|
|
Risultati da 46 a 60 di 77
Discussione: cerco un progetto subwoofer da...modellare
-
02-12-2005, 22:02 #46
scusate sarebbe preferibile una soluzione pushpull con due woofer da 5" o una in reflex e woofer verso il basso da 8", ovviamente a parita di litraggio complessivo
marzio
-
03-12-2005, 06:16 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
marzio...questa soluzione l'hai gia' decisa perche hai gia' i componenti?
o per quale motivo? di spazio?
per caso puoi postare i parametri degli ap che voglio vedere cosa ne esce
ciao grazieTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
03-12-2005, 11:47 #48
Originariamente scritto da marziom
Se fosse a parità di componenti potrei sbilanciarmi sulla prima, ma se parli di componenti diversi bisogna valutare prima i componenti.
Nelle misure che avevi postato un 8" in basso non ci starebbe neanche, hai cambiato qualcosa?
Una curiosità, dalla piantina che hai postato mi sembra di capire che la nicchia si trova con il muro da un lato, il divano (curvo) da un altro ed il terzo lato libero (probabilmente rivolto verso un altro ambiente).
È cosi?
Ma in questo caso non c'è il rischio che il divano faccia da fonoassorbente?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-12-2005, 21:17 #49
allora per quanto riguarda la prima domanda, non ho i componenti fatto salvo per una coppia di b110 che potrei usare ma non è vincolante.
tutte le mie scelte invece sono date dallo spazio che ho a disposizione, che, e qui rispondo a girmi, e anche peggio di come l'hai disegnata....difatti la cartina non è proprio precisa nel senso che il pilastro è un'po diverso...e quindi il triangolo che hai disegnato in effetti è incastonato anche nell'angolino del pilastro.
Parlavo della possibilità di un 8 pollici perche se ce ne fosse l'esigenza potre fare il mobile leggermente piramidale (nel senso di più largo in basso e meno in alto, il divano me lo permetterebbe) giusto per poterci flangiare l'AP dalla parte di sotto.
per quanto riguarda l'effetto fonoassorbente del divano, bè è certo che ci sia ed è per questo che mi sto orientando verso configurazioni chiuse ... in modo da avere l'emissione da uno o più condotti posti in alto o verso il basso.
l'unico altro spazio che avrei a disposizione per un sub è dietro alla cassa (ls3/5a) destra ovvero difianco al mobile e dietro la cassa....sarebbe una soluzione più semplice ma mi piace meno perche mi precluderebbe in un eventuale futuro di scegliere delle casse diverse...magari a torre e più profonde...
Marzio
-
03-12-2005, 21:37 #50
Adesso la butto lì.....
Ma se tu sostituissi il tavolino basso del salotto con un bel sub "a forma di tavolino"? Avrai già visto progetti del genere, anche su questo forum, e con l'aiuto del fior fiore di progettisti, falegnami ed ebanisti che lo frequentano non dovresti faticare a fare un progetto ad hoc, anche dal punto di vista dell'estetica. Niente soluzioni sacrificate, ottimo inserimento nell'ambiente e cubatura generosa per la cassa.
Dai pensaci stanotte........
Ciao, Marcello.
-
03-12-2005, 21:52 #51
Originariamente scritto da Toro Seduto
il tavolino che vuoi togliere ha avuto una gestazione di circa un anno...ce l'ha fatto mio suocero (nel senso di lavoro di falegnameria e in realta è un buon lavoro) e ha una vetrofusione che è in tono cone le vetrofusioni delle porte...e non ti dico quanto ci è costato....
....penso che ti basti per farti capire che la cosa è impossibile.
comunque capisco che la mia posizione è infelice e so che dovrò fare mote rinuncie, ma è una cosa che ho accettato per proteggere almeno il mio impianto HiFi
Marzio
-
06-12-2005, 12:46 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Hai pensato ad un carico simmetrico o ad un doppio reflex?
Essendo l'altoparlante interno lo puoi montare anche in verticale, quindi potresti cercare di adottare anche coni di discreto diametro; ad esempio due da 16cm penso che ci starebbero comodamente.
Il tubo di accordo lo faresti uscire in alto.
Ciao
mau
-
06-12-2005, 13:32 #53
Originariamente scritto da fauntleroy
purtroppo però di progetti gia realizzati, e quindi collaudati, non ne ho trovati (fatto salvo per quelli da me segnalati) e quindi credo che dovrò fare tutto da me....
vorrei però chiedervi: che tipo di pressione sonora massima dovrei cercare di raggiungere? bastano 95db?
chiedo questo perche mi sto accorgendo che viste le dimensioni (del box e dei driver) se voglio estensione in basso ci rimetto, come è logico, in efficenza.....vorrei perciò trovare il giusto compromesso,almeno per il mio caso, tra questi due parametri
grazie
-
13-12-2005, 09:33 #54
Originariamente scritto da marziom
Non tanto per l'ascolto "medio" del film, sarebbe già un buon livello, quanto per la riserva dinamica, che non avresti.
In poche parole, ti basterebbero se nella colonna sonora non ci fossero effetti, esplosioni, rombi, ecc….
In quei casi andresti oltre la MOL prevista con distorsioni inaccettabili e, nel peggiore dei casi, con rischi per i componenti di fondo corsa.
Altra cosa da considerare è a quale frequenza avresti questi 95 dB. Se parli alla Fb direi proprio che non ci siamo.
Sto continuando a studiare quel progettino di sw che ti ho mandato settimana scorsa. Forse ho una soluzione per eliminare il "pettine" ma servono 4 driver. Sotto le feste ne faccio uno e lo misuro.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-12-2005, 18:14 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
io ho ottenuto con il csx145h un band-pass di 6° ordine come voleva marzio
LF to HF vb ratio 1.7
LF to LF vb ratio 2.85
bandwidth 86.61Hz
chamber1 6 litri (totali 6.6)
chamber2 3.5 litri (totali 4.2)
Fb 53.26 -> 109.2Hz
QL 7-7
F3 64.11 to 150.7
misure come voleva marzio solo ch invece di essere 650
misura 470mm
tubi di accordo
chamber1 1 vent rear LF Dv 50mm Lv 280mm a 53.26Hz
chamber2 1 vent front HF Dv 68mm Lv 203mm a 109.2
questo per un progetto ottimale per l'altoparlante in questione
ecco sono accettati tutti i consigli, cosi almeno vedo se sono sulla giusta stradaTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
13-12-2005, 18:19 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
dimenticavo con questo box si ottiene
circa 106Db a 61Hz con una F3
watt 49 di imput a 61HZ
ed una escursione del cono di 4mm a 61HZTV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0
-
13-12-2005, 18:31 #57
Originariamente scritto da Girmi
Marzio
-
13-12-2005, 18:38 #58
-
13-12-2005, 19:00 #59
Originariamente scritto da marziom
Dipende al volume a cui sei abituato ad ascoltare, ma credo che dovresti mirare almeno sopra i 100.
Certo che bisogna fare i conti con i limiti dei volumi che hai.
Per la simulazione, ma non parlavi di un push-pull?
Hai provato anche quello?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-12-2005, 20:38 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- padova
- Messaggi
- 185
ciao girmi puoi postare i tuoi calcoli cosi vediamo le differenze?
TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0