|
|
Risultati da 16 a 30 di 60
Discussione: Autocostruzione Casse due vie con T-amp in multi-amp
-
11-11-2005, 09:13 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 64
ecco il nuovo ammazza giganti !!!! Ha ha
Eccolo .
in tutta la sua nuda semplicità..
è lui....
il nuovo evento epocale
Attenzione....
dietro la sua sgraziata semplicità...
dietro quella sconcertante pochezza di ornamenti...
dietro la sua totale assenza di inutili orpelli dalle improbabili prestazione sonore...
l' oggetto devasta le ferruginose convinzioni comuni dell'ingnaro ascoltatore.
Una nuova futurista concezione dell'ascolto si affaccia all'orizzonte....
Il neo minimalismo audiofilo
Questo oggetto ne è il manifesto....
Basette crateriche di legno riusato, taglieri per salumi come supporti per casse, lacci da scarpe e cavi per antenna sono alcuni degli ingredienti del nuovo che "avanza" (in tutti i sensi)......
ma la kafkiana e surreale "non forma" esteriore inganna,
amplifica lo stordito disorientamento acustico, celando le reali prestazioni del suo cuore digitale.
un saluto futurista....
Marco
P.s..
Durante le varie trasferte di prova ho rischiato l'arresto per la sua somiglianza con un ordigno esplosivo.
-
11-11-2005, 11:21 #17
Re: ecco il nuovo ammazza giganti !!!! Ha ha
atrend ha scritto:
un saluto futurista....
Bel lavoro.
Mi confermi le qualità soniche rispetto al T2024?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-11-2005, 11:46 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 64
Re: Re: ecco il nuovo ammazza giganti !!!! Ha ha
Girmi ha scritto:
Più che futurista sembra postatomico
Bel lavoro.
Mi confermi le qualità soniche rispetto al T2024?
Ciao.
Suona decisamente meglio
sono a disposizione per prove e confronti.
-
11-11-2005, 12:54 #19
ecco il nuovo ammazza giganti !!!! Ha ha
atrend ha scritto:
Suona decisamente meglio
sono a disposizione per prove e confronti.
Ciao, Marcello.
-
11-11-2005, 14:41 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 64
Re: ecco il nuovo ammazza giganti !!!! Ha ha
Toro Seduto ha scritto:
Mi sembra di capire che si parli dell'AMP1 vs T-Amp: esiste un 3d dedicato sul forum?
Ciao, Marcello.
T AMP vs Amp 1b non c'è storia
ma
Amp 1b vs tutto il resto c'è da divertirsi
qualche illustre finale è già caduto
credo che sia il caso di aprire un 3d dedicato
ciao
Marco
-
11-11-2005, 15:01 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 59
non ho capito una se... ppia -.-
quello in foto è un amp1 o un t-amp ritoccato?
e l'ovvio risultato di amp1 vs t-amp quale sarebbe?
come mi sento piccolo...
-
11-11-2005, 15:11 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Terni
- Messaggi
- 64
M3nt3 ha scritto:
non ho capito una se... ppia -.-
quello in foto è un amp1 o un t-amp ritoccato?
e l'ovvio risultato di amp1 vs t-amp quale sarebbe?
come mi sento piccolo...
Quello in foto è un Amp 1b 60w per canale
-
11-11-2005, 15:32 #23M3nt3 ha scritto:
quello in foto è un amp1 o un t-amp ritoccato?
Sono moduli da costruire, basati su chip di diversa potenza sempre della Tripath, e da completare con un alimentazione adeguata.
Bisogna saperlo fare.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-11-2005, 15:58 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 59
il sito già lo avevo visto...
quello che non ho capito è se amplifica meglio il t-amp rispetto all'amp1... in fatto di potenza senza dubbio l'amp1 è superiore...
potrebbe essere bello aggeggiare su dei ciruiti... [buttando irrimediabilmente via tutto ^.^]
-
12-11-2005, 12:14 #25
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
M3nt3 ha scritto:
il sito già lo avevo visto...
quello che non ho capito è se amplifica meglio il t-amp rispetto all'amp1... in fatto di potenza senza dubbio l'amp1 è superiore...
potrebbe essere bello aggeggiare su dei ciruiti... [buttando irrimediabilmente via tutto ^.^]
ed io, dal basso del mio t-amp ampiamente modificato e taroccato mi permetto di aggiungere: ovviamente a favore dell'Amp1b
-
12-11-2005, 14:01 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 59
vada allora per l'amp1... mi divertirò ad aggeggiare con saldatore e stagno allora...
ma i problemi sono tanti! come sono inesperto...
già solo decidere come fare il cabinet...
ho trovato un progettino ciare per un diffusore monovia
e tra l'altro lo speaker che monta ha una buona sensibilità... ma penso e spero bene suoni meglio il fostex... [passare da una spesa di 70 a 200€ per ogni singolo diffusore non mi pare cosa da poco...]
Ma la domanda è: cambiando lo speaker montato, dovrò cambiare le caratteristiche del cabinet? in paticolare la lunghezza del reflex? immagino di sì... ma come regolarsi?
essere o non essere....
[edito poco dopo... ^.^]
Forza fostex!!! questo è il loro progetto per le fe208esigma
troppo spettacolare anche se non è cosa facile... quindi credo sia tutto deciso...
amp1
fe208e sigma
cassis come da sopra...
che ne dite?
ultima domanda... l'amp 1 dice di amplificare al meglio tenuto all'85 90% della sua potenza... ma non è un po' altino per le fe208e sigma? queste sopportano 40W e 120W max... l'amp1 dite che ha il potenziale per rovinare gli speaker?Ultima modifica di M3nt3; 12-11-2005 alle 15:14
-
13-11-2005, 08:40 #27
Certo che per essere un principiante sei anche molto temerario! Comunque se sei deciso per l'autocostruzione dell'ampli dovresti forse prendere in considerazione l'AMP5: è come l'AMP1 ma ha i componenti "pin in hole" il che semplifica un pò il lavoro di saldatura rispetto all'SMD. Tra l'altro l'AMP5 include anche la sezione dell'alimentatore, devi solo aggiungere il trasformatore esterno.
Per quanto riguarda il discorso della potenza dell'AMP1, se ti riferisci alla frase "High efficiency 85-90%" essa significa solo che l'AMP1 ha un ottima efficenza, disperdendo poca potenza in calore.
Ciao, Marcello.
-
14-11-2005, 14:32 #28M3nt3 ha scritto:
ho trovato un progettino ciare per un diffusore monovia…
Io penserei ad aziende affermate per questo tipo di prodotti.
Ma la domanda è: cambiando lo speaker montato, dovrò cambiare le caratteristiche del cabinet? in paticolare la lunghezza del reflex? immagino di sì... ma come regolarsi?
Un mobile progettato sulle specifiche tecniche di un dato altoparlante si potrò adattare solo ad un'altro altoparlante di caratteristiche simili ma anche in questo caso la resa acustica potrebbe essere molto diversa.
Spiegarti quali sono le variabili in gioco e come gestirle sarebbe troppo lunga.
Per ora "copia" un progetto già fatto, poi potrai, col tempo, documentarti e cominiciare con progetti personalizzati.
Forza fostex!!! questo è il loro progetto per le fe208esigma
troppo spettacolare anche se non è cosa facile... quindi credo sia tutto deciso...Toro Seduto ha scritto:
Certo che per essere un principiante sei anche molto temerario!
Io mi diletto da quasi trent'anni costruendo diffusori e ti assicuro che quella tromba non è affatto semplice da realizzare. Anch'io avrei dei dubbi ad affrontarla.
Secondo me dovresti procedere più gradualmente o rischi fallimenti e delusioni.
Prova prima un mobile reflex, molto più semplice.
ultima domanda... l'amp 1 dice di amplificare al meglio tenuto all'85 90% della sua potenza... ma non è un po' altino per le fe208e sigma? queste sopportano 40W e 120W max... l'amp1 dite che ha il potenziale per rovinare gli speaker?
Con l'Amp1 non rischi di bruciare niente.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-11-2005, 15:30 #29Girmi ha scritto:
....Con l'Amp1 non rischi di bruciare niente.
....se non il tweeter, se mandi l'ampli in distorsione, cosa non proprio escludibile date le potenze in gioco.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2005, 15:54 #30nordata ha scritto:
....se non il tweeter, se mandi l'ampli in distorsione, cosa non proprio escludibile date le potenze in gioco.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.