Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91

    Aiuto autocostruzione subwoofer


    Salve a tutti sono nuovo del forum e vorrei provare ad autocostruire una coppia di sub amplificati visto che di recente ho aquistato su ebay due moduli amplificati della Linn (quelli che usano per il Linn sizmik); sarei indirizzato verso un progetto in cassa chiusa utizzando 2 sub eminence lab12 ,avendo trovato in rete un paio di progetti gia' stati realizzati. Chiedevo un vostro parere se un progetto in cassa chiusa può andare bene anche per i film e non solo per l'ascolto di musica , oppure cercare di trovare un progetto reflex per avere maggior dinamica e una risposta in frequenza piu' estesa verso il basso.Chiedo se qualcuno può aiutarmi con qualche consiglio oppure indirizzandomi verso qualche progetto.
    Grazie in anticipo e un saluto a tutti voi.
    Stefano.


  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Magari con qualche link in più sarebbe più semplice.

    Ciao.


    p.s.: Non mettere link ad ebay.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Uno dei progetti che ho trovato lo si puo' vedere su"www.audiofanatic.it" progetto "il bimbo": lì ci sono tutte le specifiche del sub eminence e il calcolo della cassa con relative misure; l'altro progetto sempre in cassa chiusa l'ho visto su "www.avsforum.it", topic "impianto di steve" ma anche questo e' basato sul primo visto su audiofanatic. Entrambi i progetti usano come amplificazione un modulo "rcm dt300" da 300 watt in classe D,quelli che ho io della linn dichiarano 500 watt in classe V; ho trovato anche un progetto simulato in cassa reflex con il sub eminence lab12,su"www.partsexpress.com" eminence lab12 genII; non so quest'ultimo se può essere valido anche per la musica perche' e' accordato molto in basso (Fb=28Hz): avrebbe una buona articolazione? Non sono riuscito a trovare altri progetti realizzati con il sub eminence. I due sub che ho intenzione di autocostruire li inserirò in un ambiente di ascolto di circa 50 mq.
    Aspettando qualche vostro consiglio di nuovo saluti a tutti.
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Vuoi un aiuto valido? Vedi le realizzazioni di stazzatleta (StazzaCubo - SubWoofer definitivo) o di Mac, realizzazioni strepitose. Dietro tali sub devastanti c'è il sapiente aiuto di un drago: Andrea Aghemo. Spulcia sul forum che ti verrà voglia di realizzare quanto prima quello che desideri

    Visita anche
    http://www.avaitaly.it/
    Consulta la sezione D.I.Y.
    Ciao e facci sapere.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Drago?!?! Esagerato.....Dai, che così arrossisco..........
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Drago?!?! Esagerato.....Dai, che così arrossisco..........
    Ma dai... dicci la verità... MI-2... sei stazzatleta in incognito?

    Comunque anch'io ho in programma una visita dal nostro Andrea... vi terrò aggiornati!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Sono solo un nuovo iscritto che però segue da molto tempo il forum, mi piace la semplicità delle persone e la mancanza di presunzione in chi, come Aghemo, consiglia senza dare l'impressione di essere l'unico detentore di ogni scibile umano. Nella vita si cresce con la modestia e molto impegno. Comunque il signor AVA non deve arrossire, piuttosto lo saremo io e cobracalde quando ti verremo a trovare per un viaggio nella dimensione del 20° hertz... (magari sparato a 120 db).
    Dai Stefano che da Genova non è molto lontano raggiungere Berzano.

    Distanza: 161km 136km su strade a scorrimento veloce
    Tempo: 01h50 01h16 su strade a scorrimento veloce
    Costo pedaggio: 8.20 EUR
    Costo carburante: 9.67 EUR
    Costo del bollino autostradale: 0 EUR
    Costo totale: 17.87 EUR
    Tratto dal calcolo di www.viamichelin.it
    Sono troppo gentile vero?
    Farò di più, ti trovo pure un posto dove dormire perchè sono sicuro che ci si prolunga parecchio. Vediamo un pò... ecco
    http://www.cascinacavana.it/cgi-bin/cascinacavana/ bed and breakfast.

    Fatti vivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da MI-2
    Fatti vivo.
    Urca... servizio completo!

    Sei di Genova pure tu?

    Io andrò nella settimana del 20-26 marzo... se riesco... a sentire i diffusori NHT..

    Per il sub... ho già dato..

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    Non sono di Genova (bellissima città, anche le genovesi) anche se ci sono stato per due settimane. Avevo intenzione di allungarmi da Andrea per questo la dovizia di particolari, ma non mi è stato possibile farlo. Probabilmente lo farò fra qualche mese.
    Dimenticavo, complimenti per la dotazione dell'impianto, sei uno che si accontenta di poco!!!! Mi sa che sei un'altro leggermente e sottolineo leggermente amante del basso. Beh forse mi sbaglio.

    Torniamo a stefi, allora stai trovando conforto in quello che il forum offre a tutti?
    A presto

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Apperò!
    Una visita di Genovesi in forze....i clienti peggiori, direi, data la loro proverbiale scarsa predispozione alla munificenza (ma sarà poi vero?)!

    Per inciso, abbiamo una convenzione con la Cascina Cavana: è davvero un posto molto piacevole, ristrutturato di fresco quattro mesi orsono, dove offrono prime colazioni luculliane: per adesso ci ho fatto pernottare stanutitensi, inglesi, uno svedese e diversi italiani, e tutti ne sono rimasti entusiasti (complimenti, MI2: non so come hai fatto a scoprirla, mi sa che il tuo nick è davvero appropriato).

    Tornando in topic, e rispondendo a Stefi, l'Eminence lab 12 è un componente onesto, dal quale si possono spremere delle interessanti prestazioni; l'Xmax non è enorme e neanche il BxL, a testimonianza di un gruppo magnetico discreto ma non stratosferico, ma tutto sommato complessivamente valido (è il tipo di componente che ci possiamo trovare in un prodotto commerciale che si piazza tra i 1000 ed i 1300 euro).
    Inoltre ha un Q meccanico piuttosto elevato, quindi consente anche discreti "svarioni" a livello di mobile dato che risulta meno sensibile alle perdite.

    La sospensione pneumatica non è controindicata in sè per l'uso HT, anzi: a tutt'oggi è il modo "qualitativamente" migliore di impiegare un woofer (risposta ai transitori, smorzamento, ritardo di gruppo), ma porta con sè due problemi: la necessità di una equalizzazione all'estremo grave, un output acustico inferiore alle soluzioni reflex in prossimità della risonanza del sistema ed una bassa sensibilità. Tutte cose ovviabili abbastanza facilmente, comunqueertanto, Stefi, se ricerchi il massimo della musicalità vai tranquillo sulla SP , tanto di potenza, con quei moduli, ne hai da vendere, e dotati di un equalizzatorino tipo Behringer per compensare la caduta verso l'estremo grave; se invece vuoi la massima pressione sonora nei dintorni dell'infrasonico, vai verso un reflex (ad accordo, con passivi, come credi), che perderà un qualcosina in termini di dettaglio ma ti consentira di far vibrare più violentemente le pareti di casa.....

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83
    complimenti, MI2: non so come hai fatto a scoprirla, mi sa che il tuo nick è davvero appropriato


    Questa non è missione difficile: è missione impossibile!
    Ethan Hunt
    Andrea ha sgamato il mio nickname, ma avrà capito chi sono?
    MI-3 per te, ovvero a te la missione

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    91
    Un grazie a tutti ed in particolare ad Andrea per i suoi chiarimenti riguardo "SP o REFLEX" : volevo chiedere, visto che non ho ancora aquistato i woofer Eminence lab12 ,cosa mi consigliereste, sempre a proposito di woofer 12", che sia piu' performante del lab12? forse un peerless xls12 ? Con quest'ultimo ho visto qui sul forum una bella realizzazione con due passivi,che assomiglia molto al cremona sub che ho anche avuto modo di ascoltare (ottimo sub); un'altro sub che ebbi modo di ascoltare e che reputo tra i migliori e' stato il" linn melodik". Ma torniamo all'autocostruzione ,adesso aspettero' qualche altro vostro valido suggerimento e poi decidero' per l'acquisto dei woofer per l'uno o l'altro progetto.Un saluto a tutti di nuovo.

    Stefano.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Stefi,
    faccio finta di non avere visto la tua domanda, altrimenti ti direi subito: "...i woofer migliori???Quelli che trattiamo noi!!....", dato che ogni scarrafone è bello a'mamma soia, e mi limito a dirti che il Peerless (serie XLS) è un componente davvero valido, dalla bassissima distorsione, anche se non è un campione in termini di Xmax: lo metterei un gradino sopra l'Eminence, poi tutto dipende da a quali prezzi trovi l'uno o l'altro.
    Dopodichè, guardati in giro, valuta...e auguri per il subbozzo!
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Drago?!?! Esagerato.....Dai, che così arrossisco..........
    Ora capisco il Vichingo

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    83

    Un grazie a tutti ed in particolare ad Andrea per i suoi chiarimenti riguardo "SP o REFLEX"

    Mi permetto di sottolineare che un grazie particolare spetta anche a me , perchè...............ti ho indicato Aghemo senza alcuna esitazione.
    Per quanto riguarda i Peerless sono un ottimo prodotto. Veniamo agli AVA commercializzati da Andrea: non te lo dice esplicitamente perchè è una persona seria e corretta (politicaly), ma l' xmax dei driver commercializzati è reale, una delle poche che risulta corrispondere al vero. Purtoppo dietro alle dichiarazioni fantasiose di molti costruttori ci sono molte TRICCHE BALLACCHE, dichiarazioni volte a impressionare i più alle incredibili performance. Ho visto prodotti dichiarare tenute in potenza da capogiro e poi??? Meglio affidarsi a prodotti fidati, anche se con nomi (per il momento) meno altisonanti, ma di sicura qualità. I driver AVA sono al disopra di ogni ragionevole dubbio, chiedi conforto a chi nel forum ha realizzato i sub e vedrai.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •