|
|
Risultati da 76 a 90 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
11-02-2006, 09:19 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Adriano
-
11-02-2006, 13:15 #77
Fede, questo è un esempio di un progetto derivato dalle H04.1 (usando però altri componenti di recupero e variando un po' le dimensioni) fatto in multistrato, che puoi facilmente negli stessi posti dove hanno il MDF e il lamellare.
Clicca sulla foto per vedere tutto il processo di lavorazione.
Altri esempi di uso di lamellare …
…o multistrato.
Tutte le immagini sono tratte da Audiocostruzioni.com, facci un giro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 13:53 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Azz, non mi ricordavo che il multistrato avesse quelle belle venature... Uhmmmmm... cmq io voglio fare sempre prima una base e poi applicare un altro strato sopra, perchè dato che non sono un falegname mi risulterebbe difficile la fase incollaggio senza viti... per questo volevo fare prima una base e poi applicare un altro legno sopra incollato, però su una base cmq già fatta in MDF, per questo volevo usare legno mdf da 19 + uno strato, in questo caso di multistrato, però cmq lo devo vedere da vicino. Infondo è come se fosse uno strato di 38mm, quindi il peso è eccessivo perchè la cassa è grande, ma non è un problema...
ed è anche questo il motivo per il quale prima di andare a tagliare il legno volevo avere ben chiaro il progetto da fare e quindi scegliere i vari spessori...
Dimmi tu girmi...
-
11-02-2006, 14:06 #79
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Se invece devi fare delle casse, scegli un solo tipo di legno.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 14:10 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
no girmi, il mio problema è che ad assemblare il mobile ci riesco, solo che ho bisogno assolutamente delle viti, altrimenti faccio un macello... questa cosa di unire due tipi di legno diversi può procurare qualche danno all'acustica??
-
11-02-2006, 14:13 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 258
Raga, dato che io e fede dobbiamo farle insieme...4 h04.1, avevo pensato una cosa ...e se le facessimo cosi'?? Quali sono i costi di quel legno?
|TX-P50G20|PS4 PRO|DENON X-2000|Frontali:CIARE H04.1|Centrale:TESI 760
|Surround:TESI 240|Subwoofer:SVS PB-1000|
-
11-02-2006, 14:42 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
qualcuno mi posta qualche foto delle spinette da legno??? così mi faccio un idea...
-
11-02-2006, 15:33 #83
Originariamente scritto da ][NoIsEmAkEr][
Quella realizzione non è alla portata di un principiante.
Navigando nel sito ci sono una mezza dozzina di realizzazioni delle H04.1 più semplici, alcune spiegate molto bene passo passo.
Questa conservala per il prossimo upgrade.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 15:35 #84
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Ti avrò messo links e foto almeno una dozzina di volte, di cui due proprio in questo thread. Guarda più attentamente.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 15:36 #85
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Ti assicuro che è ben chiaro a tutti che hai qualche lacuna e poca esperienza in fatto di costruzioni.
Allora cosa credi, che i nostri consigli siano per indicarti la cosa più semplice ed idonea alle tue capacità o che ci divertiamo a dirti cose che non potresti realizzare o che porterebbero a risultati scarsi?
Se noi ""esperti"" (le doppie vigolette sono per me) ti diciamo che accoppiare del massello da 19 mm a del MDF da 19 mm è una fesseria, perché tu credi che non lo sia?
Ti confesso che è stancante dover ripetere decine di volte le stesse cose e vedere che ti entrano da un'orecchio e ti escono dall'altro.
Fai quello che ti si dice e cerca di impare mentre lo fai.
Metti anche in cantiere degli errori, pannelli incollati storti, fori troppo plarghi o troppo stretti, tinture non uniformi, ecc….
Te ne capiteranno, perché è normale che sia così. Ma è l'unico modo per capirne il perché.
Quindi prendi fiato, rileggiti questo e gli altri tuoi thread e mettiti all'opera. Poi facci vedere i risultati.
Oltretutto se siete in due, e mi pare di aver capito che vi conosciate, potete unire i vostri sforzi e fare qualche investimento comune.
Ad esempio 8 bei morsetti che dividerete a fine lavori.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 15:37 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Mi hai linkato i morsetti, no le spinette... -.-
-
11-02-2006, 15:40 #87
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-02-2006, 15:45 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Ah ecco, scusa girmi, visto che si parlava di morsetti avevo visto solo quelli, quindi sono questi cazzarielli di legno che si infilano in entrambi i pannelli... mhmhmhmhm mi sto iniziando a convincere... anche se vedo il loro assemblaggio un pò complicato.
-
11-02-2006, 15:52 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Lunedì inizio a tagliare il legno per 1 cassa, così nel caso in cui non mi va bene, la butto giù
Grazie mille.
C'è qualche tipo di legno massello in particolare che dovrei comprare???
-
11-02-2006, 17:27 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Ho così fatto... Sono andato a comprare un morsetto, il vinavil e provato un incollaggio... Lunedì staccherò il tutto e vedrò il risultato.
Posto la foto, se ho fatto qualcosa che non va fatemi sapere.
E' buona questa marca di colla???
Si presenta abbastanza densa, questo mi piace, sulle indicazioni dice che ppuò essere diluita ma non l'ho fatto perchè mi piaceva la densità. ho fatto male???
Ciao e grazie