Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    Quale cavo utilizzare per Component + Audio L\R


    Salve,dovrei realizare un cavo che al suo interno permetta il passaggio di un segnale component (quindi 3 coassiali a 75ohm) e l'audio L e R.

    Quale cavo posso utilizzare non troppo costoso,non troppo spesso.... e dove posso trovarlo?

    Il percorso e' di 11mt.

    Grazie a chi mi aiuta

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    La soluzione più economica è utilizzare del normale cavo satellitare da 30 € cents al metro, il difetto che è un po' rigido; una ottima alternativa l' RG59 per il component (75 Ohm specifico per tali segnali, come si suol dire: la morte sua) e l'RG58 per l'audio (50 Ohm) entrambi a circa 60 € cents al metro terminati con dei buoni connettori RCA.
    in alternativa, per il video, se hai problemi di dimensioni puoi utilizzare il più sottile CCS36 (3,6 mm) o anche il quadriassiale 4XCCS36 (unico cavo di circa 10 mm di diametro con all'interno 4 coassiali CCS36).
    Alternativa per l'audio qualunque cavo segnale economico a bassa capacità (ad esempio ne trovi di ottimi nel catalogo proel a pochi € al metro) Nello stesso catalogo puoi trovare degli ottimi connettori RCA non troppo costosi, per avere un ordine di idee intorno ad un paio di € cd.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    ok,ricevuto e grazie! ..come sempre...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    avrei qualche considerazione da fare sulla disposizione del tuo impianto, in genere si apre contestualmente al post con le foto (che non consente risposte) un post per discussioni e commenti su Home theater Club

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    fatto,spero di aver fatto bene e scusate per l'OT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •