Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 81 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #1021
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72

    prova questi e fammi sapere:

    Settaggi per SD ed HD(SORGENTE TV) MODALITà STANDARD

    Modalità: standard
    Retroilluminazione: 5
    Contrasto: 95
    Luminosità: 45
    Nitidezza: 10
    Colore: 50
    Tinta: V50/R50

    Bilanciamento bianco:

    R-Offset: 25
    G-Offset: 25
    B-Offset: 25
    R-Gain: 25
    G-Gain: 25
    B-Gain: 25

    Spazio colore: auto

    Toni colore: normale
    Regolazione del nero: alto
    Contrasto dinamico: off
    Gamma: +2
    Incarnato: 0
    Digital NR: auto
    Modalità: automatico
    Migliora immagine bordi: off
    100hz motion plus: alto
    Modalità solo blu: off
    Smart led: on

    Risparmio energetico: auto

    Settaggi per SD ed HD(SORGENTE HDMI) MODALITà STANDARD. Se si ha gamma rgb completa settata sul lettore blu-ray (ps3 anche) mettere livello di nero hdmi normale e regolazione del nero su alto, nel caso si abbia gamma rgb limitata sul lettore blu-ray (ps3 anche) mettere livello di nero HDMI a basso e mettere regolazione del nero su off.

    Modalità: standard
    Retroilluminazione: 5
    Contrasto: 95
    Luminosità: 45
    Nitidezza: 10
    Colore: 50
    Tinta: V50/R50

    Bilanciamento bianco:

    R-Offset: 25
    G-Offset: 25
    B-Offset: 25
    R-Gain: 25
    G-Gain: 25
    B-Gain: 25

    Spazio colore: auto

    Toni colore: normale
    Regolazione del nero: alto
    Contrasto dinamico: off
    Gamma: +2
    Incarnato: 0
    Digital NR: auto
    Modalità: solo scansione
    Migliora immagine bordi: off
    xvYCC: off
    100hz motion plus: alto
    Modalità solo blu: off
    Smart led: on

    Livello di nero HDMI: normale
    Risparmio energetico: auto

  2. #1022
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    21
    Ho provato il tuo settaggio (quello con sorgente HDMI). Francamente con le retroilluminazione a 5 l'immagine secondo me è come un po' cupa e comunque in certi canali in SD resta una leggera sgranatura fastidiosissima.

    Mi chiedo: ma il decoder digitale in mio possesso non è che va settato anche lui (ho messo su qualità immagine: RGB (alta) e risoluzione HDMI: 1080). Meglio di cosi' credo non si possa fare...

    Grazie per un vostro commento

  3. #1023
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    se è cupa controlla come hai settato la gamma rgb sulla tua fonte hdmi : Se si ha gamma rgb completa settata sul lettore blu-ray (ps3 anche) mettere livello di nero hdmi normale e regolazione del nero su alto, nel caso si abbia gamma rgb limitata sul lettore blu-ray (ps3 anche) mettere livello di nero HDMI a basso e mettere regolazione del nero su off.

    se si inverte questa selezione si vede molto cupo, ho messo retro a 5 ma ho alzato contrasto a 95 e gamma a +2 per riportare una luminosità adeguata con due livelli in meno di retro.

    ma su questa tv hai un decoder digitale hd incorporato usa lui no? è il migliore ed è gia settato insieme alla tv.

    prova a controllare e fammi sapere, cmq oltre al cupo, la qualità visiva com'è? colori, qualità del nero ecc.

  4. #1024
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    21
    Diciamo che la mia valutazione sui colori varia molto da canale a canale mentre e la qualità del nero mi soddisfa molto, anzi oserei dire che è impressionante.

    Ci tengo a sottolineare che sui canali in HD la resa è grandiosa ma nella gamma di canali che ricevo via decoder in SD la qualità appunto lascia a desiderare, in particolare questa maledetta sgranatura (o forse chiedo troppo??).

    Chiedo scusa se dico cose ovvie ma sono ancora un neofita.

  5. #1025
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La scelta tra gamma completa (estesa) o limitata non dovrebbe essere fatta in base a preferenze personali o simili, ma dovrebbe essere dettata da ben precise condizioni di lavoro.

    Se il materiale da visionare proviene da DVD, BD TV (Sat, DTT, analogica) deve essere imposta la gamma limitata, in altre parole da 16 a 235, poichè tutto questo materiale è codificato con tale standard.

    Se il materiale è di provenienza informatica, quindi programmi e videogame, la gamma da usare sarà quella completa (0-255); se si utilizza un HTPC come player DVD o BD la gamma rimane quella 16-235, poichè all'origine è questa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #1026
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se il materiale da visionare proviene da DVD, BD TV (Sat, DTT, analogica) deve essere imposta la gamma limitata, in altre parole da 16 a 235, poichè tutto questo materiale è codificato con tale standard.
    Io ho un decoder digitale HD con il quale ricevo alcuni canali (non tanti purtroppo) in HD e la maggior parte in SD.

    In questo caso meglio impostare la gamma limitata al minimo?

    grazie

  7. #1027
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    @ievlna e @fil72

    Avete ragione, dovevo postare i miei settaggi ma ancora non l'ho fatto.
    A scusante c'è che ci sto ancora lavorando. Proprio ieri sera ho cercato di aggiustare il gamma più o meno riuscendoci, ma poi ho visto che avevo sacrificato troppo il contrasto (troppo basso nella visione normale).
    D'altro canto ho invece bilanciamento del bianco e spazio colore praticamente perfetti (solo il blu di quest'ultimo l'ho lasciato un po' enfatizzato nello spazio colore per gusto personale).
    Mi sa che torno con il contrasto di prima e mi tengo la curva del gamma che scende a 2 sulle alte luci...

    L'unica precisazione che faccio è che i miei settaggi per ora sono quelli del BR cioè dello spazio colore REC 709 (vedi post precedente di Nordata) dove ho appunto utilizzato il test disc di Emidio.

    Per luminosità, contrasto e gamma non dovrebbe cambiare quasi nulla rispetto all'SD (come avevo letto da Luciano Merighi quando qualcuno gli aveva chiesto se si poteva utilizzare il suo disco test anche per l'alta definizione), per i colori invece sì.
    Pertanto i settaggi sono da usare per l'SD molto con le pinze sia perchè la risposta alle regolazioni può variare da pannello a pannello e sia perchè sono per l'alta definizione.

    Messa a posto questa rifarò i settaggi con il DVD di Merighi nello spazio colore REC 601 (un po' più ristretto rispetto al 709) e questi mi aspetto siano più da riferimento per tutto il resto.

    Ci terrei a dire che dal mio punto di vista può essere controproducente accanirsi a cercare di regolare al meglio le schifezze che ci arrivano dall'analogico e dal DGTV o dal SAT: cambiando da un canale all'altro ci sono tante di quelle differenze nella colorimetria, nella luminosità e nel contrasto che è praticamente impossibile starci dietro.
    ...io con i canali normali sono molto più permissivo e accomodante...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  8. #1028
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Buongiorno
    Martabio prenditi tutto il tempo che vuoi, sicuramente stai facendo un ottimo lavoro
    Due domande:

    1) Nessuno sa se devo o non devo aggiornare il firmware da 1011 12/12/2008 a 1010 03/02/2009? Mi sembra un controsenso che il codice ID aumenta ma la data è più vecchia.
    2)Ho notato che la mia tv non presenta dietro il cristallo il particolare trattamento che avevo visto sulla tv in negozio (effetto carbonio) ma è semplicemte nera. Qualcuno sa il perchè? (nuova o vecchia fabbricazione?)

    Comincio a dare anche il mio piccolo contributo alla discussione: ero indeciso nell'acquisto per i problemi di input lag, poi ho deciso.
    Un mio amico a portato la X360 e l'abbiamo collegata in component ed abbiamo provato: Far Cry 2, Call of Duty 4, FIFA 09, RACE: GRID, Ace combat 6, Dead Space (W il nero) e Halo3, input lag fastidioso stavo , ma ........... impostando la modalità "giochi" come per miracolo tutto perfetto (possiedo un Philips 42 9732 e vi posso garantire che il sam si comporta ugualmente se non meglio).
    Il mio amico, che si ritiene un esperto di Tv e tecnologia, quando è entrato in casa ed ha visto da lontano il "bimbo" ha detto "Finalmente!!! Hai deciso poi di passare al plasma" (settaggi di Vitto)

    Ciao

  9. #1029
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Ievna
    1) Nessuno sa se devo o non devo aggiornare il firmware da 1011 12/12/2008 a 1010 03/02/2009? Mi sembra un controsenso che il codice ID aumenta ma la data è più vecchia.
    Sai che non ho idea...se però questo è più recente io aggiornerei...ricordati però di segnarti i settaggi di ogni fonte perchè credo li cancelli !!! magari lo faccio anch'io stasera

    Citazione Originariamente scritto da Ievna
    2)Ho notato che la mia tv non presenta dietro il cristallo il particolare trattamento che avevo visto sulla tv in negozio (effetto carbonio) ma è semplicemte nera. Qualcuno sa il perchè? (nuova o vecchia fabbricazione?)
    ...che strano....
    Ultima modifica di Martabio; 23-03-2009 alle 10:47
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  10. #1030
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda le regolazioni nel caso di ricezione di segnali SD e HD, vale il discorso già fatto.

    Rimane ferma il range di Luminosità (16-235) poichè è questo che viene impiegato, cambia invece impostazione del colore.

    L'optimum sarebbe fare due tarature del display, una utilizzando segnali SD (REC 601) e una con segnali HD (REC 709) e commutare dall'una all'altra.

    Questo poi andrebbe fatto per ogni ingresso.

    E' verissimo però quanto ha ascritto Martabio: la qualità dei segnali TV, quale che ne sia l'origine, è molto varia ed incide molto più quella sul risultato che non la differenza tra le due REC.

    Sulla visione SD e BD meriterebbe invece essere un pochino più accurati; il software HCFR che viene utilizzato solitamente dagli hobbysti per le tarature permette l'impostazione di entrambe le situazioni utilizzando i dischi test opportuni, ovvero uno SD e uno BD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1031
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131
    Sù non c'è motivo di scaldarsi, per cortesia continuiamo a discutere della serie 9, altrimenti si rischia di riempire il thread di inutili discussioni.

    Sono riuscito a trovare dei setting DAVVERO gradevoli! che si avvicinano un pò a quelli di un plasma kuro.
    Il mio primo obbiettivo, appena compiuto, è stato quello di trovare dei setting che avrebbero reso la visione dei film emozionante.

    Il mio secondo obbiettivo, ma ci vorrà ancora parecchio lavoro, sarà quello di avvicinarsi il più possibile alla naturalezza del kuro (che considero il mio riferimento), cercando di confrontare le immagini che trovo nei vari forum, con la resa del mio samsung.

    Ecco i setting in ordine di come li trovate sui vostri tv:

    film
    7
    80
    60
    20
    50
    50/50

    off
    off
    0
    personalizz.
    Color Space
    Red: 42R, 5G, 8B
    Green: 41R, 43G, 19B
    Blue: 0R, 0G, 44B
    Yellow:37R, 35G, 0B
    Cyan: 52R, 50G, 50B
    Magenta: 40R, 5G, 40B

    White Balance
    R offset 23
    G offset 25
    B offset 22
    R gain 33
    G gain 22
    B gain 23

    0
    off

    normale
    solo scansione
    auto
    basso
    bassa
    off
    on

    Risparmio energetico: medio

    Non mi lamento più neanche del nero, adesso è tutto perfetto
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  12. #1032
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè i messaggi relativi alle convinzioni di Darkansem e relative risposte poco o nulla avevano a che fare con il tema della discussione sono stati spostati nell Sezione più appropriata, chi fosse ancora interessato li troverà qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132868

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1033
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    I miei Settaggi per l'HD

    Come promesso vi posto i miei settaggi per l'HD. Vale quanto detto nei miei (e non solo) post precedenti sulla validità degli stessi.
    Come vedrete dai grafici allegati il gamma non è perfetto, ma sulle basse luci i neri non affogano.
    Sarebbe interessante postarsi i grafici tra i possessori che hanno un colorimetro per verificare come a parità di settaggi rispondano i diversi TV...

    Settings Martabio per Samsung LE-46A956 Alta definizione (spazio colore REC 709)
    Colorimetro: X-Rite Eye-One LT
    Software: HCFR

    Modalità Film
    Retro 5
    Contrasto 73
    Luminosità 50
    Colore 58
    Tinta 50/50
    Impostazioni dettaglio
    Regolazione nero off
    Contrasto dinamco off
    Gamma +2

    Questi i grafici della luminanza (giallo effettivo, bianco tratteggiato il riferimento):
    luminanza.JPG

    e del gamma (giallo effettivo, bianco tratteggiato il riferimento):
    gamma.JPG
    la curva si può appiattire, ma ciò abbassando troppo il contrasto con risultati sgradevoli


    Spazio colore
    Rosso
    Rosso 38
    Verde 6
    Blu 3
    Verde
    Rosso 40
    Verde 50
    Blu 21
    Blu
    Rosso 6
    Verde 6
    Blu 58
    Giallo
    Rosso 13
    Verde 30
    Blu 17
    Ciano
    Rosso 47
    Verde 70
    Blu 41
    Magenta
    Rosso 42
    Verde 8
    Blu 42

    questo il grafico dello spazio colore (linee bianche le effettive, nere (nascoste) il riferimento:
    spazio_colore_709.JPG

    Bilanciamento bianco
    R-Offset 25
    G-Offset 26
    B-Offset 22
    R-Gain 29
    G-Gain 24
    B-Gain 16

    Grafico dei livelli RGB (bilanciamento bianco):
    livelli_RGB.JPG

    Incarnato 0
    Miglioramento imm bordi Off
    xvYCC Off

    Opzioni immagine
    Toni colore Caldo2
    Digital NR Bassa*
    100hz Bassa**
    SmartLED On

    *ininfluente sui BR (fonte AF)
    **solo con fonti a 60p (cioè settando il lettore BR a uscire a 60p). Con i 24p: Off (gusti personali)

    Saluti a tutti!
    Ultima modifica di Martabio; 24-03-2009 alle 11:25
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  14. #1034
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    14
    Grazie Martabio, quando ci riesci (e se ne hai voglia) sarebbero graditi i settaggi per la Tv digitale SD.
    Io da quasi profano sono contento che appassionati come te condividano il loro lavoro, per questo vi ringrazio tutti.

    Ultima modifica di Ievna; 24-03-2009 alle 12:15

  15. #1035
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    52

    Non ho ancora effettuato le misurazioni dello spazio colore, spero di completare tutto entro questa settimana.

    MODALITA’: FILM
    RETROILLUMINAZIONE: 2
    CONTRASTO: 87
    LUMINOSITA: 46
    COLORE: 55
    TINTA: 50/50


    Gamma: +1
    Toni colore: Caldo2

    BILANCIAMENTO DEL BIANCO
    R OFF: 24
    G OFF: 26
    B OFF: 23
    R GAIN: 37
    G GAIN: 3
    B GAIN: 1

    Il resto tutto a off o basso o quello che è (100hz off, regolazione nero off ecc)

    Gamma
    http://img212.imageshack.us/img212/5727/gammaa.jpg

    Livelli RGB
    http://img528.imageshack.us/img528/4298/rgblevels.jpg
    Ultima modifica di Vitto; 24-03-2009 alle 23:40


Pagina 69 di 81 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •