Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Il mio schermo autocostruito, passo passo.


    Ecco il mio nuovo telo autocostruito. I materialo usati sono stati:

    - un telo di proiezione preso da un vecchio schermo di misura 300x128, originariamente con bordatura nera da 4 cm ;
    - un telaio composto con listelli di legno truciolare nobilitato bianco della larghezza di 10cm ;
    - 4 pannelli di mdf nero che uniti formano il rettangolo dello schermo, compreso i bordi, cioè 219x130 (non ho utilizzato un pezzo unico per le difficoltà di trasporto che recava);
    - delle fasce metalliche per l’aggancio dei listelli del telaio;
    - per la cornice da 8cm, 2 listelli di mdf nero 219x8 e 2 listelli 114x8;
    - chiodi per l’mdf e per la cornice e colla a caldo;
    - una spillatrice per il telo;
    - due agganci in acciaio + due tasselli a gancio da 9.

    Dapprima ho sistemato il telaio fissandolo con le fascette metalliche avvitate con viti da 1,5 cm. A questo oltre ai quattro listelli del perimetro ho incrociato altri 3 listelli (mi mancano le prime foto):




    Su questo ho poi fissato i 4 pannelli di mdf nero inchiodandolo al telaio sia sui lati che nella parte centrale dove c’è l’incrocio:




    Dopo di ciò ho preso il telo, l’ho agganciato alla parte superiore e poi, girandolo sul dietro del telaio l’ho fissato da tutti i lati, tenendolo teso, con una spillatrice da tappezziere:





    Segue…
    Sono tornato bambino.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    ..segue...

    Infine ho sistemato sullo schermo la cornice incollandola con la colla a caldo e ai quattro angoli con un chiodino invisibile:





    In ultimo ho messo i due ganci in acciaio per poterlo appendere.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    ..segue...

    Ed ecco il risultato finale:







    Appena possibile riempirò lo spazio vuoto dietro lo schermo con dei pannelli di materiale spugnoso e forse ricoprirò (anche se il materiale è gia piuttosto opaco) la cornice con della stoffa tipo velluto.

    Il progetto è molto semplice e di facile realizzazione per cui basta un po’ di manualità per il bricolage e buona volontà. Io una volta reperiti tutti i materiali l’ho montato in 2/3 ore.

    Qui il link sul resto del mio impianto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=24858

    Ciao e aspetto come al solito i commenti.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    Ciao Nemo,
    al di la' dei complimenti per la realizzazione mi chiedevo una cosa: per mantenere teso il telo mentre lo fissavi ti sei fatto dare una mano o l'hai fatto da solo ?
    Te lo chiedo perche' da quello che ho visto uno dei problemi piu' tipici nella realizzazione degli schermi e' proprio la difficolta' nel mantenere teso il telo durante il fissaggio!
    Ciao e ancora complimenti!

    Angelo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Bella domanda!

    L'ho fatto tutto da solo. E' stato difficile ma non impossibile. Certo con un aiuto è meglio, ma l'importante è fare le cose con la dovuta calma.

    Ciao.

    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Davvero un bel lavoro. Complimenti (da parte di uno che ha sudato per autocostruirsi il proprio schermo ).
    «Go, Nishi, go!»

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    nemo30 ha scritto:
    Bella domanda!

    L'ho fatto tutto da solo. E' stato difficile ma non impossibile. Certo con un aiuto è meglio, ma l'importante è fare le cose con la dovuta calma.

    Ciao.

    Allora doppi complimenti!
    Spessore del legno utilizzato ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Complimentissimi!

    Peccato che, avendo l'esigenza di un telo motorizzato, il DIY sia precluso o quasi...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    angelone ha scritto:
    Allora doppi complimenti!
    Spessore del legno utilizzato ?
    Il truciolare per il telaio è 18mm, l'MDF mi pare 4mm.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nemo30 ha scritto:
    Il truciolare per il telaio è 18mm, l'MDF circa 3mm.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    nemo30 ha scritto:
    ...L'ho fatto tutto da solo. E' stato difficile ma non impossibile. Certo con un aiuto è meglio, ma l'importante è fare le cose con la dovuta calma...
    Anch'io ho fatto così. Che dire: soddisfazione doppia .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Psychorunner ha scritto:
    Anch'io ho fatto così. Che dire: soddisfazione doppia .
    Cerrrrto!!!
    E poi uno lo fa per della misura e con i criteri che preferisce....
    Comunque bravo nemo, ottima realizzazione

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347
    nemo30 ha scritto:
    Il truciolare per il telaio è 18mm, l'MDF mi pare 4mm.
    Meno spesso di quanto pensassi, credevo fosse sui 20/25mm... di sicuro prendero' spunto dalla tua realizzazione quando sara' il momento di costruirmi il telo (spero presto! ), davvero una soddisfazione doppia!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    perdona la domanda!...

    siccome ho rimediato ben due teli da videoproiezione (in azienda dove lavoro hanno deciso di buttarli, sono da 200 cm ciascuno) e vorrei autocostruirmi il tutto proprio come hai fatto tu, mi spiegate cosa vuol dire MDF? Lo so... sono un ignorante. Ma non riesco a capire cosa voglia dire. Perdonatemi, eh!? Grazie.
    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.347

    MDF sta per Medium Density Fiberboard, e' un tipo di legno molto utilizzato nel bricolage.
    Spesso utilizzato per la costruzione di diffusori, singolarmente o a sandwitch (specialmente nei subwoofer), in quanto bello pesante e bello sordo (prova a sollevare una tavola spessa 20/25mm e te ne rendi conto)!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •