Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 95
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Finale: basato su falsa riga Threshold


    Lavora su due alimentazioni dure.
    Per il momento è solo stereo, ma sto già costruendo gli altri 4 canali per trasformarlo in 5+1 a tutti gli effetti.

    Ha 2 trasformatori da 500VA con 60.000 microFarad su ogni canale e 6 xfet per ogni semionda (12 per canale) con erogazione di almeno 15 ampere a fet (circuitazione su falsariga di Threshold).

    Risultato: peso 40Kg, potenza 600-700W rms per canale con picchi di quasi il doppio per ogni canale (sotto carico non è nemmeno tiepido ).

    Posso dire che per l'ascolto musicale ogni volta rimango a bocca aperta (prima usavo lo stesso chassy ma con altro circuito - Music Fidelity - copiato pari pari ma con 3+3 finali J-fet per canale, con un quarto di amperaggio erogabile).



    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:31
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Altre foto

    Queste sono un po' vecchiotte (tra le altre cose ancora di quando non avevo costruito il mobile per le elettroniche... quello sotto la TV per intenderci: vedi 3D sub)





    Sono a disposizione per chiarimenti...

    P.S. Seguiranno foto per l'upgrade al multicanale
    Ultima modifica di stealth82; 03-04-2006 alle 20:34
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    per essere un finale stereo è molto imponente. complimenti per la cura realizzativa.

    quando le dimensioni contano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    stazzatleta ha scritto:
    quando le dimensioni contano
    Hai perfettamente ragione.

    Grazie per i complimenti.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Evvabbe', allora hai proprio deciso di provocare!
    Se posso chiederlo, dove hai recuperato il circuito ?
    'Cosine' del genere mi stuzzicano sempre e non e' detto che non mi metta a farne uno anche io!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    angelone ha scritto:
    Evvabbe', allora hai proprio deciso di provocare!
    Se posso chiederlo, dove hai recuperato il circuito ?
    'Cosine' del genere mi stuzzicano sempre e non e' detto che non mi metta a farne uno anche io!
    Ora non ho la possibilità / tempo di soddisfare la richiesta... ma anche per questo posso dire: coming soon in the next days...
    Ultima modifica di stealth82; 07-10-2005 alle 15:39
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Tranquillo che aspetto,
    non mi muovo da qui!
    Per il momento grazie e complimenti anche per questa realizzazione, tra parentesi!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Di seguito ci sono alcuni schemi, riferimenti, fotografie dell’amplificatore Threshold. I circuiti stampati più grandi sono quelli attualmente funzionanti nel finale. Le altre schede che prevedono 3+3 xfet per canale sono quelle rimpicciolite, per ragioni di spazio, da aggiungere nel finale esistente. Sono 4:
    • 1 per il sub passivo (se 3+3 xfet non bastano ne aggiungerò altrettanti)
    • 2 per i canali posteriori
    • 1 per il canale centrale

    Purtroppo sono ad un empasse con le schede rimpicciolite: non funzionano . Spero sia dovuto al fatto che alcuni transistor mi sono stati dati con un’altra sigla come equivalenti. La settimana prossima mi arriveranno gli MPSA 92 e 42, quindi vedremo se è questa la causa oppure qualcos'altro...

    Schema elettrico amplificatore (tutte le schede canale) - Originale


    Schema elettrico amplificatore (tutte le schede canale) - Fatto da me, con i componenti, più leggibile


    N.B. Vorrei cmq, casomai voleste cimentarvi, verificaste la correttezza con lo schema originale. Non sia mai che abbia fatto qualche errore nella trascrizione (ho cmq eseguito delle modifiche).
    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:21
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    A questo link un rar con due jpeg che mostrano il lato componenti/circuito che ho attualmente installato sul finale.

    Ecco una delle 4 schede a cui sto lavorando ma che, come ho detto, ancora non funzionano.



    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:23
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Che dire se non COMPLIMENTI.
    Meriterebbe almeno un ascoltimo

    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Caspita,
    ne e' valsa la pena aspettare per avere gli schemi, grazie mille!!!
    Per caso hai sottomano, giusto per completare l'opera, anche quello della sezione alimentatore ?

    stealth82 ha scritto:
    N.B. Vorrei cmq, casomai voleste cimentarvi, verificaste la correttezza con lo schema originale. Non sia mai che abbia fatto qualche errore nella trascrizione (ho cmq eseguito delle modifiche).
    Ma le modifiche sono presenti anche nello schema originale ?
    Perche' gia' non mi trovo comparando lo schema al layout: nello schema vedo 3 IRPF240 + 3 IRPF9240 mentre nel layout 'rarrato' in realta' sono 6 + 6... cos'e' che mi sfugge ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Stai scatenando l'invidia di molti, con queste stupende realizzazioni!!
    Una domanda, ma hai sfruttato delle conoscenze particolari per fare l'ampli, o solo hobbistica pura?
    Sono sempre più sbalordito!!!
    Ciao, Alex

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    angelone ha scritto:
    Caspita,
    ne e' valsa la pena aspettare per avere gli schemi, grazie mille!!!
    Per caso hai sottomano, giusto per completare l'opera, anche quello della sezione alimentatore ?
    Ho inserito nel circuito 6 condensatori da 10.000 microFarad per ogni canale stereo. Ovviamente se ne potrebbero aggiungere altri. Cmq dovrebbero bastare anche per gli altri 4 canali.

    Ho aggiunto anche un circuito per il ritardo onde evitare, all'accensione, il "botto" delle casse: è piuttosto semplice ma non chiedermi com'è fatto esattamente perchè non lo ricordo, l'ho costruito 20 anni fà (non posso mica ricordare tutto)... dovrei smontarlo per verificare . Cmq sia, dovrebbe essere composto da 2 transistor, 1 trimmer, 4 relè + qualche resistenza. 4 resistenze da 10W vengono poste in serie all'alimentazione e cortocircuitate dai relè dopo circa 10sec.

    Schema


    Ma le modifiche sono presenti anche nello schema originale ?
    Perche' gia' non mi trovo comparando lo schema al layout: nello schema vedo 3 IRPF240 + 3 IRPF9240 mentre nel layout 'rarrato' in realta' sono 6 + 6... cos'e' che mi sfugge ?
    Per semplicità, nello schema, ne ho lasciati 3 ma se ne possono aggiungere in parallelo quanti ne vuoi: puoi partire da 1 solo ad n.
    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:25
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Foto

    Posto qualche ultima foto:

    Finale (ravvicinato)


    Le ultime modifiche allo chassy per il multicanale (da confrontare con foto qualche post sopra )
    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:26
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Foto


    Il "famoso" circuito di ritardo


    Il ponte raddrizzatore (ovviamente quello indicato come "K3L04 Bridge" nello schema di alimentazione)
    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:28
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •