Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551

    Da cromato a satinato: è possibile?


    Salve a tutti.
    Come si può vedere è da poco che sono iscritto a questo forum avendo scoperto la passione per l'AV.
    Ho deciso di aprire questa discussione per avere un aiuto da voi su un piccolo problema a cui non riesco a dare soluzione.
    Ho un mobile porta elettroniche composto da ripiani in legno color faggio e montanti in acciaio cromato.
    Orbene mi piacerebbe sapere se è possibile verniciare i montanti cromato per farli diventare color grigio satinato (tipo acciaio anodizzato) in modo tale da coordinarli con il resto dell'arreedamento.
    Attendo con ansia i vostri consigli in merito
    Grazie.
    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    1 - smontalo
    2 - carteggia i montanti
    3 - smalto sintetico color alluminio

    il gioco è fatto:P

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Forse lui non intende una verniciatura, ma il trasformare il lucido della cromatura in opaco satinato.

    La satinatura è un procedimento ottenuto meccanicamente tramite trattamento fatto con apposite spazzole o dischi abrasivi.

    I dischi sono in vendita, però esistono anche ditte che fanno questi lavori, magari smontandoli e portando loro i montanti i costo non sarà eccessivo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    io dico che qualsiasi ditta che faccia questo lavoro sarà abbastanza esosa..

    io non mi ci butterei a capofitto ma si dovrebbe provare su una cosa qualsiasi cosa cromata.. si piglia un disco abrasivo e via di smerigliatrice angolare, magari si riesce ad ottenere un risultato uniforme..

    ma per andare al sicuro e senza spendere cifre per cui non ne valga la pena, direi una bella spruzzatina ^_^

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Sarebbe il caso che tu postassi una foto del mobile come e' ora e una foto di cosa vuoi ottenere, basta anche il dettaglio di un altro mobile che gia possiedi

    Solo cosi si potra capire in maniera univoca il processo di lavorazione da utilizzare.

    Eviterei l'uso di dischi e smeriglie.

    Non escluderei la sabbiatura dei profili che hai ora. Tale processo infatti conferisce al metallo trattato una rugosita' costante ed omogenea verniciabile poi con qualsiasi pittura per metalli.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    la cromatura viene lucidata per assumere l'aspetto che vedi, semplicemente devi satinarla (sarebbe meglio dire spazzolarla) con un disco di sisal (fibra tra il cocco e la yuta) montato su di un trapano ed una pasta abrasiva a grana grossa. Okkio che occorre una mano leggera ed uniforme in quanto le cromature industriali su oggetti di basso costo sono di limitato spessore e potresti consumarla facendo apparire il metallo sottostante.

    pensa che io mi smazzavo per lucidare manualmente l'acciaio inox...
    http://images1.fotoalbum.alice.it/v/...t030806-or.jpg
    http://images2.fotoalbum.alice.it/v/...araurti-or.jpg
    Ultima modifica di amrvf; 20-02-2008 alle 10:23

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Consiglerei anch'io la sabbiatura considerando però che la cromatura ha uno spessore di pochi centesimo di millimetro.
    Forse una sabbiatura leggere può bastare a togliere il lucido, ma c'è il rischio che tolga del tutto la cromatura.
    Certo che bisogna valutare il costo dell'operazione rapportato al costo del mobile.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Ringrazio tutti per le risposte fornite.

    Su consiglio di MDL posto qualche foto:

    questo è il montante che vorrei verniciare

    [IMG][/IMG]

    e questo è il colore e l'effetto che mi piacerebbe imitare

    [IMG][/IMG]

    Scusate la qualità delle foto ma è il meglio che sono riuscito a fare;
    attendo ansioso....

    Grazie
    Enzo

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    però esistono anche ditte che fanno questi lavori, magari smontandoli e portando loro i montanti i costo non sarà eccessivo
    Il problema è che non so dove e chi siano queste ditte. Riesci ad essere più preciso.

    Grazie

    Enzo

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    di dove sei?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Esiste un trattamento superficiale elettrolitico per i metalli che ha esattamente quell'aspetto, la nichelatura bianca opaca. Purtroppo non attacca su superfici già cromate perchè il cromo non offre presa al trattamento.
    Dovresti fare sabbiare i montanti in modo da eliminare la cromatura per poi affidare i pezzi a una ditta che fa trattamenti galvanici su metallo. Il costo della sola nichelatura sarebbe intorno all'euro al chilo.
    Questa è ovviamente una procedura brigosa, in alternativa dovresti carteggiare i montanti e verniciarli con uno smalto di tuo gusto.
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da jossi11poesie
    questo è il montante che vorrei verniciare
    Riesci a smontarli ed a postarne le foto?
    A giudicare dalla foto sembrerebbero dei semplicissimi tubi.
    Se è così e se non hanno particolari sistemi di fissaggio, tipo filettatura degli estremi, allora la cosa più semplice da fare credo sia cercare dei tubi di alluminio delle stesse identiche dimensioni.
    Non dovrebbe essere difficile. Oltre i vari brico center ci sono aziende che lavorano profilati di alluminio e vendono anche ai privati.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    dalle foto sembra facilissimo smontarli, agli estremi ci stanno i supporti cilindrici avvitati con 3 viti..

    e il tubo cromato è un classico tubo da scaffalatura in kit (Iron System).. il diametro dovrebbe essere 25mm ma non posso esserne certo

    tubolari alluminio da mm25 si trovano dove vendono/lavorano alluminio.. nei brico si trovano -in genere- al max da 20mm

    secondo me la cosa + veloce ed economica è smontarli, carteggiarli e verniciarli con uno smalto spray (bomboletta) color alluminio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    La sostituzione non credo si possa fare con semplici tubi perchè le piccole gole che si vedono hanno la fuzione di bloccaggio dei piani grazie a una piccola boccola di plastica conica con un dente che ingrana nella scanalatura. Bisognerebbe tornire nelle nuove barre almeno le gole che interessano per bloccare i piani.
    Sono d'accordo con Gabrydark, via di carta a vetro e buon smalto in bomboletta...
    L'alta definizione in Italia non decolla?
    Il successo di Tavernello invita a riflettere.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    prima di pasticciare con vernici varie prova a spazzolare con il disco in sisal e pasta abrasiva a grana grossa, se non dovessi ottenere la finitura che desideri in ultima analisi puoi sempre spruzzare.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •