Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82

    Pannello per vpr in formica?


    Salve, vorrei sapere se è possibile utilizzare la formica per costruire un pannello per videoproiettore lcd hd ready, in particolare, se è possibile, quale tipo si deve usare? quella lucida od opaca? e quali trattamenti sono consigliati o necessari per migliorare il risultato? grazie ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cosa intendi con la parola "pannello", forse lo schermo di proiezione e inoltre, per proiezione frontale o retroproiezione ?

    Se è per questo uso credo che non vada bene comunque.

    C'è stata recentemente una discussione sulla costruzione di uno schermo per retroproiezione, prova a dare un'occhiata lì.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Io intendevo per un proiettore normale, non retro, dato che avrei la possibilità di averla ad un prezzo basso e visto le caratteristiche di superficie liscia ed uniforme pensavo di usarla magari con l'utilizzo di qualche vernice o trattamento.
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Lascia perdere, c'é chi ci ha provato. La formica non é adatta, genera un effetto spot. Certo potresti provare a verniciarla ma a questo punto ti conviene utilizzare fin da subito un telo apposito per videoproiezione, con cornice rigida.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Lascia perdere, c'é chi ci ha provato.

    chi ha provato????
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    chi ha provato????
    Mah, un tale che conosco, non molto affidabile .

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    a ecco mi pareva.
    ma lo conosco?

    tornando OT.

    come ti ha detto antani,
    la formica non va bene perchè vedi la luce della lampada riflessa.

    fidati
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    82
    Ecco, allora vorrei chiedere se c'è un topic che spiega quali caratteristiche deve avere un telo o un pannello o un muro per proiettori, io pensavo che più fosse liscio e riflettente e meglio era, ho fatto un pò di ricerche ma ora sono confuso più di prima, ho letto anche di vernici grigie, di rasanti e altre cose, ma c'è una regola precisa? Il telo lo prenderò in considerazione se non riuscirò a costruirmi qualcosa perchè a me piace farmi le cose da me.
    grazie delle risposte. ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Albe av
    ...io pensavo che più fosse liscio e riflettente e meglio era...
    Anche intuitivamente questo non avrebbe molto senso, perchè il miglior schermo sarebbe....uno specchio .

    Lo schermo puoi benissimo fartelo da solo (come molti su questo forum). Cio' non toglie che é meglio utilizzare i materiali adatti, ed in particolare una opportuna tela.

    Se vuoi esistono anche apposite vernici murali, ma secondo me sono sempre un ripiego.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Citazione Originariamente scritto da Albe av
    Ecco, allora vorrei chiedere se c'è un topic

    Fai come ho fatto io, prendi spunto da questi due ottimi 3ad di auto costruzione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60120

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=26557


    Qui trovi la tela Peroni, anche con retro nero:

    http://www.schermionline.it/index.php?cPath=49

    Ciao e...buon lavoro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •