Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    redegaet ha scritto:
    Stai scatenando l'invidia di molti, con queste stupende realizzazioni!!
    Una domanda, ma hai sfruttato delle conoscenze particolari per fare l'ampli, o solo hobbistica pura?
    Sono sempre più sbalordito!!!
    Ciao, Alex
    Ho un po' di infarinatura di elettrotecnica, per il resto è hobbistica pura.

    Ovviamente è mio padre : stealth82's dad.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    stealth82 ha scritto:
    Ho inserito nel circuito 6 condensatori da 10.000 microFarad per ogni canale stereo. Ovviamente se ne potrebbero aggiungere altri. Cmq dovrebbero bastare anche per gli altri 4 canali.
    Perfetto,
    quindi due sezioni ben distinte.
    Due ulteriori domande, anzi tre:
    1) che trasformatori hai utilizzato ?
    2) i due diodi sulla terra che tipo sono ?
    3) il fatto che l'alimentazione indicata e' 55 volt e l'alimentatore ne butta fuori 60 e' puramente indicativa, giusto ? Nel senso che quei 5 volt di differenza non creano nessun problema...

    Per semplicità, nello schema, ne ho lasciati 3 ma se ne possono aggiungere in parallelo quanti ne vuoi: puoi partire da 1 solo ad n.
    Perdonami la domanda stupida ma buona parte delle mie conoscenze di elettronica le ho lasciate indietro: il fatto di metterne 3 o 6 (o una cifra diversa) va a incidere sulla potenza disponibile ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Complimenti per il "mostro"!!

    Mi sembrava però di aver capito che fosse un bimbo in classe A SE, ma dallo schema (ammesso che abbia interpretato bene), mi sembra un push-pull-parallelo, per quanto il punto di lavoro dei finali potrebbe ancora essere in classe A. sbaglio?


    @angelone: se aggiungi altre coppie di finali in parallelo aumenti la potenza disponibile, infatti credo che la differenza fra le schede grandi (6+6) dedicate ai frontali e quelle piccole (3+3) dedicate al centrale ed ai surround sia proprio questa. teoricamente la potenza è proporzionale al numero di coppie di finali. Attenzione però alle richieste di potenza... l'alimentazione non è infinita.


    Un'ultima domanda: ma il case? autopcostruito? riciclato? comprato? dimmi dimmi....


    Ciao.

    Giancarlo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    sono senza parole....
    di fronte a capacità progettuali e realizzative, le mia cavolate DIY diventano piccole piccole.....


    che dire... Ti ammiro, ti invidio e ti faccio tutti i miei migliori complimenti. BRAVISSIMO


    P.s. ovviamente mi aspetto che suonino anche in modo super

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    angelone ha scritto:
    Perfetto,
    quindi due sezioni ben distinte.
    Due ulteriori domande, anzi tre:
    1) che trasformatori hai utilizzato ?
    2) i due diodi sulla terra che tipo sono ?
    3) il fatto che l'alimentazione indicata e' 55 volt e l'alimentatore ne butta fuori 60 e' puramente indicativa, giusto ? Nel senso che quei 5 volt di differenza non creano nessun problema...
    1. I trasformatori li ho fatti fare su mie specifiche: sono 45/48V + 45/48V
    2. 21PT80
    3. Significa che quando vengono raddrizzati i voltaggi, e con l'uso dei condensatori di carica, diventano 60V a tutti gli effetti. Nel mio caso portando l'alimentazione a 60 ho aumentato anche la potenza


    Perdonami la domanda stupida ma buona parte delle mie conoscenze di elettronica le ho lasciate indietro: il fatto di metterne 3 o 6 (o una cifra diversa) va a incidere sulla potenza disponibile ?
    Sicuramente, come ti ha correttamente risposto anche gianka. Ad ogni fet aggiunto si aggiunge l'equivalente di corrente erogabile.

    Vorrei aggiungere anche, in merito al circuito, che questo non presenta problemi di auto oscillazione (quindi anche di break up) in erogazione a bassissima impedenza (1-2 Ohm).
    Ultima modifica di stealth82; 23-12-2005 alle 16:10
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    gianka ha scritto:
    Complimenti per il "mostro"!!

    Mi sembrava però di aver capito che fosse un bimbo in classe A SE, ma dallo schema (ammesso che abbia interpretato bene), mi sembra un push-pull-parallelo, per quanto il punto di lavoro dei finali potrebbe ancora essere in classe A. sbaglio?
    Intanto ti ringrazio per i complimenti, cmq non è tutto merito mio... un amico mi ha dato le imbeccate giuste.

    La classe? E' in classe AB. La quantità di potenza erogabile in classe A è proporzionata alla quantità di corrente polarizzatrice a riposo che, volutamente scelta da me, è relativamente bassa: scalda meno i componenti (no surriscaldamento) e consuma un po' meno.

    All'atto pratico ho constatato che questo circuito va molto meglio del Music Fidelity che avevo copiato 23 anni fà. Il suono è quasi totalmente cambiato: più dinamica, più apertura, più dettagli, con sfruttamento migliore del woofer (più bassi).

    Un'ultima domanda: ma il case? autopcostruito? riciclato? comprato? dimmi dimmi....
    I radiatori sono 3 pezzi componibili (x lato) rimediati da un amico che costruisce amplificatori (Pathos).

    Il case l'ho fatto fare da una ditta, in provincia di Vicenza, che mi ha fatto il frontale in spesso alluminio, il fondo ed il top, compresa la verniciatura nera.
    Ultima modifica di stealth82; 30-12-2005 alle 14:17
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    maurocip ha scritto:
    che dire... Ti ammiro, ti invidio e ti faccio tutti i miei migliori complimenti. BRAVISSIMO


    P.s. ovviamente mi aspetto che suonino anche in modo super
    Ti ringrazio per i complimenti.

    Per quanto riguarda il ps... vorrei anche vedere dopo tutto il "sermone" che ho fatto, ci mancherebbe solo che suonasse male . Và che "sbrega".
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    stealth82 ha scritto:
    I trasformatori li ho fatti fare su mie specifiche: sono 45/48V + 45/48V
    ...
    Bene... anzi male, perche' in questo momento mi vergogno alla morte dicendo che non sono sicuro di interpretare bene quanto hai detto (ma sono sicuro di aver fatto elettronica a scuola ???)!
    Intendi che ogni trasformatore ha un doppio secondario ognuno con uscita tra 45 e 48 Volt ?
    Molto interessante il fatto che si possa scendere cosi' tanto con l'impedenza...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    angelone ha scritto:
    Bene... anzi male, perche' in questo momento mi vergogno alla morte dicendo che non sono sicuro di interpretare bene quanto hai detto (ma sono sicuro di aver fatto elettronica a scuola ???)!
    Intendi che ogni trasformatore ha un doppio secondario ognuno con uscita tra 45 e 48 Volt ?
    Molto interessante il fatto che si possa scendere cosi' tanto con l'impedenza...
    Sì ha un doppio secondario con la massa in comune con uscita 45 / 48 volt (il mio è 48).

    L'impedenza scende anche ad 1 Ohm in rare circostanze: dipende dal tipo di altoparlante, di crossover e di frequenza.
    Il Mark Levinson 33H Monaural (è mono, 80Kg l'uno ) arriva a 1200W ad 1 Ohm.

    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    stealth82 ha scritto:
    Ecco una delle 4 schede a cui sto lavorando ma che, come ho detto, ancora non funzionano. >CUT
    Un piccolo update. Sono stati risolti i problemi di non funzionamento del circuito... erano dovuti a dei transistors vendutimi come compatibili e simil-spacciabili per gli originali del progetto ( che non avevano, sennò avrei comprato direttamente quelli ), ed invece non funzionavano una ceppa.

    Finalmente la costruzione è quasi completa. Ecco le 4 schede di cui 2 ancora senza i famosi transistors incriminati:



    Ultima modifica di stealth82; 03-04-2006 alle 20:36
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Opera completata!

    SODDISFAZIONE PURA!

    Ora il mio impianto ha un suono da far venire le lacrime... ecco le ultime foto del mio finale 5.1.










    Ora piango per il fatto che ho il NAD in assistenza... vedeste come ha trasformato il mio vecchio e cessosissimo AVS Proton 2681... non oso pensare a cosa succederà quando potrò riavere il mio T 163.
    Ultima modifica di stealth82; 04-11-2005 alle 20:32
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ stealth82

    Le immagini sono molto belle, però non ti sembra che siano un po' "pesanti" e di grandi dimensioni per inserirle direttamente nel Forum ?

    Ho dato un'occhiata a un paio ed ho visto che occupano oltre 2 MB.

    Decisamente troppo; non tutti utilizzano la banda larga e un collegamento 24H.

    Poichè non utilizzi direttamente l'inserimento nei messagi, cosa che avrebbe automaticamete impedito tali immagini, ma inserisci il link ad un altro sito di deposito, sei pregato di utilizzare i thumbnail, che si caricano velocemente, non occupano banda e rendono l'idea; se qualcuno è interessato all'immagine e vuole vederla in maggior dettaglio cliccherà sul thumb e se la scarica.

    Se il tuo sito di appoggio non prevede i thumb puoi usarne altri, sempre gratuiti, tipo ImageShack, molto usato in questo Forum.

    Inserisco anche una parte del Regolamento del Forum relativa alla Netiquette:

    ....Qualunque attività che appesantisca il traffico o i servizi sulla rete, quali per esempio il trasferimento di archivi voluminosi o l'invio di messaggi molto lunghi, contenenti grossi allegati, deteriora il rendimento complessivo del forum di discussione. Si raccomanda pertanto di effettuare queste operazioni in modo da ridurre il più possibile l'impatto sulla rete...

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    nordata ha scritto:
    @ stealth82
    [...]
    Sono al corrente di questo aspetto del regolamento. Ho preso, a torto, la licenza di soprassedere in quanto questo genere di topic li considero particolari.

    Mi adeguerò il prima possibile.

    P.S. Immagini da 2MB non ce ne sono, forse volevi dire oltre 200KB l'una o 2MB totali?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290


    Complimenti veri!

    Ciao
    Mimmo


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •