Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    component con RG174/U - 75 ohm


    ciao a tutti
    domandina veloce x gli esperti di cavi..........
    ..... ho 6 RCA maschio ....
    ..... 30 metri di cavo RG174/u 75 ohm
    ..... mi serve un cavo component da 10 metri ,così pensavo di provare ad usare il materiale che già posseggo ........ certo in futuro potrei rifare il tutto cin rg 59 o simili ma x adesso mi farebbe piacere contenere le dimensioni ed evitare di comprare altra roba

    a questo punto chiedo gentilmente , il vostro auito e i vostri pareri..........
    ......grazie mille ragazzi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    ricordo che x ora il mio lettore DVD è quantomeno SCANDALOSO (dunque va beh la qualità ma........ ) Nortek NDVX-110
    ........

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vorrei confondermi, ma mi sembra di ricordare che sia uno di quelli di diametro molto piccolo.

    In tal caso l'attenuazione è molto più elevata rispetto al solito RG59.

    Visto che l'hai in casa provare non ti costa nulla, certo che la distanza non è poca.

    Vedi un po' cosa ne esce all'atto pratico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    beh sicuramente non avrò i risultati di un cavo di dimensioni " normali " però provo .....poi è solo provvisorio , visto che ho tutto il necessario mi metto al lavoro ......
    ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    ..... 30 metri di cavo RG174/u 75 ohm
    ciao, sicuro che l'rg174 sia da 75 ohm?
    a me pare che sia da 50 ohm (verificato anche sul sito rs-components)

    Adriano

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Adri
    ciao, sicuro che l'rg174 sia da 75 ohm?
    a me pare che sia da 50 ohm (verificato anche sul sito rs-components)

    Adriano
    ho visto che sul sito non c'è
    però ho parlato col ragazzo che vende (solo materiale .....e impianti sat ) e di fatti ne ha usato anche lui per passare in canaline strette ecc ecc ........
    ti assicuro che sulla guaina è riportato 75 ohm
    lui dice di aver fatto un cavo di 20 m. x il proiettore e che si vedeva bene
    sta di fatto che dopo averlo fatto il risultato è pietoso .....domani proverò a ricontrollare il tutto poi vedrò se rifarlo con RG 59
    intanto mando la foto del cavo incriminato

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    se il risultato è pietoso io non darei troppe colpe al cavo

    Il cavo è un buon cavo video 75 ohm , non eccelso ma nemmeno terribile.
    10 mt non sono pochissimi, ma è anche vero che il dvd...non è allo stato dell'arte.
    Le saldature sono state eseguite bene?
    Non essere certo di spendere altri soldi(quasi quanto il valore del nortek) per 30mt di cavo e avere risultati visibili.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come avevo detto nel mio primo intervento, ricordavo che era uno di quelli di diametro ridotto, ma non ne ricordavo l'impedenza, controllando ora ho visto sempre riferimenti a 50 Ohm, cosa molto strana.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    dunque ........appurato che il cavo è da 75 ohm ........
    ........dò ragione a voi sul fatto del lettore (SCANDALOSOOOOO )
    dai sarà il mio prossimo acquisto
    ieri ho passato la giornata a costruire lo schermo e settare il proiettore .....
    ... (ho rifatto una saldatura dopo aver ricontrollato col tester ... non era in corto ,però mi lasciava nel dubbio muovendo il cavo cambiava un pò il colore ) però la sera mi sono visto un film e devo dire che tutto è migliorato sia i colori che il fatto di non proiettare su muro !
    adesso aspetto di trovare una sorgente decente x valutare ........

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    però mi lasciava nel dubbio muovendo il cavo cambiava un pò il colore
    potrebbe essere il connettore. quelli molto economici spesso hanno le misure prese con lo spannometro e l'isolante fra polo di segnale e massa che fonde con molta facilita'.
    Se hai gia' in mente di upgradare il lettore, puoi anche pensare gia' ad un cavo decente. Se riesci a trovare il c803 belden senza dover prendere una matassa completa, risolvi senza spendere una fortuna

    Adriano

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    si certo il lettore lo cambio di sicuro ...........poi proverò col mio cavo e al limite valuterò di rifarlo grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •