Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 119
  1. #91
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    59

    ciao cpt-nemo

    Da quello che scritto mi sembra che si capisca chiaramente che la mia non era ne una critica al Samsung ne tanto meno un'osservazione tanto e' vero che al 99,9% e' quello che acquistero', proprio perche' ho valutato attentamente l'elettronica, era solo un dubbio dopo aver letto delle critiche fatte nel forum e visto che a casa mia di giorno ho un ambiente abbastanza luminoso ho chiesto un tuo parere perche' hai il tv in casa (come risposta sarebbe stata sufficiente l'ultima riga 'Comunque il samsung a856 non ha assolutamente "riflessi" tali da impedire una visione perfetta!!),comunque spero che anche tu non me ne vorrai e grazie per la risposta.

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da sslazio1900
    ciao cpt-nemo

    Da quello che scritto mi sembra che si capisca chiaramente che la mia non era ne una critica al Samsung ne tanto meno un'osservazione tanto e' vero che al 99,9% e' quello che acquistero', proprio perche' ho valutato attentamente l'elettronica, era solo un dubbio dopo aver letto delle critiche fatte nel forum e visto che a casa mia di giorno ho un ambiente abbastanza luminoso ho chiesto un tuo parere perche' hai il tv in casa (come risposta sarebbe stata sufficiente l'ultima riga 'Comunque il samsung a856 non ha assolutamente "riflessi" tali da impedire una visione perfetta!!),comunque spero che anche tu non me ne vorrai e grazie per la risposta.
    Carissimo Laziale...

    Effettivamente forse i miei toni erano un pò accesi, ma credimi non avevo intenzione di criticarti... diciamo che la critica era rivolta più a quella categoria di utenti troppo complicati!!

    Scusami... e grazie per la tua risposta non in linea col mio esser stato "rompi"!!

    Rispondo anche ad AN78... e quindi anche a te se devi acquistare il gioiellino...

    1) Ho sempre avuto un HT, prima un harman kardon, ora un Denon AVR 2308 (degno sostituto... prezzi ormai esagerati per un HK) completo di diffusori B&W e Sub...
    quando ho provato ad ascoltare il samy senza HT... Mamma mia... un audio da sciofega!!!! Ma credo che la cosa sia attibuibile al fatto che da 7 anni ascolti la Tv esclusivamente in HT, quindi il mio orecchio ormai è abituato ad altro.

    2) ancora non ho provato wiselink

    3) e manco il PC!!!

    Scusami, ti sono stato di poco aiuto... ma appena provero' descrivero' tutto in forum...

    E sarò ripetitivo... ma la visione della champion's league in Hd di Sky... mi emoziona da lacrime!!!

    Saluti ragazzi!

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Utilissimo tool

    Ciao,

    a supporto della discussione ho scovato questo utilissimo tool che puo' servire per confrontare anche altri modelli di tv, in basso il link

    http://www.digitalversus.com/duels.p...&p2=3862&ph=18

    Un saluto,
    Tal.

  4. #94
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    98
    quindi l'audio fa molto schifo...

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3
    Buonasera,

    l'esame della comparazione di digital versus è chiara, e tutta in favore del Sony.
    Mi spiace AN78, dovrai fartene una ragione!

    Dario

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    98
    a me non pare traduci bene e vedrai..
    samsung:Sulla base di questi risultati, si potrebbe essere tentati di dire che questa è statisticamente uno schermo perfetto, soprattutto dato che i tassi di nero proprio a 0 cd / m². A prima vista, la qualità delle immagini è buona se non eccellente. Un brillante contrasto, colori naturali molto forte e tutte le immagini sono molto gradevoli per l'occhio.

    PRO
    -menu completmanete rinnovati

    -Immagine di qualità e la profondità del nero

    - Mini con telecomando retroilluminato standard telecomando

    -Thin cornice

    - HD Tuner

    - L'accesso ai contenuti on-line e decodifica di DivX, MPEG e H.264 file

    CONTRO

    - Lo schermo è troppo lucido

    - Subdolo 'contrasto dinamico' che impossibile disattivare

    - A volte lento per la sincronizzazione con sorgenti HD

    - HD decodifica di file possono essere buggy



    sony:

    è in gran parte simile a quella del W4000: la rotazione stand è tornato, e solo alcuni dettagli sono stati affinato. Con le impostazioni predefinite attivato, questo televisore dà relativamente buoni risultati, con i suoi neri particolarmente scuro Un altro punto debole è la relativamente scarsa angolo di visualizzazione La percezione del nero è stata notevolmente più leggero per il quarto spettatore che si sedette sul nostro divano con tre persone già in vigore, e l'angolo di visualizzazione verticale è ancora più ridotto, con la qualità delle immagini in calo da quando si spostano verso il basso per seduta permanente fino a tre metri dal televisore. Per finire con il nostro elenco di gripes, dovete sapere che il suono non è davvero degno delle immagini prodotte da questo televisore. Per fare giustizia, avrai sicuramente bisogno di collegare in un separato Home Cinema sistema audio come il W4500 utilizza solo due altoparlanti, senza woofer a sostenere il basso - la mancanza di qualità è notevole 'già disponibile per meno di 1300 euro (1800 USD / GBP 1000) in linea, ed è sicuramente possibile che esso rientrano nelle 1000-1200 euro (1350-1625 USD / GBP 750-925) staffa prima di Natale.

    PRO

    Gran contrasto senza fare affidamento sul dinamiche modalità

    - Eccellente gestione del colore

    - Il controllo remoto, Sensible

    - Motionflow 100 Hz tecnologia funziona bene

    - HD compatibile con sintonizzatore digitale


    CONTRO

    -poche novità rispetto alla w4000

    -prezzo nettamente in ribasso

    -La qualità del suono non corrisponde immagini

    - Limita l'angolo di visualizzazione per la tonalità più scura



    ALLORA??????????!!!!!!!!!!! bho forse hai ragione tu ho i miei dubbi... certamente il w4500 rispetto alla serie z4500 non vale nulla..
    Ultima modifica di an78; 22-10-2008 alle 17:34

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Fossi in te prenderei quello che ti senti di prendere e basta. Tanto alla fine questi prodotti grosso modo si equivalgono. Non credo vi siano differenze tanto marcate da fare gridare al miracolo.
    Tra l'altro non serve a nulla trovare pregi in un prodotto e difetti nell'altro, parliamo pur sempre, ripeto, di prodotti di buona qualità.
    Per cui prendi quello che ti senti di prendere, tanto alla fine a furia di fare confronti e paragoni si hanno le idee più confuse di prima, e tu vedo che di confusione ne hai tanta, sei troppo combattuto

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Buh...la serie Z costa di più dei tv indicati nel thread quindi suggerirla è forse OT: detto questo dovrebbe essere una ottima TV.
    "The Image is the Message"

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da cpt_nemo
    Sono dell'idea che quando si pondera l'acquisto di un'elettronica in generale, ci si debba attenere squisitamente all'aspetto tecnico,
    Comunque il samsung a856 non ha assolutamente "riflessi" tali da impedire una visione perfetta!!

    ciaoooo!!
    aspetto tue notizie sul collegamento ethernet al pc!
    mi dici come si vedono i divx che hai salvato sul tuo hd in rete??
    si può ascoltare anche la musica??
    Ultima modifica di alexboss; 24-10-2008 alle 15:02

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Le quotature integrali sono vietate. Ti prego di rieditare il tuo post prima che te lo chiedano i moderatori. Benevenuto nel forum....ma occhio alle regole!
    "The Image is the Message"

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Ma il Samsung 40A656A1F alla fine è poi così diverso dal 40A856S1M? Ci sono 400 euro di differenza ma le caratteristiche tecniche sono simili o sbaglio?

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da GP3
    Ma il Samsung 40A656A1F alla fine è poi così diverso dal 40A856S1M? Ci sono 400 euro di differenza ma le caratteristiche tecniche sono simili o sbaglio?
    Alla fine ho optato per l'A856 per il semplice motivo che mia madre aveva preso 1 mese prima proprio l'A656.
    Quindi proprio questo modello ho avuto modo di vederlo in azione... è sicuramente un buon prodotto, ma io personalmente ho poi preso l'A856 per i seguenti motivi:
    1) mi serviva un 40 pollici profondo max 5 cm (e A856 lo è!);
    2) noto la differenza adesso che lo uso rispetto a quello di mia madre, ovvero ha più contrasto, in generale per me è migliore, e sia io che mia madre abbiamo la stessa sorgente ovvero Sky;

    La differenza delle 400 euro è giustificata dalla diversa elettronica interna, dato che l'A656 è profondo circa 9cm e passa, l'A856 è 4,4 cm;
    per quello che mi serviva per me la differenza è giustificata.

    Quindi devi valutare tu cosa vuoi farci o che aspettative hai dal televisore.

    A proposito dell'ethernet... ho provato a collegare al volo il mio router con il cavo... risultato è che dal menu di configurazione se chiedo di farlo in automatico non lo riconosce, ho chiesto l'intervento di un mio amico specializzato in reti che verrà a configurare il router, così mi ha detto!!

    A presto!

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da cpt_nemo
    A proposito dell'ethernet... ho provato a collegare al volo il mio router con il cavo... risultato è che dal menu di configurazione se chiedo di farlo in automatico non lo riconosce, ho chiesto l'intervento di un mio amico specializzato in reti che verrà a configurare il router, così mi ha detto!!

    A presto!
    benissimio!!!!

    in che senso non lo riconosce??
    che settaggi dovrà fare???
    una cortesia:appena riesci a configurare il tutto..posti un paio di foto dell'interfaccia della parte multimediale e magari qualche divx in funzione??

    grazie!!
    ma puoi ascoltare anche la musica dal tuo pc sempre tramite ethernet??

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da cpt_nemo
    Alla fine ho optato per l'A856 per il semplice motivo che mia madre aveva preso 1 mese prima proprio l'A656.
    Quindi proprio questo modello ho avuto modo di vederlo in azione... è sicuramente un buon prodotto, ma io personalmente ho poi preso l'A856 per i seguenti motivi:
    1) mi serviva un 40 pollici profondo max 5 cm (e A856 lo è!);
    2) noto la differenza adesso che lo uso rispetto a quello di mia madre, ovvero ha più contrasto, in generale per me è migliore, e sia io che mia madre abbiamo la stessa sorgente ovvero Sky;

    La differenza delle 400 euro è giustificata dalla diversa elettronica interna, dato che l'A656 è profondo circa 9cm e passa, l'A856 è 4,4 cm;
    per quello che mi serviva per me la differenza è giustificata.

    Quindi devi valutare tu cosa vuoi farci o che aspettative hai dal televisore.

    A proposito dell'ethernet... ho provato a collegare al volo il mio router con il cavo... risultato è che dal menu di configurazione se chiedo di farlo in automatico non lo riconosce, ho chiesto l'intervento di un mio amico specializzato in reti che verrà a configurare il router, così mi ha detto!!

    A presto!
    Io li ho visti oggi uno a fianco all'altro e devo dire si che l'8 ha un pelo più di contrasto ma a parte gli ingombri che per me non sarebbero un problema non ho visto differenze

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    61

    visto accanto serie 8, 7,6, e sony w4000,w4500,h4500 e x4500,tra i samsung a mio avviso il migliore e' 856 anche se il contratso superiore al 656 tende a 'oscurare i dettagli nelle scene scure, forse perchè il dynamic contrast non e del tutto disattivabile,in qualità hd ho preferito tra tutti il z4500 sia per colori che per resa delle immagini in movimento (contorni e dettagli), il w 4500 mi ha fortemente deluso in sd con sky sport 3 sembrava vi fosse una patina sullo schermo, credo che la scelta è influenzata da quello che uno pretende oltre che dal prezzo,io credo di aspettare dicembre per vedere se lo z4500 scenda di prezzo (attualmente improponobile )ed eventualmente tra firmware samsung piu' maturi e sony decidere cosa prendere.
    un saluto a tutti, ps al med...ld di bologna celianno tutti per chi è di bologna e vuole farsi una idea con i propri occhi.
    saluti


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •