|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: Sub: progetto modificato su idea CIARE
-
05-10-2005, 15:40 #31
Re: Re: Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
-
05-10-2005, 15:45 #32
Re: Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
Girmi ha scritto:
A ricomplimenti!
Se hai del materiale a proposito, sarebbe molto interssante.
A ricomplimenti!
Io ho fatto una cosa simile, ma con le Audiolab Delta 3, sempre del mitico Renato.
Solo che il progetto me lo sono dovuto fare tutto da solo.
A differenza delle ESB 7/06, che montavano dei RCF L12 P48 standard, venduti anche per il DIY, le Delta 3 montavo tutti componenti OEM.
Soprattuto il woofer era (ed è ancora) un componente eccezzionale, derivato sempre dal P48, modificato con magnete in alnico nel L12 P44C e diventato poi L12 513C per la Delta 3.
Dato che non si trovavano nei negozi, dovetti rompere le scatole direttamente alla RCF (e parecchio) per averne due, che ricordo pagai più di L. 200.000 (parliamo '78/79).
Per darti un'idea, e con la speranza di renderti un po' della sana invadia che mi pervade da qualche ora, leggiti questo: L12 513C
Da un mesetto le ho smontate per reimpiallaciarle, data l'età, ma pensavo anche di trasformarle in due Delta 4.5, o forse 4.8 visti i miei tempi.
Cmq, ma lo scriverò più dettagliatamente nel 3D sulle ESB, ora per chi vuole farsi delle Front DIY da HT dovrebbe puntare proprio sui modelli da te indicati.
Mac ha scritto:
Complimenti anche da parte mia,molto bella la finitura
-
05-10-2005, 15:46 #33stazzatleta ha scritto:
si.
anche perchè è di un altro colore
-
05-10-2005, 15:47 #34Girmi ha scritto:
Io vedrei bene un 50/55 lt con L10P10-01 (oppure L8-011), midrange Sipe DM 40/80.8 (oppure AMB 130 130/60.8), tweeter SIPE DT25/60.8 PRT.
Un po' vintage, ma sicuramente tibricamente consono alle ESB.
Ed è tutto ancora reperibile.
Ciao.
-
05-10-2005, 16:03 #35
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sub: progetto modificato su idea CIARE
MDL ha scritto:
Bravissimo.
Ti faccio i miei piu sinceri complimenti e non solo per il sub.
Ciao
Mimmo
p.s.
Ho sviluppato anche io qualcosa di simile partendo dallo stesso altoparlante
Cmq, di complimenti ricambio (avevo già avuto modo di visitare il tuo sito).
-
05-10-2005, 17:25 #36
Bell'impiantino....
Le casse ESB sono da sballo....furono mie diversi anni faaa...poi cedute per mancanza di spazio...
Complimentissimi..."https://metropolisht.webnode.it"
-
06-10-2005, 18:27 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 239
Complimenti per le stupende 7/06 autocostruite, tra l'altro un eccellente diffusore 20 anni fa e un eccellente diffusore ancora oggi (anzi forse di piu', rispetto a quello che c'e' in giro).
-
12-10-2005, 17:53 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Mi associo ai complimenti!!
Tanta, tanta "sana" invidia!
Sono un tuo quasi coetaneo (sono dell'83) ma in confronto mi sento una pippa.
Volevo approfittare per chiederti una cosa: il sub è veramente molto bello anche esteticamente, l'hai verniciato, o è impiallicciato anche lui? Per costruirlo che legno hai usato?
Grazie mille, Complimentoni!
Alex
-
12-10-2005, 19:57 #39redegaet ha scritto:
Mi associo ai complimenti!!
Tanta, tanta "sana" invidia!
Sono un tuo quasi coetaneo (sono dell'83) ma in confronto mi sento una pippa. Non credo di essere in una condizione migliore della tua.
Volevo approfittare per chiederti una cosa: il sub è veramente molto bello anche esteticamente, l'hai verniciato, o è impiallicciato anche lui? Per costruirlo che legno hai usato?
Grazie mille, Complimentoni!
Alex
L'ho poi impiallacciato con fogli di noce tanganika applicati con il bostik. Poi due mani di vernice impregnante per dare colore più una terza a spruzzo preceduta dalla carteggiatura del lavoro precedente.
-
12-10-2005, 21:45 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Grazie per le info, ancora complimenti!!!
Ciao,
Alex
-
13-10-2005, 00:44 #41Decibel Guest
Innanzi tutto complimenti per le ottime realizzazioni ... poi ...
... non potevo non partecipare anche io al tuo 3ad visto che hai usato il mio stesso altoparlante anche se con un accordo reflex diverso.
Ecco il mio sub (tutte le info nel link in firma):
Unica cosa variata rispetto alle foto e' l'adozione di un finale stereo (impostato in mono a ponte) Rotel RB1070.
-
14-10-2005, 11:57 #42Decibel ha scritto:
Innanzi tutto complimenti per le ottime realizzazioni ... poi ...
... non potevo non partecipare anche io al tuo 3ad visto che hai usato il mio stesso altoparlante anche se con un accordo reflex diverso.
Unica cosa variata rispetto alle foto e' l'adozione di un finale stereo (impostato in mono a ponte) Rotel RB1070.
Non ho capito bene se l'accordo, che prima volevi fare a 25Hz, l'hai portato a 37Hz. Il taglio del crossover? 80Hz mi sembra?Ultima modifica di stealth82; 14-10-2005 alle 12:03
-
14-10-2005, 16:19 #43Decibel Gueststealth82 ha scritto:
Non ho capito bene se l'accordo, che prima volevi fare a 25Hz, l'hai portato a 37Hz. Il taglio del crossover? 80Hz mi sembra?
p.s. leggendo meglio mi sono accorto che hai adottato un woofer leggermente diverso dal mio PW391, il PW392 effettivamente ha parametri leggermente diversi tali da "scendere" un pelino in più.Ultima modifica di Decibel; 14-10-2005 alle 16:29
-
27-12-2005, 03:26 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Marantz PM-64
Salve a tutti,
Sono in possesso di questo amplificatore un pò vecchiotto, però devo dire
che suona veramente bene.
Me l'hanno regalato perchè lo tenevano inutilizzato.
Volevo sapere se c'è possibilità di portare questo ampli stereo a mono, non so se possa esservi di aiuto, ma sul pannello frontale c'è un tasto con scritto Mono.
Se qualcuno di voi sa qualche cosa, sono veramente contento, così potrò finalmente pensare ad una realizzazioe seria di subwoofer
Grazie a presto!!!
-
27-12-2005, 10:58 #45
Scusa Federico, ma la tua domanda cosa c'entra con questa discussione, che ormai era terminata ?
Se si entra in una discussione, aperta da altri, lo si fa per dare il proprio contributo o esprimere dubbi, ma sempre relativamente al tema della discussione stessa, non per porre domande che non hanno nulla a che fare.
Se vuoi puoi iniziare una nuova discussione scegliendo un titolo apposito ed inserenedola nella sezione che ritieni più adatta, se questa o altra dipenderà dal tipo di domanda.
Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).