Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    scelta progetto subwoofer DIY


    vorrei cimentarmi nella costruzione di un sub passivo su progetto ciare ma vorrei il vostro aiuto per valutare attentamente il progetto.
    che differenza c'è tra un push-pull e un bass reflex?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da max916
    vorrei cimentarmi nella costruzione di un sub passivo su progetto ciare ma vorrei il vostro aiuto per valutare attentamente il progetto.
    Nella sezione DIY ci sono diverse realizzazioni basate sui kt o componenti CIARE. Fai una ricerca con KSA10, S10, S01, BR10, BR11.
    che differenza c'è tra un push-pull e un bass reflex?
    Il bass reflex è un sistema che sfrutta l'onda creata posteriormente accordandala a quella frontale ad una determinata frequenza. Può farlo tramite un semplice tubo di raccordo o usando un radiatore passivo, cioè privo del complesso magnetico.

    I vantaggi sono una risposta più estesa verso il basso ed una maggiore efficienza, gli svantaggi sono: la necessità di un volume più ampio, bassi meno frenati.

    La configurazione Push-Pull prevede l'uso di due woofer montati fronteggianti ed in opposizione di fase (cioè con uno a polarità invertite). In questo modo i due woofer hanno un movimento sincrono ed il volume che si crea fra i due componenti non subisce variazioni di pressione, per questo vengono chiamati sistemi "isobarici".
    Leggi anche qui.

    A parte queste info, dovresti considerare prima l'impianto e l'ambiente in cui deve lavorare il sub, definire un budget, infine scegliere un progetto.

    Ciao.

    Altre info:
    http://www.professionistidelsuono.net/subwoofer.htm
    http://diyaudiocorner.tripod.com/dilemma.htm
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    grazie girmi, ho già letto parecchi post e mi è chiarissima la tipologia dei 2 sistemi di realizzazione ma mi è meno chiara la risposta pratica dei due tipi di subwoofer.
    dovrei utilizzarlo abbinato a un sistema di klipsch rf7+rc35+rb25x2; budget complessivo max600eu. Pensavo di utilizzare un cono da 38 visto che già le due torri hanno 2woofer da 25....
    la sala da sonorizzare è 6x5 disposta su 2 piani aperti con soppalco e 2 corridoi aperti comunicanti.

    che mi consigli?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da max916
    …budget complessivo max600eu.
    Vedo dalla tua firma che hai già un CHT12r, non ti và più bene?
    Se vuoi cambiarlo, potresti aggiungere i € 600 di budget a quanto realizzi vendendolo e prendere un REL Starta 5 (intorno ai € 1.200).

    Se invece vuoi cimentarti nel DIY con componenti CIARE, guarda i progetti di Decibel e Stealth82.

    Oppure, con quella cifra ci sta anche una soluzione basata su Peerless XLS12" e doppio passivo. Tipo quella di Revelator.

    Io sto lavorando su un progetto simile, in 45 lt. Ne ho accennato qui.
    Però non è un progetto semplice e richiederebbe un modulo ampli con filtro subsonico.

    Ma perché tu lo vuoi fare passivo?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    la firma devo aggiornarla.... il cht12r non ce l'ho +.
    mi chiedevo se per gli stessi soldi potevo realizzare qualcosa DIY con prestazioni superiori. Per il fatto che sia passivo non è fondamentale, solo perchè penso che un ampli usato è un sub autocostruito mi costa meno poi vedere un bel ampli dedicato al sub nella catena delle elettroniche mi piacerebbe di+.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se nei € 600 devi farci stare anche un modulo ampli, puoi sempre avere un buon risultato, ma credo difficilmente superiore al CHT12R.

    Comunque guarda i progetti di Debibel e Stealth82, forse con un modulo CIARE ci stai dentro.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    dove posso guardare per un ampli che abbia un crossover che mi tagli la frequenza come voglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da max916
    budget complessivo max600eu. Pensavo di utilizzare un cono da 38 visto che già le due torri hanno 2woofer da 25...
    con quella cifra potresti optare per due 18" in carico simmetrico spostando la "campana" molto verso il basso (visto che hai già frontali con, suppongo, una buona estensione).

    Ne ho progettato uno qualche mese fa, il risultato sotto i 50 Hz è stato spettacolare...il confronto con sub commerciali era improponibile

    Ciao

    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    i frontali scendono a 32Hz teoricamente, avrei preferito un woofer di dimensioni + grosse ma forse mi faccio l'idea sgagliata che + è grosso + ottengo dei superbassi profondi...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da max916
    i frontali scendono a 32Hz teoricamente
    Esatto, teoricamente.
    ma forse mi faccio l'idea sgagliata che + è grosso + ottengo dei superbassi profondi...
    Non è un equazione matematica. Se il progetto è ben fatto ed i componenti hanno le caratteristiche giuste anche un 20 cm può bastare.
    Di solito con un buon 10" o 12" in un ambiente domestico, sei a posto.
    Diametri maggiori spesso sono riservati a componenti pro dove si predilige la tenuta in potenza e l'efficienza.

    dove posso guardare per un ampli che abbia un crossover che mi tagli la frequenza come voglio?
    Quasi tutti i moduli ampli hanno la possibiltà di tagliare a diverse frequenze. Molti permettono il controllo di fase, anche continuo ed alcuni consento di scegliere la pendenza d'incrocio.
    I più sofisticati hanno anche la possibiltà di inserire filtri subsonici, equalizzazioni,

    Per le tue esigenze credo basti uno dei moduli che propone la CIARE, Monacor o AVA.
    Potresti anche autocostruirlo con moduli Hipex (magari chiedi ad Andrea Aghemo di consigliarti).

    Altri li trovi qui.

    http://www.lautsprechershop.de/
    http://www.klingtgut-lsv.de/
    http://www.partsexpress.com/
    http://www.bkelec.com/
    http://www.audiokit.it/

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da max916
    avrei preferito un woofer di dimensioni + grosse ma forse mi faccio l'idea sgagliata che + è grosso + ottengo dei superbassi profondi...
    Forse non ci siamo intesi...per 18" (pollici) intendo 46 cm

    E' bello grosso, te lo assicuro

    E comunque il buon Girmi ha ragione nel rimarcare il "teoricamente"

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Forse non ci siamo intesi...per 18" (pollici) intendo 46 cm

    E' bello grosso, te lo assicuro

    E comunque il buon Girmi ha ragione nel rimarcare il "teoricamente"

    Ciao


    mi daresti maggiori dettagli sul progetto?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ho guardato un po' di progetti ciare.....
    il br021 mi sembra molto semplice da realizzare soprattutto considerando che il box lo trovo già fatto; tutto per una cifra di circa 400eu + varie(verniciatura, assorbente interno,ecc) poi mi mancherebbe la parte amplificazione ma alla fine otterrei un risultato migliore di un velodyne cht12r, per fare un esempio, considerato il totale speso con la sezione ampli?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da max916
    … ma alla fine otterrei un risultato migliore di un velodyne cht12r, per fare un esempio, considerato il totale speso con la sezione ampli?
    Supponendo un modulo da € 300 ed altri € 100 di minuterie, andresti a ca. € 800 totali quindi più del CHT12R.
    Come ti ho già scritto, questi componenti per dare efficienza e tenuta in potenza molto alte e conseguente dinamica elvetissima, ma a scapito dell'estensione in frequenze.

    A mio avviso il concetto di sub è diverso e non può prescindere da una risposta che arrivi ad almeno 30/35Hz (veri).

    In questo caso (BR021) non escludo che le tue attuali torri arrivino più in basso di questo progetto, che, se vedi, presenta i 70 Hz a 0 dB, i 50Hz a -5 e così fino ai 30 Hz a - 18dB (-30dB a 20Hz ).

    A meno che tu non voglia organizzare dei concerti dal vivo ti consiglerei altre strade.

    Sempre rimanendo in casa CIARE guarda il BR011 e il BR022.

    Quest'ultimo ha lo stesso volume del BR021 e se vuoi lavorare poco potresti vedere se si può adattare il mobile del BR021 variando la lunghezza dei condotti.
    Inoltre il BR022 è il progetto che ti ho già scritto più volte di guardare nelle realizzazioni di Decibel e Stealth82.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83

    Citazione Originariamente scritto da gartydj

    Ne ho progettato uno qualche mese fa, il risultato sotto i 50 Hz è stato spettacolare...il confronto con sub commerciali era improponibile



    Andrea
    Ciao gartydj, dacci qualche info sui bestioni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •