Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    il telo se peroni costa ma se uno vuole risparmiare ... con 10 euro lo fa !! credimi io ne ho spesi 6 x il mio !
    Ciao, sono molto curioso.....per spendere quella cifra bassissima che cosa hai usato per telo

    Ciao

    Andrea

    P.S. Grazie a tutti per le risposte

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    nei castorama si trovano teli bianchi in PVC .da un lato (quello che solitamente si usa come bello) sono abbastanza lucidi ...mentre sul retro ... e me ne sono accorto x caso passando e prendendolo in mano , sono satinati ....... beh con circa 6 euro mi sono detto .provo !!

    beh funziona alla grande se sei fortunato trovi anche il nero alla stessa cifra x fare il retro .

    x la cifra che ho speso lo rifarei subito .

    un consiglio dallo zio pazzo ............

    ...quando l'ho messo sul telaio x graffettare e tirare il tutto , l'ho scaldato bene così si è dilatato...... ho graffettato e raffreddandosi si è teso alla perfezione !

    tanto x darti un'idea .nel senso che non dico boiate guarda le immagini della mia camera pseudoTheatre così ti fai un'idea del risultato ...logicamente (e vorrei ben vedere che non fosse così)...con un telo da 300 euro si vedrà meglio ma x me il prezzo non ha rivali

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60375

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Interessante.....con cosa l'hai scaldato e dove l'hai scaldato

    Ciao

    Andrea

    P.S. Saletta Home molto carina e ben curata, complimenti

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    x lo Zio

    Proprio in questo giorni sto cercando un telo simile NERO non per uno schermo, però per accessoriare uno schermo (poi vedrete).

    Mi puoi dire in che pezzature si trova, mi basta che sia in rullo e almeno alto 50 cm. e domani mi fiondo in un Castorama.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    @ Nordata il rullo dovrebbe essere alto 150...........

    spessore 8/10






    io l'ho scaldato sulle piastre della press al lavoro ..cosa non proponibile a tutti gli amanti del diy me ne rendo conto ma scaldalo bene con una stufetta ad aria calda mentre lo tiri e vedrai che il risultato sarà accellente !


    ps ..... lo trovi tra le tovaglie x esterni .quelle dei tavoli da giardino ..non ridete mi raccomando che vi vedo !

    con quello che ti costa

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Grazie (strano che ci possa essere nero visto l'uso).

    A proposito, non c'era a fiori ? Potevi prenderlo così e poi ne usavi il retro come schermo e il fronte per andarci a fare i picnic.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    22
    Bene con quello che mi costa, posso usare un lanciafiamme male che vada ho già il telo nero per il retro

    grazie dei consigli, credo prorio che prenderò in considerazione la tua idea, proprio per il rapporto qualità prezzo.

    Ciao

    Andrea

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Io dico che, comunque sia, è meglio comprare un telo apposito per proiezione. Se le dimensioni dello schermo non sono troppo grandi (max 200 cm) e il costo non è eccessivo, coviene comprarlo già poronto. Viceversa se vogliamo, o abbiamo necessità di un telo per uno schermo maxi, di dimensioni non ordinarie (dai 250 cm in su) allora è meglio costruirselo. La costruzione del telaio non è difficile, e un telo (300x 220) come quello da me acquistato dalla Peroni costa 70 €. Non avrei mai immaginato che un telo apposito potesse migliorare l'immagine in maniera così evidente. Ancora mi domando come ho fatto prima a farne a meno.
    Ciao

  9. #24
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Proprio in questo giorni sto cercando un telo simile NERO non per uno schermo, però per accessoriare uno schermo (poi vedrete)
    mascheratura variabile!!!! ti ho visto!!!

    Falla a fiori Norico!!! Mitico!

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Io dico che, comunque sia, è meglio comprare un telo apposito per proiezione........................................ ... dalla Peroni costa 70 €. Non avrei mai immaginato che un telo apposito potesse migliorare l'immagine in maniera così evidente. Ancora mi domando come ho fatto prima a farne a meno.
    Ciao
    va bene sono d'accordo con te !

    si tratta pur sempre di un prezzo che anche se non eccessivo è 10 volte superiore ...........si fa senpre in tempo a cambiare il telo ..................però tentar non nuoce .

    non mi sembra il mio sia un risultato vergognoso .tieni conto che è senza cornice nera e proietto con un Infocus 4800 ............ pagato 600 euro
    http://img152.imageshack.us/my.php?i...mgp2209bo6.jpg

    certo che se si possiede un proiettore da migliaia di euro sarebbe assurdo ma x ora sono contento così poi in futuro si vedrà


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •