|
|
Risultati da 31 a 45 di 501
-
12-01-2007, 16:15 #31
Il softstart serve con trasformatori grossi. La Hypex ne suggerisce l’uso con il modello da 500Va. Al momento io ne ho 2 da 250Va per i frontali e non ne ho sentito la necessità. Però ora sul canale centrale ho un toroidale da 500Va e ho notato dei problemi (mi è scattato il salvavita e ho bruciato dei fusibili), quindi penso di aggiungerlo (in realtà l’ho già ordinato insieme ad un altro trasformatore da 500Va). Il mio consiglio, visto che costicchia, è provare prima senza.
Tutti gli accessori ad eccezione del case me li ha forniti Andrea.
Ok non hai il pre però almeno un integrato con le uscite ce lo avrai…io sono andato avanti con integrato + 2 finali per diversi mesi.
-
12-01-2007, 16:17 #32
antani, dove hai preso i case? Un link?
-
12-01-2007, 16:21 #33
Sito del produttore del cabinet:
http://www.hi-fi2000.it/
Negozio on line da cui l'ho preso:
http://www.audiokit.it/
-
12-01-2007, 16:33 #34
Quando si comincia ad autocostruire, bisogna andare fino in fondo
.
Potevo quindi usare un cavo di alimentazione commerciale? Giammai!
Ecco un cavo di alimentazione autocostruito e schermato, per minimizzare le interferenze con i cavi di segnale. Costo totale < 10 €. E’ composto da una spina IEC, una spina Bticino, un cavo a 3 poli + schermo e qualche centimetro di termorestringente (non fondamentale).
Risultato finale: funziona, altro che i pitoni di Antonio!
-
12-01-2007, 18:11 #35
guarda , veramente mi meravigli
un cavo d'elimentazione con tanto di filtro DUCL , senza nammeno una calza tigrata !!! ma non ti vergogni?
-
12-01-2007, 18:29 #36
Originariamente scritto da antani
Originariamente scritto da antani
Originariamente scritto da antani
-
12-01-2007, 18:31 #37
Originariamente scritto da spidertex
Ti serve un pre, tipo il mio. Hai presente?
-
12-01-2007, 18:40 #38
mettiamoci d'accordo allora, io costruisco i finali e te li dono e tu mi doni il pre.
così poi ci siamo scambiati i ruoli tu senza pre e io senza finali
-
12-01-2007, 22:27 #39
Originariamente scritto da antani
2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
15-01-2007, 10:17 #40
Originariamente scritto da zcaioca
-
15-01-2007, 11:12 #41
Originariamente scritto da spidertex
.
-
02-04-2007, 08:31 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
complimenti !!! anch'io guardo da qualche giorno con molto interesse a questi prodotti in classe D.
Mi era caduto l'occhio anche su questo progetto che sfrutta un modulo di 41hz.com
Una domanda, volendo costruire un integrato 2 canali il progetto non sarebbe di molto differente dal tuo ?
-
02-04-2007, 12:30 #43
Considera che la Tripath ha chiuso i battenti.
Per l'integrato dipende cosa intendi. Se ti basta un controllo di volume non allora non ci sono grandi problemi, basta aggiungere un potenziometro.
-
02-04-2007, 13:33 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
Ora come ora mi servirebbe un ampli 2 ch da trasformare all'arrivo del preprocessore audio in un finale 2 ch.
Quindi mi basterebbe un semplice potenziometro......
-
03-04-2007, 15:35 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 120
nessun interessato ?
intanto posto qualche foto....
Questi sono i moduli UCD180Ultima modifica di Escher; 03-04-2007 alle 16:01