Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 77
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Marcello,
    e' presto detto: il Trentino e' stato il mio primo esperimento di autocostruzione casse (piu' o meno nel 2000), i progetti Ciare sono arrivati piu' di 4 anni dopo e solo allora mi sono reso conto che l'abbinamento non era dei piu' riusciti, tant'e' vero che preferisco (al momento) pilotare le H06 in large e tenere staccato il sub.
    La mia idea e' quella, un domani, di costruirmi un sub ben piu' HT oriented ma per ora sono soddisfatto cosi'!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Marzio,
    purtroppo non conosco i diffusori ai quali fai riferimento per cui non posso darti una risposta.
    Per quanto riguarda i sub piu' 'impattanti' ti direi, se non l'hai gia' fatto, di dare una occhiata allo Stazzacubo e all'Aghemonster, sono i primi due che mi vengono in mente (non me ne vogliano gli altri realizzatori! )... potresti comunque sentire Andrea Aghemo per verificare se e' possibile fare qualcosa ad hoc per te.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Marzio,
    purtroppo non conosco i diffusori ai quali fai riferimento per cui non posso darti una risposta.
    Per quanto riguarda i sub piu' 'impattanti' ti direi, se non l'hai gia' fatto, di dare una occhiata allo Stazzacubo e all'Aghemonster, sono i primi due che mi vengono in mente (non me ne vogliano gli altri realizzatori! )... potresti comunque sentire Andrea Aghemo per verificare se e' possibile fare qualcosa ad hoc per te.
    Ciao

    Angelo

    grazie, darò un occhiata più in dettaglio ma gia mi credo di aver capito che sono progetti fuori obiettivo per me.

    Marzio

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da angelone
    Marcello,
    e' presto detto: il Trentino e' stato il mio primo esperimento di autocostruzione casse (piu' o meno nel 2000), i progetti Ciare sono arrivati piu' di 4 anni dopo e solo allora mi sono reso conto che l'abbinamento non era dei piu' riusciti, tant'e' vero che preferisco (al momento) pilotare le H06 in large e tenere staccato il sub.
    La mia idea e' quella, un domani, di costruirmi un sub ben piu' HT oriented ma per ora sono soddisfatto cosi'!
    Ciao

    Angelo
    Tutto chiaro... Grazie!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Visti i problemi di posizionamento mi sa che solo il primo link potrebbe fare al caso tuo (a meno che non scopri che il secondo puo' far parte del tuo arredamento piu' di quanto non pensassi).
    Prova comunque a mandare un mp ad Andrea.
    Ciao

    Angelo

    P.S. Marzio, per favore ricordati di non quotare l'intero messaggio!

    EDIT:
    P.P.S. Marcello, vale anche per te!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da marziom
    grazie, darò un occhiata più in dettaglio ma gia mi credo di aver capito che sono progetti fuori obiettivo per me.
    Credo anch'io che siano decisamente "fuori scala" rispetto alla serie CD della Canton

    Sapresti allora indicarmi dei progetti che abbiano più "effetto" impatto.
    Non hai indicato un budget e senza si può solo sparare a indovinare.
    Comunque devi considerare che se ti sei già orientato alle Canton Serie CD, hai già dei vincoli notevoli, primo fra tutti la necessità di avere un subwoofer che "parta" relativamente alto per sopperire alle carenze dei satelliti.

    Quelli che ti ho già inidicato della Ciare dovrebbero tutti sposarsi bene con le Canton CD.
    A questi posso aggiungerti il Kit KSA 10 che è solo da completare di modulo ampli e da assemblare.
    Costa poco e va bene, ne ho sentito uno un paio di anni fa.

    Ma il più performante fra questi progetti Ciare è sicuramente il S03, che però deve essere riprogettato per entrare nello spazio che hai tu.
    Se posti un paio di foto e ricalcoli bene le misure indicando più chiaramente LxHxP, ti posso dare una mano a sistemarlo.

    Sinceramente credo che anche questo sia "sovradimensionato" rispetto alle Canton, ma potrebbe essere una buona scelta nell'ottica di un abbinamento con satelliti superiori alle piccole Canton CD in futuro.

    Nella stessa ottica, oltre a questi progetti, si potrebbe anche pensare ad una modifica del progetto di cui ho parlato con Sergicchio QUI, parliamo di prestazioni e budget superiori.
    Leggiti il thread e se ti piace posta sempre le info per le modifiche.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    eccomi qua.
    questa mattina ho misurato per benino lo spazio a disposizione e ho tirato due righe sul cad:



    e come potete vedere ho fortemente ridimensionato i miei sogni di gloria
    con lo spazio che ho addio effetti forti...ma speriamo che me la cavo...

    come potete vedere dal disegno la base del sub non è rettangolare, e l'altezza si aggira sui 65cm, tutte le misure sono quelle minime, nel senso che se dovesse servire si può "rubbare" qualche cm.

    ho disegnato anche il cerchio massimo nell'ipotesi di spessore del legno di 2cm, ovvero qual'è il diametro max del woofer.

    con queste misure, restando nel mondo ciare, non dovrei avere problemi per il sub S04, rubbando qualcosa e inventandomi qualche escamotage potrei pure ipotizzare di adattare il sub S05...ma questo è davvero il massimo.
    diciamo che il driver deve essere compreso tra i 13 e i 16 cm in modo tale da poterlo montare, come nei progetti ciare, in push pull al centro e avere i tubi di accordo (1 o 2 a seconda dei sistema di carico) verso il basso o l'alto.
    vado a dare un occhiata al catalogo Monacor....

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Il progetto S04 è molto limitato. Io ho gli HW131 e sono ottimi componenti per dei piccoli satelliti o per il centrale, ma come sub direi che andrebbe bene solo per i video giochi.

    In base alle misure che hai postato credo tu possa ottenere risultati molto superiori.
    Parlando del catalogo Monacor, occhio perché abbina roba di buona qualità ad altra decisamente più scarsa, un buon componente potrebbe essere il SPH200 CTC.
    Io l'ho già studiato parecchio, anche se non l'ho mai concretizzato in qualche realizzazione.
    Nei circa 34 lt netti che hai a disposizione potresti ricavarci diverse cose. Un semplice reflex in una ventina di litri, un doppio driver o anche un reflex passivo.

    Altri ottimi componenti nel catalogo Monacor sono: SPH-170TC; SPH-165CP; SPH-165C.
    Con ognuno di questi credo otterresti risultati superiori al S04 Ciare.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Ciao,
    controllerò i driver che mi hai segnalato.
    nel frattempo ho dato un occhiata ai cataloghi focal (13KS e 5WS), peerless (CSX145) e coral (RS50), come vedi sono tutti driver da 5" che dovrebbe essere la misura con il miglior compromesso (5,5" dovrebbe essere il massimo).

    ho scaricato anche winISD e ho cominciato qualche simulazione.....
    e devo dire che il peerless mi sembra promettente, sacrificando la sensibilità sono arrivato ad uno straordinario 30Hz a -4db (6° ordine isobarico) ...peccato poi che la tenuta in potenza...
    Come volume, ho fatto 2 conti, dovremmo stare su un 18litri netti (ho tolto drivers , condotti e quant'altro).

    Marzio

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Rimanendo nello specifico, avrei una domanda per chi è esperto di software di simulazione: quanto è affidabile un applicativo semplice da utilizzarsi come WinISD? Lo chiedo perchè ho provato a dare in pasto a questo programma i dati relativi ad alcuni progetti Ciare e non c'è verso di ottenere dei risultati congruenti con i progetti stessi. Dov'è l'arcano?

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da marziom
    …nel frattempo ho dato un occhiata ai cataloghi focal …
    Da quanto mi risulta i componenti Focal sono introvabili.
    Ho guardato i Peerless ma il CSX145 non l'ho trovato. C'è il 130 ed il 165. Su quest'ultimo ho fatto due calcoli. Potrebbe venirene qualcosa di buono.

    Noto però che continui a considerare solo configurazioni che prevedono il/i woofer interni e quindi piccoli.
    Ma perché non pensi al driver montato frontalmente e che potrebbe essere un 8"?

    Ho ricontrollato anche alcune cose che avevo pensato con il SPH-200CTC tempo fa.
    Con ca. 29 lt netti, 25/26 se consideri un foglio di assorbente sulle pareti, avresti un allineamento a 39 Hz ed una F3 a 35,4 Hz.
    Raccordo da 8 cm per 27 cm.
    La pressione massima dovrebbe toccare i 110 dB.

    ho scaricato anche winISD e ho cominciato qualche simulazione…
    Io per i mie calcoli vado ancora a mano, al massimo mi aiuto con dei foglio di Excel che ho fatto.
    Voglio cominiciare a studiare qualcuno di questi programmi, ma ho anch'io lo stesso dubbio di Toro Seduto.
    Recentemente mi è capitato di verificare alcuni miei calcoli, per una semplice sospensione pneumatica, con quelli fatti con uno di questi programmi.
    L'ipotesi prevedeva un QTc che in realtà nessun progettista considererebbe mai, sotto lo 0.5 (per le casse chiuse si sta fra lo 0.7 e 0.9, max 1).
    Il risultato era che i dati simulati dal programma erano completamente sballati.
    La mia ipostesi è che al di fuori delle situazioni ottimali, ci sia qualcosa che non va.

    …e devo dire che il peerless mi sembra promettente, sacrificando la sensibilità sono arrivato ad uno straordinario 30Hz a -4db (6° ordine isobarico)
    Appunto…

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    se non ti trovi con winisd, prova con bass box-pro a pagamento
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Recentemente mi è capitato di verificare alcuni miei calcoli, per una semplice sospensione pneumatica, con quelli fatti con uno di questi programmi....Il risultato era che i dati simulati dal programma erano completamente sballati.
    Senza rubare troppo spazio a Marziom (ma sarebbe interessante approfondire l'argomento in un thread dedicato), ho caricato in WinISD i parametri del Ciare HW321 e poi ho sviluppato un reflex con i dati del sub S01.2 (Vb=70; Fb=30; diametro interno dei 2 condotti=85mm). La lunghezza dei condotti, calcolata da WinISD, è risultata molto maggiore (quasi il triplo) di quella prevista dal progetto Ciare che è di 160 mm. Per ottenere quest'ultima lunghezza ho dovuto aumentare la Fb fino ad oltre i 40 Hz. Anche aumentando un pò il Vb per considerare l'uso del materiale assorbente, la sostanza non cambia.
    Sui progetti a sospensione pneumatica WinISD mi è sembrato lavorare meglio. Ciao, Marcello.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Da quanto mi risulta i componenti Focal sono introvabili.
    Ho guardato i Peerless ma il CSX145 non l'ho trovato. C'è il 130 ed il 165. Su quest'ultimo ho fatto due calcoli. Potrebbe venirene qualcosa di buono.
    ecco il link al datasheet http://www.madisound.com/pdf/peerless/850108.pdf

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Noto però che continui a considerare solo configurazioni che prevedono il/i woofer interni e quindi piccoli.
    Ma perché non pensi al driver montato frontalmente e che potrebbe essere un 8"?
    perche il sub verrà posizionato in un angolo del soggiorno (per nasconderlo e per problemi di spazio).
    l'angolo è formato da una parte da un pilastro e un muretto basso (1mt) mentre di fronte c'è il divano (che è curvo), lo spazio che rimane tra muretto e angolo curvo del divano lo voglio occupare con il sub.
    Per questo motivo ho scartato soluzioni frontali visto che il woofer sparerebbe dietro la mia schiena ........ però, potrebbe essere interessante?!

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Senza rubare troppo spazio a Marziom (ma sarebbe interessante approfondire l'argomento in un thread dedicato), ho caricato in WinISD i parametri del Ciare HW321 e poi ho sviluppato un reflex con i dati del sub S01.2 (Vb=70; Fb=30; diametro interno dei 2 condotti=85mm). La lunghezza dei condotti, calcolata da WinISD, è risultata molto maggiore (quasi il triplo) di quella prevista dal progetto Ciare che è di 160 mm. Per ottenere quest'ultima lunghezza ho dovuto aumentare la Fb fino ad oltre i 40 Hz. Anche aumentando un pò il Vb per considerare l'uso del materiale assorbente, la sostanza non cambia.
    Sui progetti a sospensione pneumatica WinISD mi è sembrato lavorare meglio. Ciao, Marcello.
    in linea di massima questi software dovrebbero funzionare...almeno come dice girmi se usati in zone di funzionamento lineari....certo che poi il risultato può discostarsi un'po dalla teoria.
    Comunque mi avete messo la pulce nell'orecchio, provo a fare qualche test...

    Marzio


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •