali chiusure o bruciature).
    Mi pare che tu abbia fatto un discorso che non c'entra un granché col gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #2977
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    .....grazie a Dio la misura "fisica" è una indicazione relativa, NON casualmente nella scienza del colore
    si tende a differenziare la specifica disciplina e fondamendalmente la colorimetria è una materia inter-disciplinare....

    dove sono coinvolte la fisica, la psico-fisica (percezione).....
    la fisiologia, le dinamiche sinaptiche e reti neurali, tradotto come
    l' organo cerebrale "vede" il colore........in quanto i foto-recettori retinali sono "organi" di trans-duzione !!!!!
    Qui abbiamo toccato il fondo ....roba dell'altro mondo ....ma cosa centra questo rimpasto di parole con il gamma effettivo misurato ......

    Ciao

  8. #2978
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    41
    Ragà io ho un sony 40X2000,ma vorrei prendere un samsung 46B7000.
    Da uno a 1 a 10 quanto noterò un'immagine migliore sul samsung??

  9. #2979
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    La misura fisica è quindi assoluta, non è relativa neanche per sogno (ad ogni deviazione dalla curva ideale corrispondono effetti quali chiusure o bruciature).
    Mi pare che tu abbia fatto un discorso che non c'entra un granché col gamma.

    In colorimetria NON esiste valore assoluto, a meno che si distingua bene il settore specifico di appartenenza e la disciplina deputata......
    la percezione è un ambito a sè stante e NON esiste una relazione precisa tra la misura fisica e l' interpretazione della stessa, questo perchè parliamo di un soggetto........

    esistono degli standard applicativi generici, ma quando si entra nel campo del percettivo, tutto è assolutamente relativo e NON assoluto !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #2980
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Scusa, ma tanto per cominciare: cosa c'entra la colorimetria col gamma?
    Non è il gamut.
    Io ho idea che tu non abbia ben presenti le misure ed il loro significato, altrimenti certe cose non le diresti (il gamma è semplicemente una delle misure più importanti per desumere il comportamento della tv).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #2981
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Scusa, ma tanto per cominciare: cosa c'entra la colorimetria col gamma?

    Il gamma rientra a pieno titolo nell disciplina scientifica chiamata colorimetria....
    forse meglio chiamarla scienza del colore....

    in quanto il termine è generico ma comprende uno studio
    profondo ed articolato.......

    e parlo con cognizione di causa.....

    e cmq io debbo staccare regaz, alla prossima......

    buon proseguimento a tutti
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  12. #2982
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Il gamma è la luminanza in funzione del segnale video (in ingresso), da cui originano chiaramente le sfumature riproducibili, va tenuto ben distinto dal triangolo che fornisce indicazioni sulle coordinate cromatiche riprodotte dalla tv, che è il gamut.
    Scusa se lo dico, ma hai fatto un discorso che, nella migliore delle ipotesi, non ha nulla a che fare con la misura del gamma.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #2983
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    21

    Unhappy



    http://img523.imageshack.us/my.php?i...vonimg0662.jpg[/QUOTE]

    Lo si potrebe definire "macchiaiolo".



    .

  14. #2984
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    la misura del gamma.

    Conosco la terminologia e conosco le differenze....
    come la loro correlazione !

    e cmq un grazie per la delucidazione pubblica
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #2985
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    317

    Cool


    Madonna ragazzi State sviscerando le scienze + varie......


    Ma non si parlava di un tv?


Pagina 199 di 281 PrimaPrima ... 99149189195196197198199200201202203209249 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •