Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    raga stasera ho " ciulato " un pezzo di cavo a fibra ottica ,( ce ne stanno du rullozzi pieni ) farò i primi esperimenti e se la cosa viaggia ..... ne frego na cifraaaaaaa!!!!!!! MORTACCI MIA....

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In questa discussione si è parlato di come realizzare l'effetto voluto, in particolare utilizzando della fibra ottica.

    Il come o dove procurarsi tale fibra sarebbe meglio rimanesse un fatto personale, non trovi ? Specialmente se non è un metodo ortodosso.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    105
    Mi sa che fai prima a mettere un VPR al posto del lampadario che proietta sul soffitto un cielo stellato con tanto di luna

    Oppure, seriamente, un lampadario con tanti led con un angolo di apertura molto stretto

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Anch'io ho voluto far qualcosa di simile ma non ero disposto a spendere quanto richiesto dai vari negozi di illuminotecnica (alcuni dei quali volevano pure farsi pagare per il progetto delle costellazioni e sapere il numero esatto di stelle, nonché la loro disposizione prima di stilare un preventivo...), anche perché non mi interessava farlo in un punto valorizzato come il salone (e che quindi poteva giustificare la spesa) ma... in bagno, sopra la vasca idromassaggio.

    Ho fatto così: nel controssoffitto in cartongesso ho lasciato un "buco" rettangolare; ho poi fatto fare un pannello in compensato marino delle esatte dimensioni del foro, l'ho stuccato, dipinto, quindi ci ho fatto circa 100 fori di diametro variabile: 1 e 1,5mm secondo il disegno delle più comuni costellazioni.
    In ogni foro ho siliconato dall'interno una fibra ottica acquistata in un sito online con accessori per presepi: 1,5mm era il diametro massimo: avrei voluto qualcuna da 2 o anche 2,5 ma non son riuscito a trovarne.

    Tutte le fibre son state raccolte in due illuminatori costruiti con una scatolina per elettroniche, una lampadina a 12v con parabola ed uno stringicavo ed alimentati dai classici alimentatorini da 12v che si acquistano nei bricocenter.

    Ho avvitato il pannello al controssoffitto, stuccato e ridipinto sopra le viti (segnandomi le posizioni per eventuali manutenzioni future et voilà.

    Dimensioni 1,20m x 60cm: mi avevano preventivato 3000 euro senza disegni particolari, ho speso poco meno di 100 (controssoffitto escluso).

    Vi allego un paio di foto del risultato finale, anche se purtroppo non rende quanto starci sotto
    Se le trovo posto anche qualcuna della realizzazione.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #35
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Forte!!
    decisamente più efficace (e forse anche più economico) della soluzione a LED. come faceva notare Nordata infatti un centinaio di led portano ad un consumo di almeno 2 ampere che non sono proprio una bazzecola.
    Potresti indicare il sito da cui hai acquistato la fibra ottica?
    Credo che sarebbe di aiuto a molti...
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •