|
|
Risultati da 61 a 75 di 99
Discussione: Progetto Subwoofer per 120 dB a 20 Hz
-
11-10-2006, 23:43 #61
Giusto per mettere i pazzi come me sul "gusto", come si dice dalle mie parti, vi accenno qualche parametro di T&S di un oggettino (...!...) in distribuzione dal mese prossimo, del diametro di 18 pollici:
Xmax 38mm one way
Xmech 55mm one way
Qts 0.282
Qes 0.274
Qms 8.0
Fs 14.5hz
Res 4.0Ω
Ls 1.5 mH
Lp 3.4mH
Rp 1.2Ω
Dia 406mm
Vas 503l
mms 478g
cms 210um/N
bl 26T*m
Spl 89.7dB
Peso c.ca 36 kg.
Ditemi un pò che ve ne pare....Ah, Denis, sospensione in gomma butilica, eh, tranquillo!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-10-2006, 07:50 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Originariamente scritto da andrea aghemo
Danke,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
12-10-2006, 08:55 #63
Naaahhh, Denis,
lascia stare, troppo costoso, questo qui, per il tipo di impiego che hai in mente: si parla di ben oltre 1000 euro a woofer. Ora, mettendo da parte il fatto che ne basterebbero comunque due al posto degli 8 AVA 15 che si erano ipotizzati, nel catalogo di questa azienda ci sono altre soluzioni meno costose e più adatte all'impiego.
Ad ogni modo, questo qua è un quadrupla bobina da 1,2 Ohm.
Era solo per buttare lì i parametri di un prodotto che, a mia conoscenza, rappresenta il massimo dei 18 pollici oggi reperibili sul mercato....
Ciauz,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
12-10-2006, 09:16 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Arcore (Mi)
- Messaggi
- 353
Originariamente scritto da andrea aghemo
Saluti,Denis Sbragion
http://drc-fir.sourceforge.net/
-
18-10-2006, 21:49 #65
Originariamente scritto da andrea aghemo
TC Sound?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-10-2006, 09:07 #66
Originariamente scritto da andrea aghemo
Andrea, ma cosa riesci a configurare con una simile bestia?
Come sempre sei un grande, ma anche Girmi non è da meno, non gli sfugge nulla.
Dai Andrea, strabiliaci con un progetto da paura
P.s. Mai visto un Qts così basso, è la prima volta!!!
Un saluto a tutti i forumiani, dopo una lunga assenza sono finalmente ritornato, mi siete mancati.
MI-2
-
19-10-2006, 11:08 #67
Originariamente scritto da MI-2
Ma i due RCF L12-513C che ho io fanno anche meglio 12,57 Hz con Qts e Vas uguali.
Solo che non li fanno più da anni.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-10-2006, 11:40 #68
Ooops, piccolo errore riguardo il Qts basso:
mi ero soffermato sul 18" TC-5200 QVC +SP , ma anche il 12'' o il 15'' hanno un Qts bassissimo
http://www.tcsounds.com/tc5200.htm
MI-2
-
20-10-2006, 16:27 #69
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 6
Seguendo la corrente di pensiero che un buon subwoofer muove molta aria .... allora questo è senza dubbio il migliore!! http://www.eminent-tech.com/main.html
Cercando in giro indicazioni sulla scelta dei driver mi sono imbattuto in questo documento http://www.adireaudio.com/Files/Tech...ooferSpeed.pdf
Secondo te (e gli altri del 3D) le conclusioni a cui arriva sono sensate o è solo un modo per "promuovere" i loro driver?
A presto
Claudio
-
21-10-2006, 18:49 #70
Originariamente scritto da fispido
Interessante il link amche se la realizzazione di un driver a "ventilatore" non è nuova, spulcerò in alcuni ricordi e riviste personali per arricchire l'intervento al riguardo.
Quanto ad essere il miglior subwoofer su questo non si riuscirà mai a trovare una comunità che concordi totalmente con tale affermazione.
A presto
MI-2
-
22-10-2006, 11:14 #71
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 6
Ciao MI-2
credo di essere stato frainteso.
Il suwoofer a ventilatore era solo una "provocazione" scherzosa per un prodotto estremo (secondo molti forum americani così estremo da non avere alcuna applicazione pratica).
Ben diverso è il documento estratto dal sito di Adire Audio che sviluppa alcune considerazioni interessanti. Chiedevo infatti ad Andrea, Denis, Girmi e gli altri del forum di suggerirmi (grazie alla loro esperienza immensamente più ampia della mia) se il risultato a cui giungono i tecnici della AA è fondato e genericamente estensibile anche ad altri driver o meno.
Il mio dubbio sulla volontà di promuovere (fonno il loro mestiere) qualche prodotto era riferito ai progettisti della Adire Audio, non certo ai membri del forum, figuriamoci!!!
Non vedo come possa aver messo in dubbio la correttezza di persone a cui chiedo consigli!
Quindi bando alle incomprensioni ed andiamo avanti sull'interpretazione del parametro di Le
A presto
Claudio
-
22-10-2006, 14:47 #72
Originariamente scritto da fispido
Del "ventilatore" se ne era già parlato.
La sua efficacia? Bho! A sentire gli americani sembra che vada anche.
Quanto alla ADIRE, i Tumult sono senz'altro fra i componenti più performanti che esistano attualmente e sono abbastanza conosciuti.
Personalmente non li ho mai usati né sentiti, ma ne ho letto parecchio ed ho fatto diverse simulazioni.
Che la velocità di risposta sia una caratteristica essenziale non ci piove, se è questo il senso del documento della ADIRE.
Comunque l'ho stampato e me lo leggo con calma.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
23-10-2006, 08:58 #73
Ho rivisto qualcosa sui driver a ventilatore e nome più appropriato non poteva esserci per questo prodotto
.
http://www.phoenixgold.com/webfaq/cyclone.htm
Ma funzionerà? o ci vuole un bel
MI-2
-
23-10-2006, 15:09 #74
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
il cyclone lo ricordo anche io
Qualche anno fa ne avevo letto, sembra il cestello di una lavatrice ma purtroppo non sono mai riuscito a sentire qualcosa di simile e nemmeno di simile al ventilatore.
Certo che se il suono è una variazione di pressione chi meglio di questi due "trabicoli" è in grado di muovere grandi masse d'aria e quindi produrre elevati spl?
Mah vedremo cosa ci propineranno prossimamante, dopo gli shaker le lavatrici e i ventilatori per sentire un po' di basse.
Ciao a tutti HCS
-
24-10-2006, 19:30 #75
Originariamente scritto da fispido
Da qui a dire che sia "la soluzione", ne passa; mi permetto un minimo di scetticismo per due ragioni:
- negli USA sono totalmente pazzi, e se questo coso andasse così bene come promette, la diffusione, a questo punto, dovrebbe essere maggiore;
- non l'ho ancora ascoltato, e non mi posso pronunciare in merito alla qualità di riproduzione, ma mi chiedo a cosa serva riprodurre i 10 Hz, visto che non ci sono praticamente su nessun supporto (DVD, CD, etc).
Cercando in giro indicazioni sulla scelta dei driver mi sono imbattuto in questo documento http://www.adireaudio.com/Files/Tech...ooferSpeed.pdf
Secondo te (e gli altri del 3D) le conclusioni a cui arriva sono sensate o è solo un modo per "promuovere" i loro driver?
Insomma, sono molti i parametri che fanno un buon altoparlante, non ci si può limitare ad unico aspetto delle prestazioni, ma devono essere valutate nel loro complesso.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...