Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 90 di 90
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    E' esattamente quello che va fatto: utilizzare 3 cavi coassiali con Impedenza di 75 Ohm.

    Sarebbe meglio non utilizzare quelli piccolissimi, tipo doppino stereo, ma quelli con un diametro tipo cavo di antenna.

    Discorso sempre valido per ogni tipo di segnale.

    Dovendolo costruire ti consiglierei di utilizzare il sempre citato RG59, ha un'ottima schermatura, è abbastanza flessibile ed il diametro esterno è adatto per i normali plug RCA, questi ulrimi da scegliere tra quelli con corpo interamente metallico.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 18-05-2010 alle 01:16
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #77
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    193
    Ok, grazie mille!

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Resuscito questa utilissima discussione per qualche dubbio.

    Io dovrei fare un cavo RGBHV (quindi 5 fili), di 6/7 metri, quindi suppongo valgano le medesime considerazioni fatte sul component a 3, giusto?!

    Avrei già un RGBS (con S = H+V) a 4 fili con dei comuni RG59 già montato, seguendo le vostre indicazioni per il mio primo proiettore un Sony 1031 (tritubo) al quale davo in pasto un segnale di 480p@60Hz...poi sono passato per un Barco vision 700 con 1080i.

    ...e finalmente il full-hd: ho da poco acquistato un barco 808s, e di conseguenza salirei molto con la banda, diciamo che 1080p@60Hz credo sarà il massimo. Il proiettore cmq dovrebbe arrivare ad agganciare fino a 120 Mhz.

    Le domande:

    1- Dato che con l'808s posso avere i sincronismi separati, devo portare un quinto filo e mi chiedevo se mi convenisse cambiare tutti gli rg59 presenti, sostituendo li con un cavo satellitare zodiac, già in mio possesso per altri usi, con le seguenti caratteristiche:
    Codice:
    Descrizione	 	LR Zodiac	LR Zodiac	LR Zodiac	LR Zodiac
     	 	5mm col. Giallo	5mm col. Verde	5mm col. Blu	5mm col. Rosso
     
    Conduttore	 	Copperweld 40%	Copperweld 40%	Copperweld 40%	Copperweld 40%
    Diametro mm.	0,81	0,81	0,81	0,81
    Dielettrico	 	PEE chimico	PEE chimico	PEE chimico	PEE chimico
    Diametro mm.	3,5	3,5	3,5	3,5
    Guaina	 	PVC	PVC	PVC	PVC
    Diametro mm.	5,00	5,00	5,00	5,00
    Impedenza	Ohm	75	75	75	75
    Velocità di propagazione	%	84	84	84	84
    Attenuazione	 	 	 	 	 
    100 MHz	dB	6	6	6	6
    500 MHz	dB	15	15	15	15
    1000 MHz	dB	27	27	27	27
    1750 MHz	dB	33	33	33	33
    2000 MHz	dB	41	41	41	41
    2150 MHz	dB	43	43	43	43
    2400 MHz	dB	46	46	46	46
    Perdita cumulative di riflessione	 	 	 	 
    30-470 MHz	dB	>20	>20	>20	>20
    470-2200 MHz	dB	>16	>16	>16	>16
    Efficienza di schermatura	 	 	 	 
    30-1000 MHz	dB	>76	>76	>76	>76
    Colore	Giallo	Verde	Blu	Rosso
    Confezione	 	 	 	 
    Matassa	mt	100	100	100	100
    Cod.	 	559576020	559576021	559576022	559576023
    ...o semplicemente andare ad aggiungere un quinto rg59.

    2- Un altra domanda, probabilmente molto stupida, ma non sono riuscito a trovare nessuna risposta, riguarda i bnc. Sono sempre in possesso (quindi eviterei di comprarli) di 2 tipi di bnc marlow mw 1785 e marlow m 1789. Su internet ho trovato le specifiche (da confermare) solo di uno dei due, che però come forma non sembra adatto alla sezione del cavo sat.

    Insomma mi chiedevo se i bnc fossero "tutti uguali" come impedenza e caratteristiche fisiche, a differenza dei fili 50 e 75 ohm e potessi scegliere quello che "calzasse" meglio sul mio filo. Il fatto è che uno dei due sembra fatto apposta per gli rg59 data la sezione del filo, mentre l'altro mi sembra più adatto per la sezione leggermente ridotta dei cavi sat, ma di quest'ultimo non trovo nulla su internet.

    Sintetizzando: i bnc hanno un impedenza?!

    Ovviamente grazie!!

    ...e scusate la lunghezza

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutti i connettori hanno una impedenza, come qualsiasi altro componente percorso da un segnale in alternata, per cui anche una spina di alimentazione ha una sua impedenza, poichè questa non è altro che la resistenza al passaggio di una corrente alternata.

    In Bassa Frequenza ciò ha pochissima importanza pratica, in Alta Frequenza e nei collegamenti dove si deven mantenere l'impedenza uguale dall'inizio alla fine ne ha .

    I BNC si trovano sia con impedenza caratteristica di 50 che di 75 Ohm, la forma fisica della parte che si innesta sulla presa è uguale per tutti, può cambiare il collare dove si innesta il cavo, che può essere di diametro diverso per uso, appunto, con cavi più o meno grandi (entro certi limiti, difficilmente un cavo con diametro di un qualche cm., si utilizzerà con un BNC, anche per questioni di potenza).

    Detto questo, ritengo che l'impedenza del cavo sia importante, quella del connettore un po' meno, per cui proverei ad utlizzare quelli già in tuo possesso e vedi come va.

    Lo stesso farei per il cavo che devi aggiungere, se sino ad ora tutto ha funzionato bene aggiungi il cavo in più e, anche qui, vedi come va.

    Sei poi sempre in tempo per rifare tutti i cavi se dovessi notare anomalie (riflessioni, perdite di segnale).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Grazie!!

    Allora per verificare eventuali problemi sul segnale, confronterò la stessa immagine con:

    - htpc -> vga-bnc di 1,5 metri -> proiettore
    - htpc -> vga-bnc di 1,5 metri -> 7 metri rg 59 con bnc -> proiettore

    e vedremo se noto differenze (evidenti)

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Ma un cavo component si può sfruttare solo come cavo audio di segnale? Io posseggo due coppie di component (3 RCA RGB x2) e siccome per il video ormai sfrutto i cavi hdmi li vorrei sfruttare per collegare le uscite analogiche 5.1 del mio lettore agli ingressi analogici del mio pre. Secondo voi si può fare oppure è meglio andare sui cavi audio specifici? Scusate se sono OT.....perdonatemi!
    Grazie
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fammi capire, tu stesso scrivi di essere in OT (visto che non dici che vuoi costruirti il cavo) ed allora perchè lo fai?

    Irrefrenabile desiderio di essere sospeso?

    Spero che per il futuro rispetterai maggiormente il Regolamento.

    Per la cronaca, il cavo Component va benissimo per l'audio, poichè è un cavo coassiale schermato,come tutti quelli audio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Grazie nordata e scusami ancora
    Ciao
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti...
    ripesco questa discussione perchè avrei bisogno del vostro aiuto..
    Avrei la necessità di collegare il decoder sky al mio pc(provvisto di scheda di acquisizione)ed avevo pensato di utilizzare inizialmente un trasmettitore audio/video..Purtroppo però tale soluzione non mi soddisfa e quindi mi era venuto in mente di fare il collegamento tramite un cavo component che dal decoder arrivasse al pc. Avendo anche la possibilità di passare il cavo all'interno dei muri,ho deciso di autocostruirlo..Voi cosa mi consigliate? Il metraggio è tra i 10 ed i 15 mt...Che tipo di cavo posso utilizzare,come devo collegarli,che connettori acquistare?
    Spero possiate aiutarmi..
    Ciao e grazie

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sei sicuro che ti serva un cavo "Component", ovvero, in pratica, 3 cavi distinti per i 3 segnali video Y-Pb-Pr?

    Forse ti serve un cavo per "Composito", ossia un cavo singolo, quello che si collega, solitamente, alla presa RCA Gialla.

    In ogni caso il discorso sulla costruzione non cambia, ti serve (per ogni cavo) una coppia di connettori, solitamente RCA, possibilmente interamente metallici ed un cavo coassiale con impedenza di 75 Ohm, ad esempio RG59 (negozio di elettronica).

    La distanza però non è piccola, un segnale VideoComposito è probabile che abbia un certo qual degrado, un Component forse un po' meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    6
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h del Regolamento. (nordata)


    Credo che dalla mia domanda si capisca che non sono ferratissimo :P...Semplificando il tutto sarebbe corretto prendere 3 cavi RG59 1x video e 2x audio che mi permettano quindi di inviare segnale video ed audio?
    Se si l'unico consiglio è quello di prendere dei connettori di alta qualità?
    Inoltre se i cavi menzionati passassero sotto traccia insieme ad un cavo ethernet cat6,ci sarebbero problemi di interferenze??
    Ciao e grazie
    Ultima modifica di Nordata; 06-10-2011 alle 17:44

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se, oltre al segnale Video Component, vuoi trasportare anche il segnale audio stereo, dovrai inserire altri due cavi (anche RG59, vanno benissimo) oppure un cavo stereo.

    Non ci sono problemi a far correre assieme anche un cavo ethernet, non andrebbe invece bene avare anche un cavo della rete elettrica.

    Bastano dei connettori buona qualità quelli con anche il corpo metallico andranno benissimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #88
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    riesumo la discussione in quanto mi si presenta il medesimo problema....

    Ho letto il tutto, ma non ho capito una cosa.
    Posso utilizzare 3 cavi "separati" del tipo s/pdif (quelli da 75 ohm, per l'appunto) alla bisogna ?

    Faccio la domanda perche' mi son costruito vari cavi s/pdif RCA RCA, e se devo essere onesto, non mi sono mai posto il problema dei connettori, e ho sempre usato connettori "normali"
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si, puoi usare 3 cavi separati a 75 Ohm

    Per praticita' li puoi legare assieme.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #90
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    oook

    dopo pero' aver guardato alcuni prezzi... mi son sorti dubbi che definire amletici e' POCO

    Cavi component FINITI da 2 metri in vendita a 10 eur
    Cavi "digital" FINITI, quindi singoli, della stessa marca di quelli di cui sopra, con gli stessi connettori, a 10 euro AL METRO !!!

    Visti i prezzi, il cavo component conviene comprarselo finito....

    Dove sta il trucco, se c'e' ???
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •