Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 281 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 4206
  1. #1636
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    è l'overdrive dei pixel; in pratica si usano scariche ad alto voltaggio per sovra-eccitare i pixel, che reagiscono più velocemente

    Con pericolo di elettromigrazione e conseguenti concatenamenti di effetti che possono
    alterare o modificare il buon funzionamento del Thin Film Transistor....ecc ecc ecc......
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 28-04-2009 alle 02:43
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #1637
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    LTF460HG01 S-PVA 8bit

    Brightness : 500cd/m2

    Contrast Ratio : 4000:1

    Response time : 6ms
    E il 40b750?
    A questo punto possiamo dire che è meglio il b750 che il sony z4500
    il sony z4500 mi sembra che usa un pannello a 8ms.
    Ma i 4ms del luxia sono reali? o calcolati con mp a 100hz?
    Perchè dal sito samsung il 100hz b650 ha 4ms come i 100hz del b7000 e il b750 ha 2ms a 200hz come i 3ms o 2ms del b8000 a 200hz.
    Ultima modifica di SKASSA; 28-04-2009 alle 03:55

  3. #1638
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    I nuovi samsung B6000/7000 sono arrivati anche alla Expert, ieri sono andato a vederli, li non c'è l'isola come al MW ma erano affiancati agli altri modelli sempre samsung, compresi i nuovi B750. Riporto qualche impressione di massima, in quanto non sono riuscito a metterci le mani addosso (anzi a momenti il commesso le mette a me...), buttati nella mischia emergono, nel senso che le immagini sono molto più equilibrate e reali degli altri lcd. Erano tutti collegati a Skyhd che trasmetteva un film abbastanza recente, i neri non erano di quelli profondi (ma la taratura era quella che era), ho notato una leggera impastatura nei colori dei volti (comunque più evidente sugli altri lcd) ed una leggera sfuocatura sugli fondali, vicino c'era un PZ85, che seppur meno analitico nei dettagli restituiva un'immagine meno artificiale nei primi piani. Non ho notato grosse fluttuazioni sul nero, ma in un pannello ho notato una leggera infiltrazione dall'angolo basso sx, non evidentissima (bisognava cercarla) ma è probabile che in altre situazioni possa essere più evidente. Una cosa che mi ha un po sorpreso è l'angolo di visione verticale, le tv erano poste in basso (circa 30 cm da terra) e la visione ne risentiva parecchio, abbassandomi i colori ed i neri cambiavano di parecchio. Proverò in futuro a visionarle (se me lo permettono...) in modo un po più approfondito, ma è innegabile che in certe situazioni queste tv rendano molto bene, speriamo riescano a risolvere i problemi di gioventù e diano una sforbiciatina ai prezzi, perché ora sono davvero troppo cari.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #1639
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Confermo che il B750 della galleria Mediterranea di SA era settato in component (non per spingere il B6000 ma solo perchè le Tv non erano collegate in serie e quindi hanno sfrutatto le 2 uscite del lettore BR per tenerli accesi entrambi) ma nelle prove di ieri lo abbiamo collegato in HDMI proprio per fare il confronto con il B6000 e il risultato è stato OTTIMO anche per il B750 che se visto da solo spacca di brutto con un'immagine morbida come quella del LED con l'unica differenza sui colori, che solo se confrontati con il B6000, risultavano meno incisivi e meno naturali.
    Alla fine la scelta è stata dettata soprattutto da questo parametro sui colori oltre che dal prezzo (più basso rispetto alla serie B750 che in realtà andrebbe confrontato con il B7000 o addirittura il B8000 per le funzioni che ha) e dal consumo che nel B6000 è notevolmente ridotto (dichiarato 170 watt mentre dalle prove di AF risulta meno di 100 watt in funzione e siamo ai livelli di una lampadina....magari nel tempo ammortizzo la spesa con il risparmio energetico eheheh).
    Il B750 resta cmq un ottimo TV che stranamente costa anche di più probabilmente per via dei 200HZ, optional che però ho puntualmente disattivato per eliminare il problema effetto "soap opera" con i films.
    L'unico dubbio che mi rimane è capire se questi 200HZ sono realmente una manna dal cielo con lo sport in generale.

    Ero indeciso se prendere il B7000 però mi stò convincendo che tutte quelle funzioni che mancano ce le ha già la PS3 (in mio possesso) quindi se proprio devo investire 500 euro mi prendo un DVDO usato e così mi tolgo ogni dubbio anche con i segnali SD e le partite.....altro che 200 hz.

    Per i prezzi chiedete lo sconto perchè quelli che ci sono ora sono prezzi di listino pieni quindi se vogliono possono farlo (come è successo a me).
    Ultima modifica di Doraimon; 28-04-2009 alle 10:14

  5. #1640
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    554
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon

    Ero indeciso se prendere il B7000 però mi stò convincendo che tutte quelle funzioni che mancano ce le ha già la PS3 (in mio possesso) quindi se proprio devo investire 500 euro mi prendo un DVDO usato e così mi tolgo ogni dubbio anche con i segnali SD e le partite.....altro che 200 hz.
    i DVDo si usano anche con i segnali provenienti da antenna?
    cmq anch'io sono molto piu' convinto di chiapparmi uno scaler (anche se pensavo che in 2 anni i prezzi si sarebbero abbasati, trovarlo a 500€ deve andarti di lusso)
    stesso tuo discorso per la PS3, le features sono inutili per chi ha già la TV collegata a qualcosa di multimediale
    peccato per il prezzo proibitivo della serie bx50, ma se va come al solito a ottobre sono già con il30-40% in meno
    dubito sia lo stesso per i luxia
    almeno fino a aquando non arriverà la concorrenza

  6. #1641
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Tornando al discorso sulla velocità dei pannelli mi chiedevo se questi luxia avessero l'illuminazione lampeggiante come Sony (fanno finta di essere dei crt).Ovviamente sarà differente perchè qui l'oscuramento locale non c'è.
    Avete notato, per l'effetto di scansione su scansione, per esempio nei video di cnet, l'immagine come lampeggia?(sono pazzo?) Provate a fare un confronto diretto tra un qualsiasi video di un luxia ed un qualsiasi video di un altro lcd o plasma.

    Nei Sony, come saprete già, simula proprio una scansione del quadro, divisa in sei parti (è un pò più articolo il discorso ma...), possibile ovviamente perchè i led sono posteriori e divisi in zone.

    Motionflow PRO 100Hz ... ...Il funzionamento consiste nello spegnimento e nella riaccensione della retroilluminazione per ottenere un effetto meno sfocato durante la visualizzazione degli sport d'azione o delle scene d'avventura. (persistenza delle immagini sulla retina)




    Secondo voi è possibili che ci sia qualcosa del genere?
    Ultima modifica di MAURO80; 28-04-2009 alle 11:18

  7. #1642
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Qualcosa mi dice che i prezzi dei modelli B6000 e b7000 saranno ribassati almeno del 10% quando sarà messo sul mercato il B8000 quindi nel giro di 1 mesetto circa.
    Cmq ripeto, se chiedete al negoziante, lo sconto ve lo fanno già adesso .

  8. #1643
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    Ieri pomeriggio ho avuto modo di visionare anche io il 46B7000 nel centro commerciale Euronics di Aprilia2, in provincia di Latina. Era esposto a fianco di un Sony 46X4500 e su entrambi girava la stessa demo Philips, come del resto su tutti i televisori esposti in quel reparto. C'è da dire che probabilmente erano entrambi settati male, in quanto era ben visibile un contorno sdoppiato sulle immagini (cosa che si notava molto sulle scritte non in movimento). Tuttavia ho potuto fare un breve confronto tra i due tv. Nella situazione descritta ho notato, in generale, un'immagine molto più morbida e naturale sul B7000, in particolare i dettagli che emergevano su quest'ultimo non erano messi in risalto sul Sony. Ad un certo punto, nella demo, c'era un primo piano di un vecchio signore asiatico con molte rughe ed il Samsung, a mio avviso, riusciva a tirare fuori maggiori particolari nell'immagine. Il livello del nero mi è parso più nero nel B7000, ma non ho notato fluttuazioni o tendenze al blu. Ho cercato di scorgere infiltrazioni di luce ma non le ho notate, anche se c'è da dire che l'ambiente era molto illuminato e la tipologia della demo che girava non consentiva di poter scorgere con precisione questo eventuale problema. Infine, il mio giudizio sull'estetica è più che buono: un design ben fatto ed uno spessore veramente ridotto. Peccato solo non averlo potuto visionare con altro materiale o con settaggi diversi.
    Ultima modifica di MobyGeorge; 28-04-2009 alle 12:27

  9. #1644
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Meno male che non lo hai settato a dovere altrimenti avresti messo mano al portafogli
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #1645
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da SKASSA
    E il 40b750?

    Ma i 4ms del luxia sono reali? o calcolati con mp a 100hz?

    Per me sono dati di tipo pubblicitario e cmq valutando i 2ms dichiarati dei 200Hz è un dato appunto correlato al MP attivato........

    Io però dai PDF che ho, c'è una diffenziazione sulle caratteristiche e i dati generici
    del pannello... a seconda del modello spefifico e della diagonale....

    solo i B7000/8000 trovo un 3ms per tutti !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #1646
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Secondo voi è possibili che ci sia qualcosa del genere?

    E' una cosa del genere, ho letto appunto che si lavora sulla percezione ottica, tramite alcuni
    accorgimenti simula una migliore risposta evitando che l' occhio percepisca blurring, scie e sfocature in generale........
    Ma il tempo di risposta fisico dei cristalli liquidi come si diceva pochi post fa, rimane immutato.....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  12. #1647
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Ieri pomeriggio ho avuto modo di visionare anche io il B7000 nel centro commerciale Euronics di Aprilia2, in provincia di Latina.
    Senza nessuna polemica: Io non ce la faccio più (avete presente Magda?La moglie di Furio...Io ho lo stesso tono di voce e lo stesso sguardo, in questo momento), non ce l'ho con te, non ce la faccia più a sentire certe cretinate, a leggere ancora, in un forum come questo, valutazioni e/o confronti fatti in questo modo.
    Basta, basta, basta, basta.
    E' inutile, sottilineo inutile, e controproducente, fare confronti e/o valutazioni in questa maniera.

    Era esposto a fianco di un Sony 46X4500 e su entrambi girava la stessa demo Philips, come del resto su tutti i televisori esposti in quel reparto.
    In che modo erano collegati alla sorgente?
    In che modalità video si trovavano?

    C'è da dire che probabilmente erano entrambi settati male, in quanto era ben visibile un contorno sdoppiato sulle immagini (cosa che si notava molto sulle scritte non in movimento).
    Credi solo questo?Non immagini nella modalità negozio quanto sia devastata l'immagine.

    Tuttavia ho potuto fare un breve confronto tra i due tv.
    Breve?Inutile direi.

    Nella situazione descritta ho notato, in generale, un'immagine molto più morbida e naturale sul B7000, in particolare i dettagli che emergevano su quest'ultimo non erano messi in risalto sul Sony.
    Ad un certo punto, nella demo, c'era un primo piano di un vecchio signore asiatico con molte rughe ed il Samsung, a mio avviso, riusciva a tirare fuori maggiori particolari nell'immagine.
    Il Samsung ha per caso un pannello con una maggiore risoluzione?
    Come era collegati i tv?
    Nitidezza?
    Gamma?

    Il livello del nero mi è parso più nero nel B7000, ma non ho notato fluttuazioni o tendenze al blu.
    Eri al buio?

    Sarei felice se la si smettesse di inserire messaggi del genere. Inutili e controproducenti anch'essi.
    Ultima modifica di MAURO80; 28-04-2009 alle 12:29

  13. #1648
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    @Cyborgh X787

    Non capisco: mi stati dicendo che ti risulta che ce l'abbiano?
    Lo hai letto da qualche parte?

  14. #1649
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    Per quanto riguarda le domande che mi hai posto, non ho potuto settare nulla, visto che li ho osservati semplicemente, non avendo avuto a disposizione né telecomando né quant'altro. Io ho semplicemente voluto scrivere le mie impressioni, che non sono affatto le impressioni di un tecnico competente, ma bensì di un semplice acquirente interessato al prodotto. Ho solamente espresso la mia opinione nelle condizioni in cui si trovavano i due televisori (con stesso segnale inviato), dato che erano esposti uno a fianco all'altro. Mi dispiace non poterti fornire dati tecnici precisi, ma non è mio compito. Tutto qui.

  15. #1650
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    304

    @ MAURO80

    Senza nessuna polemica... La libertà di esprimere un'opinione basandosi su ciò che si è visto penso che non la puoi tgliere a nessuno. Non tutti viviamo di queste cose e ci mettiamo a settare per tre ore tutti i modelli per vedere quale risulta migliore; si danno delle opinioni su quanto visto, su questo, come su tutti gli altri forum. Tu che sei piu esperto e hai piu possibilità degli altri esprimi i tuoi giudizi ma non sindacare sugli altri...


Pagina 110 di 281 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160210 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •