Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 128

Discussione: Lavorazione del legno

  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    incastri


    penso che il 90% degli addetti ai lavori non abbia mai usato così tanti tipi di unioni hahaha fantastico .pela tu che lavori fai?

    x quanto riguarda l'unione di 2 pezzi con tagli a 45° (detto FOLDING ) è verissimo , la colla fa tutto ! con l'MDF o il truciolare ( che sconsiglio vivamente a chi non è attrezzato) quando la colla è secca ma dico secca ! è più facile rompere la vostra bella creazione in altri punti ma non dove c'è la colla

    ragazzi mettete in pubblico le vostre idee x la finitura del sub ! un'idea diversa dalla mia mi farebbe piacere .
    ricordo che sono indeciso se complicarmi la vita ed emulare l'ERCULES o se riprendere l'estetica della mia camera , tutta in tanganica naturale ...... dai dai sparate

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    link incastri


  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    le mie bimbe

    spero l'immagine si veda perchè non sono molto pratico
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    adesso i commenti

    sono tutte in radica di noce california
    i fianchi nonostante la dimensione sono in lastra UNICA !!! senza nemmeno una giunta ( sono sicuro che PELA diventerà curioso )
    che ci crediate o meno sono acusticamente un vero disastro
    le ho fatte da tanti anni quando ancora non capivo un ca***
    però con un bel sub (2 woofer da 25 ) le usavo in cascina x le feste
    hahaha che bei ricordi , divento vecchio
    magari interessano ?
    i componeti vanno bene come posacenere ma il mobile ..... vanno solo aggiunti un pò di rinforzi ma .... adesso non chiediamo troppo x la mia prima esperienza?
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che dire: notevole !

    Se quella era la tua "prima" opera, le attuali.......

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #81
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Re: le mie bimbe

    zcaioca ha scritto:
    La finitura mi sembra ottima.
    Progettualmente si può dire poco, se non che personalmente non metterei mai un componente montato internamente, anche se con un bordo cosi ben fresato. Per il resto dovresti postare, componenti, misure ecc…

    Però suggerirei di aprire un thread ad hoc, cosi parliamo anche del sub, per lasciare questo dedicato a materiali, tecniche, attrezzature relative alla lavorazione del legno.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    le bimbe

    nordata ha scritto:
    Che dire: notevole !

    Se quella era la tua "prima" opera, le attuali.......

    Ciao
    sapessi :-)
    un vero disastro! le cose sono andate sosi... ho fatto diversi diffusori x amici ( solo il mobile) copiando l'estetica solitamente Chario che da sempre mi soddisfa ... solo che le mie le ho vendute da tanto in vista del trasloco che alla fine non è mai arrivato....
    sai diciamo un quasi matrimonio sfumato :-) poi la passione e le finanze mi hanno abbandonato e ho trascurato x anni il campo audio... quando ho ripreso interesse , mi sono reso conto di non sapere troppe cose ed ho iniziato a girare su internet allla ricerca di informazioni ora inizio da capo.
    chiudo il discorso altrimenti andiamo fuori tema

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Re: Re: le mie bimbe

    Girmi ha scritto:
    La finitura mi sembra ottima.
    Progettualmente si può dire poco, se non che personalmente non metterei mai un componente montato internamente, anche se con un bordo cosi ben fresato. Per il resto dovresti postare, componenti, misure ecc…

    Però suggerirei di aprire un thread ad hoc, cosi parliamo anche del sub, per lasciare questo dedicato a materiali, tecniche, attrezzature relative alla lavorazione del legno.

    Ciao.
    chiedo scusa hai ragione si va fuori tema ......
    no aprire un thread x quelle cose li !!! hahaha è un pannello a 3 vie della mia prima auto ! ti prego evitiamo le figuracce :-)
    era solo x far vedere la finitura in radica che non si trova certo frequentemente sui diffusori di grande produzione ...
    chiudiamo la parentesi che è meglio
    le metterò nel mercatino , così qualche interessato si divertira a ricostruire il frontale e ad assemblare qlc di decente sotto il profilo acustico :-)

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    mi frulla un consiglio

    a proposito di lavorazione del legno....
    leggevo nei messaggi i vostri dubbi sull'impelliciatura o impiallacciatura che dir si vogllia
    nessuno ha mai parlato del BOSTIK !!!
    cavolo io faccio mobili in stile con cassetti curvi ai quali devo applicare degli intarsi..... da sempre si usa il BOSTIK . questo consente di seguire facilmente le curve ( ad esempio il fianco bombato di un diffusore) l'importante è usarlo bene ........
    1° con spatola a denti fini o pennello sulle 2 superfici da unire
    2° far evaporare i solventi 20 min circa
    3° applicare il piallaccio partendo da un lato, avanzare tenendolo sollevato e evitando che si creino bolle d'aria
    4° con un martello di gomma o con un pezzo di legno leggermente spigolato , passare con forza su tutta la superficie ,senza timore con forza , la lastra non si rovina assolutamente anche se sembra diventare lucida !
    5° carteggiare come vi pare !
    vi assicro che è uno dei migliori modi di procedere e a differenza della vinilica ,vi da la possibilità di seguire le forme arrotondate senza problemi .
    ad esempio se avete i pannelli col bordo arrotondato rivestirete anche la parte curva senza difficoltà
    ciao Claudio

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Claudio, complimenti.
    Si vede che ti piace il tuo mestiere e grazie per il link sugli incastri.
    Piuttosto la finitura dei tuoi diffusori ricorda molto da vicino i diffusori che ho a casa (AM Audio) che trovo molto belli (sono in mogano massello da 3,8 cm).
    ciao... e benvenuto tra noi

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Re: adesso i commenti

    zcaioca ha scritto:
    sono tutte in radica di noce california
    i fianchi nonostante la dimensione sono in lastra UNICA !!! senza nemmeno una giunta ( sono sicuro che PELA diventerà curioso )
    non vado matto per la radica specialmente quando è da stuccare c'è da diventare matti però apprezzo il manufatto.
    a me piace di più il noce nazionale o il canaletto e ultimamente mi piace molto anche il wengè e un altro che non sono riuscito a capire come si chiama è tutto zebrato.


    claudio sta settimana vai a erba in fiera??


    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    zebrato ..............

    ciao pela ... quello che ti piace si chiama ZEBRANO !
    ...anch'io uso il wengè che però ritengo sia venuto alla ribala solo x questioni di moda( si vede ormai in tutti i negozi ) tra l'altro recentemente hanno addirittura iniziato a produrre sia formiche che pannelli di laminato con questa finitura !
    se andiamo indietro solo 4/5 anni non esistevano!
    non mi fa impazzire è un pò troppo scuro e poi nella lavorazione ha i classici problemi delle lastre di rovere ...insomma si scheggia ,si scarpa facilmente sullo spigolo.
    x la fiera non sono sicuro però ci farò un pensiero se sono a casa
    Claudio

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Re: zebrato ..............

    zcaioca ha scritto:
    ciao pela ... quello che ti piace si chiama ZEBRANO !
    come il retro della zebra???
    TOGO

    hai proprio ragione è la moda del momento,
    abbiamo fatto un mobile per un ufficio in wengè ogni 3 per 2 ero in ballo con la cera nera a stuccare gli spigoli.
    io vado sabato pomeriggio se vai fammi sapere così facciamo 4 chiacchere passeggiando tra un 5 assi e una sezionatrice.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    5 assi

    hahaha certo cavolo mi farebbe piacere ...
    spero solo di riuscire ....
    a proposito io non ho macchinari di quel livello
    sai facendo roba in stile si usano poco e poi faccio piccole serie di 6/ 12 / 24 pezzi e alle volte è più il tempo a sistemare le macchine che tutto il resto
    siamo in 4 , io mio padre e due zii ....
    convincerli che certe spese se ben utilizzate fruttano ......è cosa impossibile , ormai ho rinunciato da tempo e resto più artigianale .uno dei pochi hahahaha

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    il mio sub ....


    a proposito chiedevo ( ma nassuno ha risposto)
    cosa pensate sia meglio x la finitura del sub che devo costruire.
    tanganika molto lineare tipo B&W
    oppure riprendere lo stile di CHARIO ?
    certo non siamo sullo stesso piano !!! però il mio arredamento è tutto in tanganika , si abbinerebbe meglio
    sono però sicuro che l' HERCULES behhh è en'altra cosa , anche come impegno costruttivo !
    dai datemi i vostri pareri
    grazie ragazzi


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •