Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    UN CIELO STELLATO IN SALOTTO


    qualcuno mi sa dire come si ottiene l'effetto cielo stellato in salotto a luci spente con centro del soffitto nero e pieno di stelle magari azzurre ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    come sei romantico

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai cercato nel forum? Ne hanno già parlato.

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Vai a vedere:

    iltiluce.it, vai nella sezione led, kit cieli stellati, portafogli gonfi gonfi ;p

    PS: quando senti il prezzo...non perdere il romanticismo...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Puoi attaccarci le stelle adesive fluorescenti, che assorbono la luce e si illuminano quando è buio

    A parte gli scherzi....vedi i consigli dati sopra
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sparare con un canne mozze sul controsoffitto e mettere una lucina dietro?

    Un po' drastico, ma dovrebbe funzionare

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tu sei un tipo pericoloso.




    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    164
    Ciao, io ne ho fatti molti usando l'aerografo, nel tuo caso bisognerebbe usare dei colori fluorescenti, in questo modo al buio il cielo risalterebbe.
    L'ultimo che ho fatto è stato per un presepe molto grande.

    Ciao Alex

    http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.asp
    Firma rimossa (punto 5c del regolamento)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    ciao,
    su un sito americano (non mi ricordo quale) un tizio lo aveva fatto utilizzando un fascio di fibre ottiche ed una normale lampada che le illuminava. Il trucco sta nel convogliare le fibre ottiche attraverso dei forellini praticati su un pannello di cartongesso che funge da controsoffitto. ne ho visto addirittura una versione che montava una sorta di "ruota colore" di fronte alla lampada che faceva tremolare e cambiare lweggermente colore alle "stelle", un effetto molto suggestivo.
    Credo comunque che i prezzi delle fibre non siano proprio piccolini...

    Ciao
    Giancarlo
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da gianka
    ciao,
    su un sito americano (non mi ricordo quale) un tizio lo aveva fatto utilizzando un fascio di fibre ottiche ed una normale lampada che le illuminava.
    L'ho visto anche io!! bello!! un po' pacchiano... ma bello!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    L'ho visto anche io!! bello!! un po' pacchiano... ma bello!
    Io lo ho visto "annegato" nel pavimento .......... carino

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da gianka
    ciao,
    su un sito americano (non mi ricordo quale) un tizio lo aveva fatto utilizzando un fascio di fibre ottiche ed una normale lampada che le illuminava. Il trucco sta nel convogliare le fibre ottiche attraverso dei forellini praticati su un pannello di cartongesso che funge da controsoffitto. ne ho visto addirittura una versione che montava una sorta di "ruota colore" di fronte alla lampada che faceva tremolare e cambiare lweggermente colore alle "stelle", un effetto molto suggestivo.
    Credo comunque che i prezzi delle fibre non siano proprio piccolini...

    Ciao
    Giancarlo
    i cieli stellati si fanno con le fibre ottiche.Ogni altra soluzione ad oggi e' meno versatile soprattutto dal punto di vista manutenzione.
    Le fibre ottiche hanno una sola sorgente per 40/80 punti luce.La fibra ottica non richiede manutenzione. Provate a fare un cielo stellato con i pisellini del presepe e fatemi sapere quando se ne brucia uno quanto siete contenti .Inoltre la fibra ottica non scalda, e nelle controsoffittature non da problemi
    Il problema semmai e' che per ogni punto luce ci vuole un filo , da qui il costo del sistema completo.
    Le fibre ottiche le trovate in varie misure, da 1 1,5 2 mm. e potete terminare il punto luce anche con dei cristalli. Ci sono poi anche dei variatori di colore.Per la mia sala , circa 24 mq , il preventivo migliore era sui 4.800€
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #13
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
    il preventivo migliore era sui 4.800€
    PS: quando senti il prezzo...non perdere il romanticismo...
    Perso?!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    giusto gli americani famosi per il loro buongusto e stile irrangiungibile possono fare una cosa del genere

    io in una precedente casa con precedente convivente avevo appiccicato al soffitto della camera da letto le stelline di plastica fluorescente per poi scoprire che non potevo dormire a causa della luce, fortunatamente ogni tanto nel cascava una


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •