Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    Case in alluminio formato rack 19" per NAS: DIY


    Ciao a tutti,
    durante la pausa estiva mi sono finalmente costruito un case degno di questo nome per gli harddisk che ormai non so più dove mettere.
    Non sapevo se postare qui o nella sezione HTPC, perchè si tratta in pratica di un PC completo che funge da NAS, tuttavia visto che il case è autocostruito, forse questa sezione del forum è più adatta.
    Le foto e miei commenti li trovate qui
    Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Dico che mi sembra davvero un ottimo lavoro...complimenti

    Ciao

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottimo lavoro e spunto per idee da applicare magari per altri tipi di realizzazioni.

    Ti consiglierei di aprire una discussione nella sezione HTPC solo con messaggio che dica che hai realizzato tale lavoro e inserisci poi il link a questa discussione.

    In questo modo gli appassionati di HTPC ne vengono portati a conoscenza, mantenendo qui la descrione essendo questa la sezione giusta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    SI PUO' FARE !
    Meraviglioso. sono anch'io un appassionato del fai da te (mi sto costruendo un'intera libreria per far spazio alla tv che verrà) e da tempo mi ronzava l'idea di autocostruirmi un case con le misure (LXP) di un tipico componente HiFi (così da togliermi dai piedi il tower) ma stavo abbandonando l'idea a favore di un portatile, quando ho visto la tua splendida realizzazione, complimenti!
    Ti faccio solo una domanda, dato che fin'ora ho lavorato solo il legno: dove si acquistano le lastre di alluminio ??

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    l'alluminio lo puoi trovare da grossisti che però in genere non ti tagliano il pezzo di cui hai bisogno per cui ti vendono la lamiera intera che di solito ha un formato tipo 2metri per 3.
    Oppure, come ho fatto io, ci sono grosse ferramenta che lo vendono e in genere te lo tagliano. Ovviamente lo paghi un po' di più rispetto ai grossisti, oppure paghi il taglio. In ogni caso se non hai un tir, non è semplice portarsi a casa una lamiera 3x2.
    Io ti posso dare i nomintavi di un grossista a ferrara e di una ferramenta fornita a padova.
    Devi anche prendere in considerazione che genere di lavorazioni sei in grado di fare a casa: se ad esempio non hai una macchina per tagliarlo, bisogna che il taglio che ti effettuano sia accettabile come finitura, cioè diritto e sufficientemente liscio. A me invece la lamiera l'hanno tagliata con una sega a nastro, per cui i bordi erano storti e dentellati. Ma per me non era un problema perchè dopo ho rifilato tutto con una sega circolare da legno.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    Il tir? ovvio che ce l'ho! ma evito di prenderlo perchè qui a roma ho difficoltà a parcheggiarlo....e poi una lastra 3x2 è un tantino abbondante per il mio primo esperimento, a meno che il costo non sia accettabile e me la tagliassero in quattro..Senti, ti faccio un'ultima domanda così mi regolo: quanto può costare orientativamente una lastra di alluminio 3x2 da un grossista e/o un metro quadro in ferramenta? Sai com'è, siccome soffro come i plasma dell'effetto stampaggio pare che mi si legga in fronte il logo del pollo da spennare....
    Per gli utensili, al di là delle capacità realizzative tutte da dimostrare, starei a posto: trapani, seghe (quante!), levigatrici, smerigliatrice etc etc....
    Ti ringrazio per la disponibilità e le info

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    il prezzo è a kilo.
    Non ricordo esattamente ma delle due piastre 50x50 ho dato circa 20-30euro. I piatti da 10mm di spessore invece li avevo in casa.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6
    grassie!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Complimentissimi

    Ciao
    Mimmo

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    ho aggiunto le foto del nas operativo e già posizionato sul rack.
    Link

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    rinnovo i miei complimenti per la cura della realizzazione.
    Molto bello davvero

    Ciao
    Mimmo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1
    CIAO a tutti,
    sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda.

    Xché non visualizzo le foto del NAS autocostruito ??

    grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Perchè probabilmente il tutto è stato rimosso dall'autore (si tratta di una discussione del 2007)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    mai disperare!

    il contenuto non è stato rimosso, semplicemente ho abbandonato il dominio di primo livello... trovate il tutto qui:
    http://m490.plesk.freepgs.com/nas/

    Nel frattempo cmq sono passato ad un altro nas autocostruito, da 12 slot per hd, basato su un vecchio Disk Array SCSI della Sun (modello D1000), adattandolo da SCSI a SATA, un lavoraccio, ma adesso in quanto ad espandibilità sono apposto per 5-6anni.
    Se ho tempo pubblicherò le foto anche di questo.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •