Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 81 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1208

Discussione: Samsung Serie 9 (950)

  1. #871
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Non devi confondere i modelli all'interno della stessa gamma con modelli di gamme differenti: mi spiego, Samsung come anche altre case fa una gamma all'anno. Fa uscire in Primavera i modelli minori per poi finire con il top di gamma verso autunno. La serie 9 è il top di gamma del 2008 e andrà confrontata con il top di gamma del 2009 (sempre in autunno) che presumibilmente sarà migliore.
    Quindi adesso è corretto che la 9 sia migliore della 8 e così a scendere.

    La nuova gamma del 2009 comprenderà modelli a LED già dalle serie 7 e 8, ma se si continuasse ad aspettare il modello nuovo alla fine non si comprerebbe mai...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  2. #872
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Nitroxx
    Ti ringrazio ...Penso però che non potrò prenderlo vista la conferma della perdita sul livello del nero e sulla correttezza cromatica da certe angolazioni.
    Prego figurati...mi sa che quindi dovresti orientarti sui plasma che non soffrono di questo problema
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  3. #873
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Si infatti ci stavo pensando, l'unico tv che a quanto ho letto non soffre molto di questo problemi è la serie 9 philips. Valuterò..scusate l'ot

  4. #874
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    errata corrige

    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    In orizzontale, nell'ipotesi di stare ad un'altezza corretta, diciamo che hai circa 4 metri di divano virtuale per vedere correttamente da 3 mt di distanza col 46"...fatti tu eventuali conti.
    Mi correggo da solo: purtroppo sono 3 i metri... quindi viene fuori che si vede correttamente fino a circa 25° per lato...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  5. #875
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Martabio
    Quindi adesso è corretto che la 9 sia migliore della 8 e così a scendere.
    Grazie per al risposta ma.... a parte cosa è corretto dire...... il modello a LED è effettivamente migliore rispetto alla serie 8 ???? Io ho intenzione di acquistare ma vorrei capire se effettivamente vale la pena spendere 500 euro di più o meno tutto qua!!!

    Se ho capito bene entrambi i tv hanno delle pecche... io voglio spendere 2.200/2.300, in un buon televisore, cosa mi consigliate?

  6. #876
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    192
    non so se lo fanno tutti i plasma, io ho avuto due plasma Samsung, e ronzavano uno più dell' altro, poi problema burn in, inoltre nei panning orrizonatali entrambi i plasma creavano degli aloni grigio/rosso/verdi nei bordi delle delle immagini, poi nel mio caso non so a cosa era dovuto ma mi si è macchiato il display nel senso che sono apparse delle bande verticali rosa che si intravedono nei grigi, bianchi a anche col verde dei campi campi di calcio, forse è colpa di qualche campo magnetico, ma a quanto ne so i plasma non ne dovrebbero soffrire, , tutto questo per dire che ora accendo il 956 ed è silenzio totale, non esiste ronzio " per ora " il bur in non esiste, nero da paura tanto che ho lasciato il led acceso per capire se il tv è acceso o spento appunto, e se per avere questo devo perdere qualcosa quando guardo in diagonale la tv, mangiando a tavola lo accetto molto ma molto volentieri, pensa che un po di tempo fa, leggevo di un utente che aveva preso un kuro per il quale aveva speso un fortuna ( 4000€ c.a ) e lamentava il fatto che ronzasse molto. pensaci prima di prendere un plasma ci sono molti pro ma anche molti contro !!!
    TV: LG65C15 ;

  7. #877
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da nice
    leggevo di un utente che aveva preso un kuro per il quale aveva speso un fortuna ( 4000€ c.a ) e lamentava il fatto che ronzasse molto. pensaci prima di prendere un plasma ci sono molti pro ma anche molti contro !!!
    Grazie x avermi postato la tua esperienza. Sto cercando di arrivare a dei compromessi x la decisione, se dovessi restare sugli lcd o prendo il vostro o il philips 47pfl9603 x i plasma aspetterei la nuova gamma di panasonic i 5 lumen. Vedremo..

  8. #878
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Locarno
    Messaggi
    58
    La serie 9 ha la ventola? o è presente solo sulla serie 8 o serie 7?

  9. #879
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131

    foto

    Felici possessori e non di questa serie samsung, mi fareste la grossa cortesia di scattare qualche foto alla vostra tv, magari senza flash.

    Non se ne vedono molte in giro quindi sembra quasi che non ne valga la pena.. oppure che non avete il tempo di farle perchè siete tutto il giorno davanti alla tv

    Intanto io ne propongo una con una domanda. Notate le prime due tv a sinistra. Sotto il 55 e sopra il 46. Più o meno l'angolo dal quale è scattata la foto è simile per entrambi. Come mai sembra che il 55 sofra molto meno del problema dell'angolo di visualizzazione? sembrano tv diverse proprio
    Ultima modifica di tooshort; 05-02-2009 alle 00:24
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  10. #880
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    228
    Non hai calcolato l'altezza, e poi uno mi sembra un po più lontano.

  11. #881
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2

    come si fa a vedere se c'è un pixel non funzionante'

    Buongorno a tutti.
    Sono nuovo del forum, mi chiamo Riccardo.
    Ho acquistato da poco il 46" samsung serie9 (avevo un plasma Pioneer, ma mia figlia ha pensato bene di bucare lo schermo...sigh).
    Ho usato i settaggi di Hamlet '74...complimenti, si avvicina moltissimo alla naturalezza del Pioneer e in fullhd è davvero una tv straordinaria.
    Ho un dubbio...come faccio a capire se un pixel è difettoso? Al negozio (Mediaworld...2.499 €... ) mi hanno detto di selezionare una sorgente non attiva , così lo schermo diventa nero e si vede subito se c'è un pixel difettoso. Fatto e sembrerebbe ok...voi che siete più smaliziati....è stato il consiglio giusto?
    E...già che ci siamo...qualcuno mi può consigliare una buona staffa a parete (non motorizzata) che non costi una fortuna?

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di ric63; 05-02-2009 alle 10:03

  12. #882
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da xgerico
    Non hai calcolato l'altezza, e poi uno mi sembra un po più lontano.
    giusto non avevo considerato l'angolo verticale.

    Sarà anche un'impressione ma sembra che quella sopra sia più rivolta a favore della macchina fotografica, quindi dovrebbe vedersi meglio! ma ripeto sarà solo un'illusione. Ad essere sincero non ho mai visto molti a956 dal vivo
    46A956D1M - Sony 32D3000 - logitech z5500 - ps3 - sky sd

  13. #883
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50
    Salve a tutti,

    E' il mio primo messaggio e approfitto per fare un saluto generale e ringraziare per le informazioni abbondanti e interessanti che vi date la pena di postare.

    Avrei la stessa domanda di Ciottolo:

    Citazione Originariamente scritto da Ciottolo
    ......... il modello a LED è effettivamente migliore rispetto alla serie 8 ???? Io ho intenzione di acquistare ma vorrei capire se effettivamente vale la pena spendere 500 euro di più o meno...
    Preciserei che il 9 è ovviamente migliore dell'8 : a me interessa sapere soprattutto del pannello. La tecnologia LED del 9, a livello di visione, vale i 500 euro in più?
    Diciamo che le altre caratteristiche differenti (connettività, estetica, etcc) non mi interessano molto.

    Nel mio caso particolare devo prendere il 46" e vederlo solitamente a distanza circa 2,70mt cioè quella buona per il 720p. Anche se occasionalmente posso spostare il carrello fino a 2 mt. circa (buono per il 1080p).
    Secondo voi la differenza LED/LCD CCFL è influenzata anche dalla distanza?

    Grazie per chi vorrà rispondermi.
    Saluti
    S.

  14. #884
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Sammy2009
    Nel mio caso particolare devo prendere il 46" e vederlo solitamente a distanza circa 2,70mt cioè quella buona per il 720p. Anche se occasionalmente posso spostare il carrello fino a 2 mt. circa (buono per il 1080p).
    Io dovrei piazzare il mio pannello 46' ad una distanza di circa 3,5 - 4 mt. ....... vuoi dire che per beneficiare dei dettagli dell'alta definizione è troppo distante??? il 55' è decisamente troppo grande e non mi entrerebbe sul mobile!!!!

  15. #885
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    50

    [OT]Sì Ciottolo, in giro puoi trovare delle tabelle precise che ti danno la distanza massima a cui si possono visulaizzare i dettagli delle 2 (alte) risoluzioni principali, il 720p ed il 1080p, in funzione della diagonale.

    Per il 46" ho visto (vado a memoria) circa 2,70mt. per visualizzare i dettagli del 720p e circa 1,85mt. per la risoluzione 1080p.

    Personalmente non so che effetto o differenza faccia dal vero e mi sono organizzato così: dal momento che per un bel pezzo le visioni a 1080p (non so se è lo stesso con le 1080i dei prossimi canali HD) saranno pochine, allora uso come distanza principale la 2,70mt. ma tenendo il TV su un carrello per avvicinarlo nei casi di visioni 1080p.
    Naturalmente se lo usi molto per giocare (in 1080) la cosa è più scomoda (non il mio caso).
    [End OT]

    PS: Digita su google la frase "HDTV Widescreen Seating Distance Chart", esce il collegamento ad un PDF fatto molto bene.


Pagina 59 di 81 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •