Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 81 PrimaPrima ... 2262686970717273747576 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #1066
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Ho aggiornato il firmware e ho testato subito il comportamento dei 24p con attivato il 100hz (modalità bassa e media):
    i grossi microscatti di prima sono effettivamente spariti, ma qualche tentennamento l'ho riscontrato comunque ogni tanto.

    Il confronto con la modalità che uso di solito (lettore settato a 60p e 100hz attivato a "basso") vede quest'ultima ancora migliore e abbastanza nettamente: pur non dando infatti effetto "telenovela" riduce il "motion blur" (lo sfuocato sui panning) meglio del 24p + 100hz e senza il minimo tentennamento...

    Sicuramente sarà molto merito del Samsung 2500 che evidentemente fa un ottimo lavoro per portare i 24p a 60p, lavoro che evidentemente si sposa bene con il 100hz del tv che porta i 60p a ...??? chi lo sa! ...in ogni caso l'accoppiata funziona egregiamente...

    p.s.
    sto ancora calibrando...sto provando anche il disco segnalato da Vitto e il comportamento con o senza il "sensore luminosità"...mi sto avvicinando all'"optimum" ...anche se mi sono rassegnato ad avere il gamma (o "la" gamma) che scende alle alte luci...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  2. #1067
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    12
    Per chi ancora nutrisse dei dubbi su questo tv...







  3. #1068
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Capt. Jack Sparrow
    Per chi ancora nutrisse dei dubbi su questo tv...

    hai usato dei setting postati da qualcuno?
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  4. #1069
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    E' vera la storia che su questo TV il contrasto dinamico non sbilancia la resa?

  5. #1070
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    sarei curioso di sapere se esiste un solo tv che fa sta cosa hehehe

  6. #1071
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    76
    Ragazzi oggi ho notato che il mio 46 serie9 vede il pc anche tramite ps3mediaserver e mi fa partire file tipo wmv in hd però a scatti tramite wifi il file mkv non va credo sia il pc debole
    ciuazz'

  7. #1072
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    105
    ragazzi aggiornando il tv al nuovo firmware l'input lag nei games sparisce del tutto o migliora di poco?
    grazie

  8. #1073
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da supergenny
    ps3mediaserver e mi fa partire file tipo wmv in hd però a scatti tramite wifi il file mkv non va credo sia il pc debole
    ciuazz'
    mac book pro dualcore con ps3mrdiaserver vedo gli mkv senza scatti in wifi, prova a mettere " Medium quality for hd wifi transcoding " c'è anche la low quality e good quality, mentre guardo a volte scarico anche!!

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Volevo solo segnalare a martabio e vitto che col nuovo firmware sono tornato attivo anche io e parteciperò presto con i miei contributi alla calibrazione.

    Ho visto che siete riusciti a calibrare con una curva piatta a retro 3 o anche 2, ottimo, proverò e vi farò sapere
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  10. #1075
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    infatti...io tengo retro a 3 ma anche 4...

    c'è una cosa che devo ancora valutare bene (e metto la pulce nell'orecchio anche a te e a Vitto): l'uso o meno del "risparmio energia".
    Come per tutti gli automatismi c'è un certo scetticismo, ma un po' aiuta.
    Come sapete diminuisce un po' la retro (non il contrasto) nelle scene scure e buie, una sorta di iris automatico del TV. Anche AF ne parla sul test del nuovo Samsung 7000...
    si deve verificare però la risposta sui colori...

    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  11. #1076
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Alcuni hanno calibrato con successo con il risparmio energetico attivato a vari livelli.

    Potrebbe essere un modo per raggiungere quello che non si riesce a fare abbassando la retro: una curva piatta e colori fedeli, con un minor 'gain' dei LED dei pixel (e quindi un miglior livello del nero e un maggior contrasto).

    Di fatto dovrebbero fare abbastanza la stessa cosa, ma probabilmente con conseguenze diverse su contrasto e colori.

    E' da provare come 'alternativa' ad una calibrazione con retro più bassa... retro mantenuta a 4/5 e risparmio energetico attivo a vari livelli.

    Il dubbio è che come per la retro troppo bassa, non basti più il contrasto e i valori di gain e offset RGB per 'domare' i colori: con un minor 'gain' dei LED in genere, e sparando il contrasto su per rimediare, si finisce per primo il rosso, e poi il verde, che è il motivo per cui vediamo il blu 'schizzare' verso l'alto negli alti IRE quando si 'tira' troppo il pannello: stiamo raggiungendo i limiti dei LED e i primi a non farcela sono proprio prima il rosso e poi il verde...

    Uff, vorrei avere 10 gironi di tempo per provare tutto...
    Luigi Lauro

    Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One

  12. #1077
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da luigi.lauro
    Uff, vorrei avere 10 gironi di tempo per provare tutto...
    ...non dirlo a me. Se riesco a fare qualcosa è a discapito del sonno .

    Io comunque sono un po' contrario a portare qualsiasi regolazione a valori prossimi ai limiti (tipo contrasto sopra 80-85 o gain/offset troppo alti o troppo bassi) anche se alcune misure dicono che il risulatato va bene...

    a mio giudizio bisogna sforzarsi di trovare l'ottimo con l'uso e il mix di valori non estremi...cosa che garantisce di più di avere un comportamento più lineare del TV in tutte le situazioni, non solo quelle che si possono tenere d'occhio con il colorimetro...

    Questa è la mia ultima curva RGB e devo dire che non c'è film/situazione in cui "a occhio" mi sembri di non avere colori corretti.
    Attenzione che la scala è diversa dal solito, la % di errore ha step del 5% e non del 10% e sembra poco piatta, in realtà l'errore è sempre sotto il 4%...
    Anche a 10 IRE (che per me è una zona delicata e importante) il comportamento non è male.
    Una nota: ho provato ad abbassare l'offset del blu di 1 solo punto e come risultato a 10 IRE il blu mi precipita al 90% !!!

    RGB_2_s.jpg

    Infine, bisogna ammettere che Samsung ha fatto un ottimo lavoro mettendoci a disposizioni molte regolazioni, lo spazio colore si può settare al millimetro e non ultimo la "schermata blu" da usare per la regolazione della tinta...
    Ultima modifica di Martabio; 16-04-2009 alle 10:02
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  13. #1078
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...ho caricato un'immagine in bianco e nero, ora la cambio...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  14. #1079
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Semplice difetto o guasto ?

    Salve,

    pur essendo ultra contenta del mio serie 9, ho da sottoporvi un quesito: in condizione di segnale digitale, quale può essere il digitale terrestre o un Pc collegato, talune volte con schermata bianca ( 100% per intenderci se apro il Media Player 11 e la finestra del video è bianca ) mi compaiono 3 linee di pixel tipo sfalsate grigine in ordine sparso ma sempre nella stessa posizione che vanno dall'alto al basso per tutto lo schermo, ma solo dove c'è il bianco. Se riesco metto online una foto.
    Il bello è che lo fa solo da pc e dtv, mentre ps3 e antenna terrestre sembrano esserne immuni.

    Cosa può essere ? non penso a pixel difettosi, altrimenti lo farebbe sempre, ma il difetto, seppur lieve c'è.

    Pannello difettoso ?

    Vedo di postare un'immagine così forse capite meglio e mi date un consiglio.

    Tanja

  15. #1080
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    84

    ragazzi dovrei scegliere tra la b7000 e la vecchia serie 9 LE 46A956D1M
    come vi trovate con questo lcd ?

    segnale antenna normale si vede bene ?
    i film in bluray?
    dvd?
    divx?
    playstation3=?
    vale la pena questo lcd ?
    lo voglio comprare da 46 !
    ma posso vedere alcuni servizi di internete tipo facebook =?
    scusate di tutte queste domande, ma sono piena di dubbi

    ciao grazie milllllllllllleeeeeeeeee !!


Pagina 72 di 81 PrimaPrima ... 2262686970717273747576 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •