Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 81 PrimaPrima ... 2565717273747576777879 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #1111
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162

    la mia opinione in merito al 100 hertz è assolutamente sempre su off, in merito all'input lag l'impostazione migliore che ho potuto verificare è quella della modalità game aggiungendo anche lì se ti è possibile "solo scansione".
    Per i microscatti io ormai sono svariati mesi che non ne vedo + l'ombra. Comunque quando guardi un blu ray è sufficente che spingi il tasto info per vedere se il tv riceve correttamente il segnale a 24p.
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  2. #1112
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    a meno che non ci sia di mezzo un ampli..........
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  3. #1113
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    @atotar

    grazie...dei ringraziamenti ...tra l'altro ho qui i miei settaggi definitivi per il blu-ray e non ho mai tempo di postarli per benino (giuro che lo faccio a breve)

    Ti rispondo subito che sono impreparato sul gaming...

    Per il resto, fino al penultimo firmware (l'ultimo non l'ho ancora messo), le mie preferenze di impostazioni di TV e lettore sono di impostare il 2500 a uscire a 60p e sul TV attivare il 100hz in modalità "bassa". Così secondo me si crea un ottimo compromesso in cui l'immagine è fluida senza sembrare una telenovela, e non c'è il benchè minimo microscatto (inteso come perdita di frame).
    Con il 24p sul 2500 e il 100hz off non ci sono perdite di frame e la microscattosità riguarda solo l'impostazione che di per sè è più tipo cinema.
    Se attivi il 100hz con l'ingresso a 24p, il risultato non è il massimo a mio giudizio e qualche leggera perdita di frame si vede ancora in situazioni difficili (con il terz'ultimo firmware i frame si perdevano molto più spesso).

    Poi vedi tu, è questione di gusti personali. In ogni modo io sceglierei tra le due:
    60p e 100 hz basso
    24p e 100 hz spento

    ciao
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  4. #1114
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...dimenticavo

    ricordati sempre di mantenere SOLO SCANSIONE sul TV e controlla spesso perchè ogni tanto torna su 16:9 !!!
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  5. #1115
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    9
    Ok,grazie.
    Altra domanda:
    ma l'infolive allora e' un servizio che funziona?

  6. #1116
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    a me funzionava
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  7. #1117
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6
    Salve a tutti, sono al mo primo post in questo bellissimo forum che seguo ormai da alcuni mesi con assiduità.
    Colgo quindi l'occasione per porgere i miei saluti a tutti i partecipanti della discussione e a tutti gli utenti del forum: grazie a voi ho potuto imparare diverse cosette!
    Vedo che la discussione su questo splendido TV langue un pò e quindi mi piacerebbe provare a ravvivarla un pò con qualche domanda.

    Mi trovo nella situazione (invero un pò comune di questi tempi) di prossime nozze (giugno) con relativa lista nozze da comporre.
    Ho seguito questo TV dai rumors fino ad oggi e purtroppo con mio sommo rammarico è uscito fuori dai listini dei vari certi commerciali, rendendolo reperibile solo online.
    Allo stato attuale pertanto la mia situazione (e quella di molti utenti con budget superiore a 1500€) è di trovarsi in ballo tra i nuovi LED TV Samsung, l'apprezzabile serie 750 sempre di Samsung e i prossimi venturi TV Sony con BE3. Ho escluso le altre marche per non generare più confusione di quanta già ce ne sia.

    Le mie domande sarebbero le seguenti:
    1. Vi siete fatti una idea se l'estromissione del Serie 9 sia solo una mossa commerciale a sostegno delle serie x000 o se la nuova tecnologia risulta essere più "matura" di quella integrata nel Serie 9? Detto in altre parole, il Serie 9 è stato un test di rodaggio, sia da un un punto di vista tecnico che commerciale, dell'illuminazione a LED o possiede già adeguate garanzie di qualità e (per quanto possibile) di durata nel tempo?
    2. Da quello che ho avuto modo di leggere, il local dimmer del Serie 9 sembra essere strutturalmente superiore al nuovo tipo di illuminazione perimetrale integrato negli x000: e del resto trattando la questione anche solo con un pò di pratico buonsenso, l'illuminazione diretta del local dimmer dovrebbe essere più uniforme e gestibile di quella indiretta e perimetrale.
    Accertata questa superiorità, quanto l'elettronica dei nuovi x000 (senza arrivare al 9000 ovviamente) aggiunge plus al prodotto da giustificarne la preferenza?
    Anche qui, detto in altre parole, qualche fornunato possessore del Serie 9 ha avuto modo di smanettare seriamente sugli x000 per vedere di capire in cosa primeggia una serie o l'altra?
    3. Ad oggi, consigliereste ad un amico più l'acquisto del serie 9 o di un 6/7000? L'utilizzo che ne farei è essenzialmente Sky/Sky HD, BD e DTV, in piccola parcentuale Wii e di sicuro nessun gioco online.

    Ringrazio chiunque volesse dare un contributo a chiarirmi le idee... sperando di potervi disturbare ancora...

    Un Saluto
    The Figurehead

  8. #1118
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Ora ho poco tempo, ma ti dico subito un paio di cosette.
    1) Benvenuto
    2) la serie 956 è già il secondo LED local dimming di Samsung
    3) la serie 9000 che uscirà a Settembre sarà la 3° serie LED local dimming

    questo vuol dire che la tecnologia EDGE non va a soppiantare il local dimming, anzi.
    La 9000 rispetto alla 956 immagino che beneficierà di un maggior numero di LED/polliciaggio e sarà pertanto molto probabilmente migliore della 956.

    Non ho sperimentato dal vero, ma da quel che si legge il 956 è ancora superiore alle serie 6000 e 7000.
    Ripeto, a parte un maggior numero di LED, un eventuale tempo di risposta del pannello migliore, e un angolo di visione più allargato non saprei cosa pretendere di più da un TV come il 956 che, colorimetro alla mano, sono riuscito a calibrare quasi perfettamente (se sono al 97% dell'ottimo i margini di miglioramento sono esigui).

    a presto...magari con più calma...

    ciao
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  9. #1119
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6
    Ciao Martabio, innanzitutto grazie per la risposta così celere!
    Mi si permetta una considerazione assolutamente OT ma per me necessaria: evviva i forum, abbasso feisbuk!!!
    Detto questo, andiamo avanti...

    1) Benvenuto
    Grazie!!

    2) la serie 956 è già il secondo LED local dimming di Samsung
    Ah... questa me la ero persa... qual'è il primo?

    la tecnologia EDGE non va a soppiantare il local dimming, anzi.
    Non ho sperimentato dal vero, ma da quel che si legge il 956 è ancora superiore alle serie 6000 e 7000.
    Era una delle cose che mi interessavano di più!

    colorimetro alla mano, sono riuscito a calibrare quasi perfettamente (se sono al 97% dell'ottimo i margini di miglioramento sono esigui).
    Io lavoro da anni nel campo della grafica quindi qualcosa su colorimetri e profilazioni la mastico.
    Ho un (ormai vecchiotto) Blue Eye della Lacie con cui profilo i miei CRT, anche se funge anche per gli LCD... potrebbe fungere per profilare questo Tv?
    Come si fa a profilare un TV? Esistono dei software? E poi il profilo dove lo si carica? Nel Tv stesso?
    C'è qualche link su cui studiare qualcosa?

    Grazie ancora!

    P.S. Fin dove arriva il Gamut di questo TV rispetto ai vari standard?

  10. #1120
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    15

    Nessuno mi dice se è un difetto ?

    Nessuno ha visto la foto che ho postato e mi sa dire se il mio pannello è difettoso oppure no ?

    Grazie,

    Tanja

  11. #1121
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da figurehead74
    Ho un (ormai vecchiotto) Blue Eye della Lacie con cui profilo i miei CRT, anche se funge anche per gli LCD... potrebbe fungere per profilare questo Tv?
    Non saprei, dovresti controllare se è compresa nell'elenco di quelle del software di calibrazione

    Citazione Originariamente scritto da figurehead74
    Come si fa a profilare un TV? Esistono dei software?
    Puoi leggere questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
    e questa guida http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

    il software di riferimento, gratis, che usano tutti è HCFR

    Citazione Originariamente scritto da figurehead74
    E poi il profilo dove lo si carica? Nel Tv stesso?
    non ci sono i profili, ma ogni ingresso del TV mantiene le impostazioni che gli metti indipendenti dagli altri.

    Citazione Originariamente scritto da figurehead74
    P.S. Fin dove arriva il Gamut di questo TV rispetto ai vari standard?
    Oltre gli standard, non so fino a dove, ma a noi interessa regolarlo agli standard 709 dell'alta definizione e 605 dei DVD e questo, grazie alle regolazioni del nostro TV, può farlo facilmente (con l'uso di colorimetro e software).

    Per la calibrazione hai poi bisogno di pattern per l'alta definizione http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...highlight=hcfr e per i DVD http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096

    Hai da divertirti !!

    Ciao
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  12. #1122
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    6
    Ciao Martabio, grazie per le dritte, a quanto pare avrò parecchio da studiare!!! Spero che magari, strada facendo, potrai darmi qualche dritta.
    Non sono ancora riuscito a verificare se la mia sonda può essere usata, anche se a livello hardware dovrebbe essere abbastanza simile (se non uguale) a quella della Gretag.

    Quando parlavo di standard del gamut io mi riferivo ai vari sRGB, Adobe RGB ecc. ma magari non sono questi gli standard colorimetrici a cui si fa riferimento... la mia estrazione è sempre lagata al DTP.

    A presto
    The Figurehead

  13. #1123
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Figurati!

    Effettivamente in ambito video si usano due standard a livello di gamut o spazio colore che sia. Queste sono il REC 709 per l'alta definizione e il REc 605 per il DVD.

    Il 709 è più ampio del 605, forse se fai qualche ricerca sul web potrai trovare tante notizie al riguardo nonchè i confronti con l'sRGB, l'Adobe ecc. ecc.
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  14. #1124
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    21
    Salve a tutti, possiedo una samsung a956 46''

    Pongo un quesito inerente la DLNA. Non riesco a usarla....
    Mi spiego meglio: ho collegato il cavo ethernet dietro la tv al router.
    Ho un pc portatile collegato alla rete via wireless.

    Ho installato tutto, il software, ma dal menu della tv non quando cerco nelle sorgenti la DLNA esce il messaggio "questa sorgente non è collegata. verificare nuovamente il cavo".

    Fra l'altro ho fatto il test di rete, uso info live giornalmente, insomma tutto funziona a livello di rete.

    Forse perchè il pc deve anche lui essere collegato via cavo al router? (mi sembrerebbe strano)

    grazie infinite per una risposta

  15. #1125
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Sono anch'io nella tua stessa situazione hardware.
    A me funziona ma ricordo di avere avuto problemi. Dato che uso molto poco questa funzione mi ricordo che c'entrava l'ordine con cui accendi PC e TV. Non ricordo però l'ordine da usare, prova a fare delle prove.
    ciao!
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT


Pagina 75 di 81 PrimaPrima ... 2565717273747576777879 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •