Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 281 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 4206
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734

    Torno da una sessione di prove presso MW.
    Avevano tutte le 3 serie esposte, 40 e 46 pollici.
    Che dire...
    Boh... ero forse troppo carico di hype.

    Partendo dalle cose futili:
    Sono sottili, accattivanti e decisamente fashion.
    Il piedistallo (l'attacco) di plastica e' semplicemente tremendo.
    Preferirei spendere qualche euro in piu', ma avere uno stile omogeneo carino almeno quanto il frame..
    E' tremendamente sottile, un cavo HDMI troppo grosso potrebbe essere d'intralcio per il wall mount.
    Il menu' a sfioramento del frame e' molto sensibile, forse fin troppo reattivo (vabbe' tanto c'e' il telecomando, ma dopo un'oretta con quel menu' stavo impazzendo)...
    La sensazione "globale" (solo per costruzione) e' quella di avere un prodotto cheap. Poco meglio di un LG per intenderci, molto sotto ad uno Sharp.

    Sensazione immagine.
    Si ci siamo nel complesso, in dynamic mode e' ovviamente tremendo, ma settando velocemente ad occhio qualche parametro (tutti i filtri off, luminosita' 5, retro 5 etc etc) si raggiunge un compromesso decisamente soddisfacente in pochissimo tempo.
    I neri sono al solito "artificiali", ma decisamente buoni rispetto alla concorrenza.
    Ho notato su tutta la serie una leggera dominante blu sulle bassissime luci. Storco il naso.
    Spero sia risolvibile con adeguata configurazione.
    Putroppo siamo ancora lontanucci dal plasma come resa "generale", poche storie, ma la tridimensionalita' trasmessa e' oggettivamente buona.
    Con i pochi controlli sul colore raggiungibili da menu (all rgb), sono riuscito ad ottenere un buon incarnato (soliti demo Philips), ma non ho risolto il problema del blu.
    Alcuni video demo presentavano un trailing marcatissimo (+artefatti vari parecchio fastidiosi) sui bordi delle figure in movimento.
    idem disabilitando i 100/200hz
    Spero sia colpa dell'encoding dei video o della qualita' della sorgente.

    Sonoro:
    Imho vergonoso, non aggiungo altro.
    Poi, ovvio, chi compra un pannello del genere si spera utilizzi altra sorgente audio.

    In generale mi aspettavo di piu', anche se nell'insieme appare come "un buon inizio" per i Led Samsung..

    ultima cosa... prezzo fuori mercato, almeno da MW, sia rispetto alla serie precedente (di tutto rispetto), che alla concorrenza fascia alta CCFL.

    Per finire, non ho visto differenze sostanziali nella resa video fra serie 6,7 o 8, anche se non ho avuto tempo di settarli tutti allo stesso modo.

  2. #377
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    Torno da una sessione di prove presso MW.
    Avevano tutte le 3 serie esposte, 40 e 46 pollici.
    Il Serie 8000 non è stato ancora commercializzato!!! Ti prego di chiarire.

  3. #378
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Confermo il B8000 è previsto in uscita commerciale in Italia per Maggio 2009...

    NON escludo un anticipo, ma siamo al 9 Aprile e mi suona strano !

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Confermo il B8000 è previsto in uscita commerciale in Italia per Maggio 2009...

    NON escludo un anticipo, ma siamo al 9 Aprile e mi suona strano !
    c'era un 46 B8000 proprio all'ingresso della sezione TV. 2699 euro se non ricordo male.

    MW di Padova.

    Chi puo' confermi, altrimenti ho preso un abbaglio grosso come un rinoceronte (a meno di aver scambiato fischi con fiaschi dall'etichetta)
    Ultima modifica di alienzero; 08-04-2009 alle 07:51

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Il 46B7000 l'ho visto al MW sabato scorso, tralascio i commenti sulla qualità delle immagini, in quanto girava il solito filmato demo samsung che ovviamente si vedeva alla perfezione, ma la cosa che mi ha colpito di più è stata la bellezza oggettiva della tv, davvero affascinante. Poi ieri leggendo la prova su AF Digitale e gli annessi giudizi entusiastici (si parla di perfezione raggiunto nello spazio colore!), ho dovuto rivedere la mia personale previsione di mercato. Questi nuovi tv li vedo come una risposta davvero valida ed alternativa ai NeoPDP di panasonic, che seppure offrono una maggiore qualità visiva, sono decisamente meno belli e completi di questi LCD (ovviamente escludendo i carissimi Z1). Inoltre dalla prova sembra trasparire un bassissimo effetto scia ed una gestione ottima del 24p (il processore video sembra davvero impressionante come performance, passa in pieno tutti i test!), oltre ad un nero finalmente convincente anche senza local dimming. Tra l'altro vista la tecnologia usata non c'è traccia ne di green ghosting ne di image retention o burn in, oltre a far registrare consumi energetici davvero bassi, soprattutto se confrontati ai pannelli al plasma. Complimenti quindi a samsung ed alla sua capacità di innovazione, non credevo riuscissero a proporre qualcosa di davvero alternativo ai plasma, visti anche i risultati poco convincenti del loro local dimming e della tecnologia LCD in generale. Credo che ora l'ago della bilancia si sia spostato di nuovo verso il centro, spero solo che questa non sia la mazzata finale alla tecnologia al plasma...
    P.S.
    I prezzi sono relativamente alti, quasi 3.000€ per il 46" 7000, ma online si trovano già a 1.000€ in meno, quindi credo che tra non molto anche gli altri si allineeranno a queste cifre.
    Ultima modifica di Picard; 08-04-2009 alle 08:41
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #381
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    25
    Ciao ragazzi devo decidermi se prendere un 46b7000 o un 52a856, lo guardo da 3,5mt e l'uso prevalente è tv in dgt, e qualche dvd e blue.ray e xbox 360 in hdmi, nn sono un fanatico ciappinatore di tv, quindi nn so se prediligere la qualità ai pollici in +, per qualche miglioria...
    Li ho visti entrambi uno sopra l'altro, settati allo stesso modo squallido...e le differenze ci sono ma nn sono così eclatanti, ovvero nel 7000 i colori mi sono sembrati meno sparati, un po' + naturali e realistici...chido a voi un consiglio spendo 400€ in più per un polliciaggio inferiore e per una qualità secondo me non di molto superiore o viceversa?!!??!
    Cmq io tutto sto miracolo nn l'ho visto, anche se sicuramente 1 sono un profano, e 2 è cmq una buona base per le prossime serie 8000 e 9000

    Attendo vs consigli
    Grazie

  7. #382
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Un LCD 52' se visioni materiale SD imho é troppo grande per la tua distanza di visione.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Ho letto questa famosa recensione di AF e mi pare ci siano obiettivamente un po' troppi superlativi assoluti, poi dai pareri di chi comincia a vederlo dal vivo... spero di riuscire a vederlo anch'io nei prossimi giorni.

  9. #384
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    0
    Buongiorno a tutti e grazie!
    Ero in procinto di acquistare un le55a956, quando mi sono inbattuto in questa discussione, ma a giudicare dalle vostre parole e da quanto ho letto su AFdigitale, sembra proprio che valga la pena attendere la serie b9000 che almeno sulla carta dovrebbe avvicinarsi molto alla qualità plasma.
    Vi chiedo una precisazione proprio in merito alla serie b9000; sbaglio o i formati previsti sono solo 46" e 65"?

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    c'era un 46 B8000 proprio all'ingresso della sezione TV...

    2699 euro
    Al MW a quel prezzo sei fortunato se riesci a trovare un 46B7000, immagina un B8000!

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    25
    io ci guardo il dgt e ci gioco ho paura che 46 sia piccolo...

  12. #387
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Il B8000 non è ancora uscito, quindo è improbabile che sia in vendita al MW.
    @Z-Style
    Da 3.5 mt il 52" va meglio rispetto al 46", ricordo che per godere dell'alta definizione esiste una formula matematica per calcolare la distanza corretta (pollicix2.54x1.5), che nel caso di un 52" è di circa 2mt.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    25
    Quindi come sospettavo il 46 è piccolino?!?!?
    Mi conviene quindi un 856 piuttosto che il 46b7000, ripeto le differenze ci sono anche se nn abissali, e costa anche 400€ in più...che faccio!?!!??! Piccolo di qualità o grande sempre di qualità immagino ma forse un pelo inferiore!?!?!?

  14. #389
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    ....che nel caso di un 52" è di circa 2mt.
    Tutto vero per quanto riguarda il materiale HD ma poiché diceva di usare molto la tv anche per il digitale terrestre continuo a dire che un 52' é troppo, troppo grande.
    Proprio per seguire la solita formuletta sulla distanza di visione anch'io avevo preso un 52' (ho il divano a 2,5 metri max)..... l'ho restituito disperato da quanto era inguardabile con Sky e DTT, adesso mi godo il 40' (non sembra neanche la stessa TV) avvicinando un po' il divano quando vedo un BD o gioco alla PS3
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  15. #390
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Si però non bisogna confondere la pessima qualità delle trasmissione, con la distanza corretta. Ovvio che se una tv con i segnali DTT o sky SD restituisce immagini scadenti, l'espediente di prenderlo piccolo e posizionarsi lontano serve solo a vedere poco i difetti, però c'entra poco con la distanza corretta di visione. Tra l'altro sembra che questi nuovi samsung abbiano uno scaler ed un deinterlacer eccellente, quindi dovrebbero enfatizzare meno i difetti della tv SD, senza contare che in questi casi (chi guarda molta tv SD) è sempre consigliabile un plasma, che rispetto ad un LCD ha immagini meno analitiche. Ribadisco che da 3.5 mt un 52" va bene sia per HD, che per SD, i segnali televisivi fanno pietà, ma non per questo bisogna castrarsi la possibilità di vedere (magari ogni tanto...) un BD e godersi i dettagli e le sfumature.
    Ultima modifica di Picard; 08-04-2009 alle 10:52
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 26 di 281 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •