Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 97

Discussione: Progetto Autocostruito

  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    …tu mi hai detto invece di mettere l'induttanza in serie e il condensatore in parallelo potresti ovviare ad una resistenza, qui non so a cosa alludevi.
    Non ho mai detto di sostiture il condesatore o l'induttanza con una resistenza. Rileggi bene.

    O usi la resitenza, O fai il filtro. Mi sembra chiaro, no?

    Per i calcoli spiegarti le formule è lunga.

    Prova a usare questo calcolatore.
    Usa il reflex BE4 o IB4 ed imposta il diametro su 26 cm.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ok per fare i calcoli abbiamo usato lo stesso sito, solo non ho capito perchè devo impostare l'altoparlante su 26 quando il mio è 20 -.-

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    ok per fare i calcoli abbiamo usato lo stesso sito
    Io non uso quel sito, te l'ho solo segnalato.

    solo non ho capito perchè devo impostare l'altoparlante su 26 quando il mio è 20 -.-
    Perchè impostandolo a 20, la superfice del condotto risultante, da cui si ricava il diametro, sarebbe proprio il minimo consigliabile, cioè 1/7 della SD dell'altoparlante,
    Ma per evitare rischi di soffi e turbolenze, è meglio salire ad almeno 1/4 della SD e li non c'è altro modo se non "barando" sul diametro.

    Caio.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    adesso ti posto quello che mi viene... guarda e dimmi che ne pensi...




    Io tramite questo sito mi ero basato su come calcolare i volumi
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #50
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    adesso ti posto quello che mi viene... guarda e dimmi che ne pensi...
    Prendi quello con il diametro da 26 cm, alzi la Fb (frequenza d'accordo) fino a max 45Hz per accorciare il tubo.
    Togli un 10% al volume risultante, perchè metterai un foglio di fonoassorbante sulle pareti interne.

    Poi tiri giù due misure e vai dal falegname a prendere il necessario.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Allora, sono andato a comprare i condensatori con le induttanze, però il valore del condensatore non c'era e così me ne ha dati 2, uno da 22k e uno da 6.8.
    Adesso, mi sorge il dubbio di come collegarli in modo da avere il valore richiesto. Grazie.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    in parallelo

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    riusciresti a farmi uno schizzetto?

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    li metti uno a fianco all'altro e unisci i terminali ...niente di più semplice così i valori si sommano

    ---( )---
    ---( )---

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    ---[ ]---
    ---[ ]---
    così è più chiaro devi solo unirli come se fosse un solo condensatore
    ciaoooooooooo

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ed il primo passo è stato fatto, il suono è migliorato abbasta da essere molto udibile, adesso devo solamente costruire le casse per queste cose e spero tutto migliorerà

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    … me ne ha dati 2, uno da 22k e uno da 6.8.
    22K?

    Fede, mi stai facendo venire il mal di testa.

    1) ma non si era detto che mettevi la resitenza da 4 ohm? Adesso sei tornato al passabasso separato?

    2) in commerico si trovano induttanze da 0,82 mH o da 1 mH, prendi o l'una o l'altra, cambia poco.

    3) dato che immagino il consendatore che hai preso sia da 22 microFarad (non 22K), mettendolo in parallelo con quello da 6,8, come ti ha già detto zcaioca, arrii a 28,8.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    si si lo so, ma ho messo i condensatori, che differenza c'è tra passo basso e alto? e poi una bobbina di rame da 1,00 e portata a 0.87

  14. #59
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    …che differenza c'è tra passo basso e alto?
    Figliolo, bisogna che ti impegni un po' di più. Non dirmi che non sai usare google?
    Sono almeno tre pagine che ti diciamo di leggere di più.

    Comincia da qui, poi vai in libreria.
    http://www.professionistidelsuono.net/
    http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/177202
    http://www.mariohifi.it/
    ma soprattutto: http://www.passivecrossovers.com/

    … poi una bobbina di rame da 1,00 e portata a 0.87
    Se sai quanto spire togliere non c'è problema.
    Ma per adesso lasciala così che è meglio.
    Non vorrei che ti strozzassi mentre tolgli il filo

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non ho riletto tutto il thread, ho visto solo questi ultimi interventi per cui mi sorge una domanda, magari inutile:

    Qualcuno ha detto a Federico di utilizzare condensatori non polarizzati ?

    Non so quali ha acquistato, ma con quei valori la prima cosa che ti danno in un normale negozio sono dei normali elettrolitici.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •