Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    ti sei rifeto a ebay.de.. intendevo, ce l'hanno i filtri shaffner o roba simile da incasso? (per la ciabatta non per la presa ghghghgh)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    vabè alle 00.11 mi sono rassegnato e ho preso 2 di questi: http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=4540956

    costa di più del sito esco.it ma li purtroppo mi hanno detto che c vuole un bel pò per arrivare.. pazienza..

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65
    Ciao, lo "spendaccione"...scherzo... ti consiglia di guardare questi, uno da 10A
    http://it.rs-online.com/web/search/s...94954430&Nty=1

    Saluti a tutti, Guido

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    65
    Troppo tardi, hai già fatto.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    bene..

    arrivato il filtro



    fatto il foro



    adesso è il momento di rifinire con carta vetrata e subito dopo di verniciare, vediamo un pò quando riuscirò ad avere un briciolo di tempo per farlo:P

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    ne hai di tutte le grane?
    io passando per la 800, 1000 e 1500 arrivo alla 2500 e posso assicurarti che dopo il cicli di levigatura non è nemmeno necessario verniciare, basta una passata di olio essiccante di teak ed ottieni una finitura spettacolare molto naturale!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    mi fermo alla 800 ma io preferisco renderla antigraffio con vernice adatta, alla fine non è altro che un mattoncino, ci metto 20 secondi a verniciarla.. quella che mi scoccia è la preparazione dell'ambiente ^_^ (lo faccio in garage e devo trasportare ttt l'attrezzatura li e tirare fuori tutte le macchine)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683


    a proposito di carteggio.. unica cosa che sono riuscito a fare oggi: carteggiare..

    il risultato è piacevole già così direi pulisco la mia compagna di vita pistola aerografo ani e domani si spera di passare il fondo

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    io passando per la 800, 1000 e 1500 arrivo alla 2500 e posso assicurarti che dopo il cicli di levigatura non è nemmeno necessario verniciare, basta una passata di olio essiccante di teak ed ottieni una finitura spettacolare molto naturale!

    Esiste una grana cosí fine

    La devo cercare, io mi fermo alla 240

    @ gabrydark: il foro per il filtro l'hai fatto sempre con il trapano a colonna? Che punta hai usato??
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    certo che esiste!
    devi però cercare la carta smeriglio e non carta vetrata!
    Io la trovo in rivenditori di forniture per marmisti, insieme ai dischi multilamellari a grana 400 e quelli con velcro sino a 1200. Penso che anche i rivenditori di materiali per autocarrozzerie dovrebbero averla.

    Invece nei rivenditori di acciaio inox trovo le cere abrasive da utilizzare con il disco in sisal o il tampone in feltro per la smeriglaitrice angolare o il multidisco in cotone per la finitura. Alla fine non c'è proprio bisogno di verniciare, al tatto senti proprio la trama del legno con una patina che solo un mobile d'epoca marmorizzato ben curato può eguagliare; inoltre gli eventuali ritocchi sono semplicissimi.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    ma forse se qualcuno guardava questo link ..........

    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @rgart:


    si ho utilizzato il trap. a colonna dell'amico una qualsiasi punta va bene.. quella che ho usato io è una punta per metallo da 8mm.. ma qualsiasi va bene purchè rientri nelle dimensioni del foro da fare

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    ecco oggi c'è il sole e così ho verniciato



    e ho fatto i collegamenti



    più tardi vado a comprare un paio di faston e collego anche il varistor e il gioco è fatto ^_^

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    sàlda ch'è meglio...

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    si lo so.. vorrei saldare ma mi viene male!

    perchè i cavi li dovrei tenere + lunghetti per poi avvitarli sulla presa, ciò significa anche ripiegarli dentro al legno e non c'è sufficiente spazio!:/


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •