|
|
Risultati da 61 a 75 di 306
Discussione: Autocostruzione sistema 5.1
-
09-12-2007, 10:39 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
hai ragione.. non conosco ancora bene il forum ^_^
-
09-12-2007, 10:41 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
beh ma diversamente come faccio a fissare il filtro? non posso mica lasciarlo "svolazzante" dentro la cassa!
-
09-12-2007, 11:06 #63
Di solito si mettono 4/5 piedini sotto la basetta in plastica o vetrinite e via...
Ognuno adotta il suo metodo. Tipo incollare gommini sotto la basetta oppure la basetta stessa. Oppure si fa il filtro su una basetta di legno; ma si calcola il volume. In un box così piccolo queste non sono variazioni da prendere sotto gamba... fosse stato di 50 litri non avresti problemi; ma qui siamo sul piccolo...
Cmq sia ora che mi viene in mente non hai messo i coni a filo quindi il volume che occupano in meno i coni lo hai come bonus per il filtro (che comunque toglierei l'assorbente da sotto).
Fai una cosa rodalo così ed ascolta il comportamento del diffusore...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
09-12-2007, 11:12 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
mi sa che è una cosa che posso capire bene solo quando avrò terminato l'intero lavoro.. mi asterrò dall'incollaggio del retro fino alla fine, farò le mie prove e deciderò come procedere, alla fine togliere la basetta legnosa del filtro è un attimo (2 vitine).. torno a lavoro
-
09-12-2007, 12:01 #65
@ Gabrydark
Non è questione di "conoscere bene il forum", ma di "leggersi" almeno una volta il regolamento.
Ti ho già ripreso alcune volte per le quotature, ora inserisci un messaggio che non ha nulla a che fare con la discuissione presente e, anche se in ritardo, mi sono accorto che hai aperto un'altra discussione sempre riguardante la realizzazione dei diffusori di cui hai iniziato a parlare in questa; quando sarà ora di verniciarli cosa farai, forse ne aprirai un'altra su tale argomento ?
Ora riunisco entrambe le discussioni in questa, il risultato non sarà ovviamente perfetto, ma non è colpa mia se si accavallerano i messaggi dei giorni in comune tra le due.
Nel frattempo, per darti modo di poter leggere con calma il regolamento e capire quello che puoi fare o non puoi fare nel forum sei sospeso per due giorni.
Grazie e ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2007, 13:15 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
bene.. domenica ho fatto un bel pò di passettini avanti, circa 9 ore di lavoro piene e consecutive:
1 - taglio legno per gli altri mobili
2 - disegno dei fori
3 - foratura
4 - rivestimento con fonoassorbente
5 - montaggio con viti
6 - smontaggio
7 - colla e rimontaggio
le foto:
ieri niente lavoro "acustico" per vari motivi, stasera credo che andrò avanti con la verniciatura del fronte lato interno con vernice antirombo, l'ho scelta in base al consiglio di un amico carrozziere che ne vantava la buona qualità.. il prodotto si chiama Teroson Terotex Super 3000 (sull'etichetta c'è scritto "antisasso"):
una volta arrivato a casa mi sono accorto che il prodotto è bianco, l'avrei preferito nero, ma in realtà non ha molta importanza visto che non si vedrà mai..
-
11-12-2007, 16:54 #67
Oggi ho avuto molti impegni... Cmq vedo che il lavoro sta procedendo.
Cmq hai fretta... Un consiglio per le prox costruzioni, monta tutto a parte il tappo frontale, Poi passa la colla nei bordi interni, poi l'antirombo o catrame ecc...e poi l'assorbente. Così come hai fatto tu sulle giunture non potrai lavorare bene perchè c'è già l'assorbente!Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-12-2007, 17:36 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
io non ho montato il frontale (con la colla), infatti stasera farò una "cornice" di nastro maschera (adesivo di carta) attorno alla parete frontale (lato interno), quindi passerò l'antirombo.. lascerò quindi i bordi ben puliti e al momento di incollarli abbonderò come sempre con la colla (bellaaaaaa collaaaa) che fungerà da sigillante
ti assicuro che non può esserci nemmeno la + piccola fessurina nel mio mobile! ^_^ ^_^ ^_^
se avrò qualche difficoltà la notificherò, d'altronde sto cercando di documentare tutti passaggi..
-
11-12-2007, 17:56 #69
Si ma io parlavo del tappo dietro...vabbè.
Per il tappo frontale io ho fatto così:
Ho messo del nastro gommato (quello classico di carta) all'interno del tappo per la larghezza del legno. Una cornice di circa 2 mm più larga del legno ed ho dato l'antirombo. Così dopo dovrai solo darlo nelle bordature.
Poi levi il nastro e ti rimane il legno da incollare bello pulito e tutto il resto del pannello riempito di antirombo...
Io ti do solo consigli, poi è chiaro che se ti trovi meglio con altri metodi vai tranquillo...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
11-12-2007, 18:24 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
Originariamente scritto da sevenday
d'altra parte appiccicare dopo il fonoassorbente mi sarebbe risultato più difficile e di minor efficacia..
-
11-12-2007, 18:29 #71
Dal buco del woofer ci riuscivi...vabbè ormai hai fatto... io l'assorbente lo tagliai prima come volevo io e poi a metterlo è stato facile...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
12-12-2007, 16:05 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
-
12-12-2007, 22:56 #73
Direi che ci puoi stare...ma i componenti??? La mia ragazza da quando m'è presa la passione del DIY a forza di nominare componenti mi chiama JEEG!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
13-12-2007, 08:02 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
huahuauhauhhuahuua bella questa
beh i componenti in realtà li ho solo per un mobile, al negozio dove ho comprato ne avevano solo 2 coppie (me l'hanno detto solo dopo che ci sono tornato per gli altri componenti).. quindi li ho costretti ad ordinarli e farli arrivare il prima possibile!
in realtà il prob. più grande è che non hanno nemmeno i componenti per il filtro, mi bastava avere quello per procedere nel lavoro, fissare il filtro dentro il mobile, così avrei potuto incollare le parti rimanenti (posteriore e anteriore) e il resto lo si fa dall'esterno! cmq al max la prossima settimana avrò i componenti mancanti!
-
13-12-2007, 09:15 #75
Hai ordinato i loro filtri immagino.
Mmm si poteva far meglio visto che adottano materiali non proprio eccelsi.
Le induttanze si; ma condensatori e resistenze sono robetta... vabbè il progetto è stato studiato a tavolino e con prove da esperti vedrai che non ti deluderà...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)