• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tavolino lift x tritubo DIY

...ho cominciato la costruzione del tavolino con il lift motorizzato...





...tutto il legno è multistrato da 20mm, sul quale ho provveduto ad applicare le pannellature di colore nero ed i relativi profili sui bordi.

Fatte le prime prove di funzionamento del lift e provveduto al blocco dello stesso all'altezza desiderata per la proiezione, continuo con il montaggio del resto....





 
Il fondo del tavolino ed i tre fianchi sono stati fissati in modo decisamente solido, mentre il pannello anteriore è stato fissato con 2 cerniere a ribalta per poter permettere di "lavorare" sul lift se ce ne fosse stato bisogno in futuro.





 
Sul ripiano del proiettore ho fissato 4 colonnette (che altro non sono che dei piedini per tavolini usati al...contrario..) per poter fissare il top del tavolino che sarà realizzato in cristallo identico a quello del tavolo da pranzo presente nella sala stessa, in maniera tale da dare a tutto l'insieme una finitura omogenea al resto dell'arredamento.





 







Seguiranno ulteriori foto di alcuni piccoli ma importanti dettagli....e, soprattutto, aspetto con ansia i vostri sempre preziosissimi commenti.

Ciao e grazie come sempre dell'attenzione :)
 
Ottima realizzazione complimenti!
Avevo in mente di fare qualcosa di simile per il rack ma non sono riuscito a trovare un lift come quello che hai usato tu. Puoi dirci dove lo hai preso?

Ciao e ancora complimenti.
Baron

P.s. ma dove passano i cavi del vpr e dell'alimentazione? Tappeto ad hoc? :confused:
 
Baron ha scritto:

P.s. ma dove passano i cavi del vpr e dell'alimentazione? Tappeto ad hoc? :confused: [/I]

Ehm, mi autoquoto e annullo la precedente domanda, non avevo visto ancora l'altro thread.
Beh, ancora meglio!!!

Baron
 
:eek:

CLAP, CLAP!

che bravo!

ti faccio una domanda che è un po' di tempo ch eho per la testa.

considerata la criticità delle regolazioni del CRT, il lifter ti garantisce un posizionamento preciso ed accurato? voglio dire dopo un po' di su e giù, non è che ti tocca riprendere a scacciavitare??!!:confused:
 
:eek: :eek:

Lo hai fatto sul serio!!!!

Ma ......quando ti ho conosciuto sembravi una persona normale........... vabbè che quando ho visto come avevi combinato il pavimento della casa per passare i cavi, mi ero quasi ricreduto. Ora pure l'ascensore!!! Sei un pazzo scatenato :D


Bravissimo

Ciao
Mimmo
 
Complimenti bellissimo lavoro!!

Mi rimane qualche dubbio sulla "ripetibilità" del posizionamento, come già qualcun altro aveva fatto notare, ma presto ci dirai come va.

Piuttosto lo hai fissato a terra in modo definitivo o ti affidi semplicemente al peso e ai segnali sul pavimento che si vedono nelle foto (che penso però toglierai)?

Sarebbe interessante qualche dettaglio squisitamente meccanico sul lifter vero e proprio.

Ciao.

Giancarlo
 
Complimenti !!! Una realizzazione decisamente di alto livello, una domanda pero': hai detto che metterai un cristallo a copertura del tutto.

Con il lift in posizione sollevata, e quindi con il proiettore "al lavoro" tale cristallo non darebbe fastidio a chi e' seduto su quel divano che sembra anche piuttosto basso?
 
Grazie ragazzi, mi fa piacere che il mio lavoro vi sia piaciuto :)

Ci ho messo un po' di tempo x realizzare finalmente quello che avevo in mente prorpio xchè avevo intenzione di realizzare un meccanismo il più possibile morbido nell'azionamento e preciso al millimetro nell'arrresto in posizione di proiezione.

Ho provato a realizzare io un meccanismo di sollevamento, ma il difficile era proprio il raggiungimento in modo soddisfacente degli obiettivi sopra descritti, oltre ad una affidabilità a prova di bomba (non posso certo smontare il tavolino ogni 2x3) e, soprattutto, capace di sostenere il peso non indifferente del Barco senza problemi e senza l'angoscia di un crollo da un momento all'altro...

Mi è venuto in aiuto un amico che aveva un sollevatore fatto apposta x mobiletti tipo bar ecc...che aveva acuistato parecchi anni fà da un rivenditore, purtroppo non più rintracciabile.

Visto il funzionamento assolutamente silenzioso, progressivo al massimo senza nessuno scatto durante la corsa e, soprattutto programmabile al millimetro in fatto di altezza, ho deciso di trovare sul mercato tale prodotto.

Ho passato circa tre mesi alla ricerca di qualcuno che producesse un simile aggeggo, navigando in lungo ed in largo sulla rete tra siti nazionali ed internazionali di ogni tipo, senza mai avvicinarmi a qualcosa di simile...

Quando stavo abbandonando le speranze...una vera botta di ****!

Sono capitato su questo sito http://www.duci.it/italiano/prodotti/sollevatore_mobili.htm ,il sito del produttore proprio del lift che avevo visto dal mio amico! INCREDIBILE!

Sono andato direttamente in fabbrica a prenderlo, e finalmente ho il mio tavolino!

Tra qualche giorno vi posterò le foto di altri particolari veramente..."simpatici" :)
 
Bravo, bravissimo!!!
Quando ho più tempo me lo studio meglio perchè lo vorrei realizzare per il proiettore di diapositive.
Bello e ben realizzato
COMPLIMENTI
;)
 
Ottimo lavoro e reportage!

al momento il mio G70 l'ho messo sopra un mobiletto Ikea ma appena possibile adottero' la tua soluzione .
Piu' o meno quanto costa il lift?
Grazie

Roberto
 
Ultima modifica:
robygiovi ha scritto:
Ottimo lavoro e reportage!

al momento il mio G70 l'ho messo sopra un mobiletto Ikea ma appena possibile adottero' la tua soluzione .
Piu' o meno quanto costa il lift?
Grazie

Roberto

Riguardo il costo, la cosa migliore è telefonare direttamente alla ditta produttrice (vedi il link che ho postato) ed eventualmente sentire se hanno qualche rivenditore vicino a dove abitate.

Io, anche se ci ho messo 3 ore e 300km di strada tra andata e ritorno, sono andato a prenderlo direttamente in fabbrica, sicuramente risparmiando un pochino..., ma è una cosa che faccio spesso...così posso anche trattare meglio il prezzo direttamente col titolare.

D'altronde da Milano sono andato in macchina quasi fino a Napoli (andata e ritorno in meno di 24 ore) per ritirare il Cine 7 da Mimmo MDL! ( in effetti di fuori di melone come me ce ne sono pochi in giro!) :D
 
Decibel ha scritto:
Complimenti !!! Una realizzazione decisamente di alto livello, una domanda pero': hai detto che metterai un cristallo a copertura del tutto.

Con il lift in posizione sollevata, e quindi con il proiettore "al lavoro" tale cristallo non darebbe fastidio a chi e' seduto su quel divano che sembra anche piuttosto basso?

In effetti l'ultima foto che ho postato potrebbe far sembrare che sia così; in realtà quella foto l'ho fatta ad altezza quasi pavimento e quindi la prospettiva è un po'....fuorviante. :)

In realtà il divano è più alto di quanto sembra e, in posizione di lavoro, il proiettore è alla stessa altezza in cui si trovava precedentemente su quel traliccio metallico che avevo davanti al divano, senza darmi alcun problema.

Il cristallo forse portebbe disturbarmi in caso di riflessioni, xò in, realtà il proiettore lo uso praticamente solo di sera ed in condizioni di buio praticamente totale...l'unica luce emessa è in pratica quella stessa di proiezione.

Comunque fra qualche giorno avrò pronto il cristallo...vi farò sapere se effittavamente disturba o meno :D
 
Top