Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 21 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 306
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    come promesso a me stesso ho fatto i fori oggi; i diametri da forare erano mm 65, 75, 142.. per i primi due avevo la sega a tazza adatta per il terzo ho utilizzato il buon fedele seghetto alternativo

    le foto:

    sega a tazza


    foro tweeter da 75mm


    per quanto riguarda il tweeter (non ho fatto la foto al particolare) ho dovuto fare 2 fresature in corrispondenza dei contatti se no il suddetto non sarebbe entrato nel proprio alloggio..

    i tre fori


    fronte e retro


    domani è sabato, procederò con i lavori e forse riuscirò anche a fare la prova suono

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sembra stia venendo un boun lavoro...abbonda di colla!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @sevenday

    quella non mancherà di certo, utilizzerò una buonissima colla vinilica con resistenza all'umidità d3 stufex e83p si chiama.. sigillare la cassa in modo perfetto non sarà un problema.. il problema +ttosto che incombe è che oggi sia festa e non so dove pigliare l'antirombo!

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ok la realizzazione del mobile, ma la genesi del progetto qual'è?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Girmi il progetto è il CIARE H03.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non avevo letto l'atra discussione.
    Allora buon lavoro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    considerando che mi sono svegliato alle 11.30 oggi ho fatto qualche passettino avanti nuove foto:

    fonoassorbente ritagliato e posizionato sui pezzi


    retro front




    premontaggio parziale, viti utilizzate: Unifix autofilettanti per legni duri con testa torx.. mm 4 x 40


    per adesso niente colla, nel pome mi faccio una basetta per fissarci il filtro sopra, fisso il frontale e il retro (in modo grezzo col nastro adesivo), provo il suono e se tutto va bene rismonto, incollo e comincio a fare gli altri 4 satelliti:P quando avrò finito le carcasse penserò alla rifinitura quanto ci metterò? forza con le scommesse

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Come niente colla?
    Non penserai che le viti tengano di più?
    Se volevi solo imbastire il mobile per fare qualche prova d'ascolto prima dell'assemblaggio finale, giustamente, avresti dovuto usare dei chiodi sottili da togliere e stuccare dopo le prove. Poi colla e morsetti a go go.
    Se proprio vuoi dare maggior robustezza al mobile, potresti fare una gabbia interna con dei listelli di faggio o altro legno duro facendoli correre su tutti gli angoli interni.

    Così:



    Ma viste le dimensioni del mobile ed il legno che hai usato aggiungerebbero poco.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Concordo con Girmi, la colla è l'anima del progetto per tenere i vari pezzi.

    Inoltre era meglio se mettevi dopo l'assorbente e nelle giunture interne (quindi tutti i bordi interni) abbondavi di colla e volendo segatura.

    Senza colla rischi che in pressione ti sfiati da tutte le parti...

    Inoltre come già detto nel lato frontale l'assorbente non ci va messo e ti rimarrà legno nudo (e qui soprattutto ci vuole l'antirombo...)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    signori ho precisato che era una semplice prova la colla ce la metto eccome!!! OVVIO! Infatti domani tolgo le viti, incollo e rimetto le viti(preferisco metterle), viti che saranno incassate leggermente e stuccate per poi impiallacciare il legno con essenza da stabilire..

    per l'antirombo rimando a lunedì dato che oggi era tutto chiuso..

    volete farvi una risata? vi fò vedere come ho fatto la prova:


    (nella foto non avevo ancora inserito il tubo di accordo)
    se qualcuno ride lo picchio ^_^

    comunque sia il risultato sembra accettabile, peccato che col mio sistema si sentano varie risonanze.. domani sarà tutto incollato con cura a parte il fronte(da completare con antirombo) e il retro dato che devo saldare per benino

    ehm.. domandina: per mettere il cavo alle casse mi conviene saldarlo o utilizzare connettori fast?

    altra cosa.. la posizione del filtro è corretta? (ho creato una basetta in legno fissata alla base sopra il fonoassorbente schiacciato al max per evitare notevoli cambiamenti di volume interno) foto:

    Ultima modifica di Gabrydark; 08-12-2007 alle 20:15

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io toglierei il fonoassorbente sotto il filtro. Anche perchè hai messo una bella basetta di legno sotto che già toglie volume... Che tra ninnere e nannere va a finire che ti cambia l'accordo...

    Per i cavi salderei il lato filtro ed i fast sugli altoparlanti (almeno per ora). Anche perchè se dovrai fare interventi saldarli da ambo i lati causerà noie notevoli.

    Cmq sembra sia venuto un buon lavoro... Per le prove vai tranquillo... io le ho fatte con le morse
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    uhm.. nn sn propenso a togliere il fonoass. sotto al filtro visto che quella parte non sarà verniciata con l'antirombo..

    allora il vol del filtro era già calcolato nel progetto, per non cambiare il volume ho compresso lo strato fonoass. di 2cm con la basetta alta 1 cm, quindi 1cm di fono 1 cm di legno 2 cm di filtro! in realtà non è cambiato NULLA forse ho addirittura aumentato il volume.. ma di poco davvero poco per il discorso connettori fast, beh intedevo se posso metterli come soluzione finale! stavo quasi dimenticando che devo ancora aggiungere il fonoisolante per i cavi che ciare prevede!
    ma dico io quanto spazio rimane all'interno in termini di volume se metto tre "involucri" di fonoisolante sui cavi? o.O

    ma d'altronde sto facendo quello che c'è sommariamente indicato sul progetto quindi sarà corretto così.. PRESUMO!

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    una volta finito il sistema 5.1 dovrò sfruttarlo al meglio e non ho ancora acquistato una scheda audio con uscita digitale ottica/coassiale da 24 bit 192 khz... considerando che io utilizzo esclusivamente linux, che scheda audio mi consigliereste? grazie

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    ti conviene postare questa domanda nella sezione HTPC...
    Avrà più seguito...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Il progetto (se hai seguito le misure precise) non contempla una basetta sotto il filtro; ma la sua che sarà fine 1-2 mm. Il fonoassorbente "ingrandisce" virtualmente il box; ma se non è a contatto con le onde sonore (come quello sotto il filtro) toglie volume. Quindi considerando ciò hai un pò di volume in meno.

    Quanto potrà influire sul progetto finale lo dovrai sentire alla fine...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 4 di 21 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •