Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 281 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 4206
  1. #886
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Rivisti oggi il 40b6000 e il 40b650 fortunatamente con lo stasso segnale, l'ormai solito trailer Samsung.
    Entrambi in shop mode, cioè quasi inguardabili, hanno un'immagine diversa sui neri (il b650 è più nero, il 6000 è realmente virato al viola melanzana) i colori sono vivissimi sul 6000 tanto da far sembrare il 650 quasi slavato.
    Sarà che ormai sono "inaridito" da anni di prove, tarature e oggetti diabolici come gli scaler esterni alla ricerca, a fronte di spese ingenti, di piccoli miglioramenti che ormai davanti a un volantino pubblicitario o alla visione starata di un nuovo e "mirabolante" prodotto NON mi sciolgo in un "oooohhhhhhhhhhh...Ma questo è il migliore del mondo...più di così NON si può" e via discorrendo.
    Anzi mi suona pure sgradevole il rileggere gli stessi concetti più o meno fondati perchè ognuno ha la sua esperienza e il suo modo di approcciarsi alle cose.
    E, concludendo, la visione migliore di un segnale si ottiene quando la si riproduce rispettando la sua definizione nativa. Downscaling e upscaling sono forzature in cui si sottrae o si aggiunge qualcosa che NON esiste. Un segnale Pal SD è composto da 576 linee, nelle altre 504 che servono ad arrivare a 1080 che ci mettiamo?
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  2. #887
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sicuramente ma se non hai una TV SD per cause di forza maggiore ci devi mettere qualcosa e qui stiamo appunto a discutere per vedere chi ci riesce meglio !
    Io ho visto anche il B750 ma l'ho scartato per via delle animazioni irreali dei film in BR che tyendono a sembrare video amatoriali in HD....però se mi dite che con le regolazioni si può risolvere il discorso cambia.

  3. #888
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Leggendo questo topic parrebbe l'F86...
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  4. #889
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Ciao a tutti

    Salve ragazzi: ho scoperto solo ieri questo 3D.
    Dal primo giorno che sono usciti in commercio questi nuovi Samsung sono andato a guardarmeli diverse volte e devo dire che a parte l'XS1 di Sharp (che però costa quasi 9000 €), non ho mai visto niente di meglio. Voglio dire: magari i promo che fanno girare nel Blu-ray collegato sarà pure tarato al meglio, ma LCD con questo rapporto qualità/prezzo non ne avevo ancora visti. L'estetica poi è veramente eccezionale.
    Spero tanto che Sharp si decida a produrre qualcosa del genere, altrimenti mi sa che il prossimo TV che mi prendo sarà un 6000 o un 7000 di queste serie.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #890
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Uno degli stralci riportati da Picard, sulla recensione del B7000, la posso confermare con le mie prove di visione: il nero ha fluttuazioni, quando la scena diventa molto scura, è evidente che interviene qualcosa che abbassa improvvisamente l'illuminazione, sembra quasi una sorta di iris dinamico non troppo veloce.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #891
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma si nota molto durante la visione? Non è graduale? Nel senso se ci si accorge di queste perdite di luminosità nelle scene scure. Io ho visto uno spezzone del BR Giovani Aquile e all'inizio del film ci sono molte scene scure (al cinema ad esempio) e non mi sono accorto di nulla.

  7. #892
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Omziater
    nelle altre 504 che servono ad arrivare a 1080 che ci mettiamo?

    Ci mettiamo uno scaler di livello superiore che esegua un upscaling magistralmente..........
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #893
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ma si nota molto durante la visione? Non è graduale?
    Per quello che ho visto io (poi, chiaramente, lo specifico: non so se agendo su tutte le impostazioni si riesca a migliorare la situazione, le prove nei centri commerciali non sono esattamente ottimali) non è graduale, arrivati ad un certo livello di luminosità, nelle scene riprodotte (ovvero: quando la scena da riprodurre a video è piuttosto scura), entra in azione questa sorta di iris che abbassa visibilmente la luminosità (è quello che fanno anche gli X3500, per intenderci, non ci sono grosse differenze tra i due sistemi).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #894
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    è evidente che interviene qualcosa che abbassa improvvisamente l'illuminazione, sembra quasi una sorta di iris dinamico non troppo veloce.
    Il difetto è riportato anche nella recensione di AF. Dicono molto più avvertibile passando rapidamente dalla luce al buio. Di contro va detto che si parla anche di un aggiornamento firmware che risolverà il problema.

  10. #895
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    357
    Queste sono 2 foto che fanno capire bene quale sia questo prb di fluttuazioni della retroilluminazione.

    Il ragazzo che le ha fornite dice che ha spento ogni tipo di controllo dinamico / automatico di contrasto ecc ecc




    come appunto si diceva sembra che quando ci si ritrovi con immagini molto scure la tv abbassi la retroilluminazione e si vede come nella seconda foto avendo un immagine particolarmente scura (sfondo quasi nero) la tv abbassi drasticamente la retro facendo diventare le scritte bianche grigie e il logo dell'emittente molto spento.

    un altro dato che emerge dalle recensioni di chi lo ha visto dal vivo o acquistato è un angolo di visione peggiore dei serie b in ccfl... per chi li ha visti dal vivo confermate?

  11. #896
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Si posso confermarti che l'angolo di visione non è gran che .....io ho provato il 46 e da 2m spostato 70cm dal lato sinistro la TV perdeva cromaticità

    Ciao

  12. #897
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Oggi ho visto i b6000-7000 sopra girava il solito trailer ed e difficile giudicare, non ho potuto vedere altro, a mio giudizio sono molto belli come estetica, il b7000 era in mezzo ad altri 2 sammy un serie8 e un serie 7 e si vedeva meglio, c' era anche la serie 9 che non mi ha colpito particolarmente, per me il b750 ha un nero piu profondo, però c'è da dire che potrebbe essere una questione di regolazioni.

  13. #898
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Oggi mi sono proprio arrabbiato.......
    In un centro Marco Polo il Samsung 6000/7000 funzionava con sky e il Panasonic X10 con Blu Ray.
    Ho chisto all'esperto????????
    1) differenza tra serie 6000 e 7000
    2) Sky che vediamo è in Sd o Hd?

    Risposte:
    1) il 6000 ha una definizione molto più bassa, ho ribadito, chiedendo se la differenza riguardasse invece la mancanza di Internet Tv, DLNA Wireless, Content Library ecc.... Nooooo è stata la risposta, Samsung è ancora lontana da montare questi optional!!!

    2) Sky che stiamo vedendo, non è sd e neppure hd, il segnale arriva da un decoder.

    Alla mia domanda di poter vedere i due tv con il medesimo segnale, la risposta è stata: non si può, i tv sono un poco lontani e non ho la prolunga!!!

    Chi li prepara questi esperti?
    Io dovrei dare i miei soldi a questi centri?
    No! Finchè non troverò competenza e gentilezza non farò acquisti.
    Grazie a questo forum e a chi ci scrive, la competenza dei commessi può anche non servire. Molte volte si arriva ben preparati, però da fastidio trovare un servizio così e pensare a quanta gente inesperta venga venduto un prodotto sbagliato.

    Continuerò a girare alla ricerca del negozio giusto.
    Il filosofo Bacone diceva: "L'uomo tanto può quanto vuole"
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  14. #899
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    emergono questi problemi:
    - fluttuazioni del livello del nero, che comunque rimane più alto sia di pioneer che di panasonic e con una tendenza a virare al blu.
    - Angolo di visione ancora ridotto
    - Schermo con disuniformità di illuminazione.
    - Risoluzione di 600/700 linee contro le 900 dei plasma pioneer e panasonic.
    - Infiltrazioni di luce dalla cornice a LED
    Secondo me siamo ancora lontani dalla perfezione...
    Sicuramente hanno recensito un modello fallato e si hai ragione siamo ancora lontani dalla perfezione di assemblaggio pannelli e questo vale anche per sony oltre che samsung.
    Ultima modifica di SKASSA; 20-04-2009 alle 23:53

  15. #900
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Perché fallato? Gli aspetti negativi che hanno rilevato in fin dei conti sono quelli che si conoscevano e che sono stati riportati anche nella recensione di AF Digitale, tra l'altro un livello del nero alto, l'angolo ridotto o la risoluzione delle linee in movimento non credo possano essere dettati da un "pannello fallato". Anche le fluttuazioni del nero nel passaggio dalle scene chiare a quelle scure sono state evidenziate nella recensione di AF Digitale, viene però precisato che sono legate alla funzione di risparmio energetico e che possono essere attenuate opzionando un livello di intervento basso, oltre a ipotizzare una possibile risoluzione del problema con un aggiornamento firmware. Resta comunque il problema dei nero, che quando è molto profondo vira al blu (questo l'ho notato anche io) e la percezione dei dettagli sulle basse luci, che dalla recensione di Cnet richiede una modifica della taratura del gamma, senza comunque riuscire ad ottenere i risultati dei plasma.
    @ Giovanni q
    Ti capisco benissimo, sabato ho dovuto lottare anche io con un commesso della Expert, che insisteva con il propinarmi la visione di un B750, come "le ultime tv a LED" e per averla vinta abbiamo dovuto ricorrere al PC per scoprire l'esistenza del B7000, con un cinque in meno e due zeri in più...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 60 di 281 PrimaPrima ... 105056575859606162636470110160 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •