Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Domanda

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186

    PROIEZIONE SU LEGNO E CONSIGLI


    intanto mi presento...sono nuovo di questo forum,ho 24 anni e sono di verona...a breve mi trasferisco e vado "finalmente" da solo!!!!!arriviamo al dunque...sono molto indeciso su che tv comprare...se plasma o proiettore...sicuramente ci colleghero il pc e non solo per guardare dvd,quindi penso di optare per il proiettore,visto che non posso spendere una cifra esorbitante...(mi sono comprato l'appartamento!!! )...
    mi serve quindi un valido e sincero aiuto:soglia massima 2000 euro...non essendo molto esperto in questo campo volevo chiedere:
    1_che proiettore mi consigliate?e che schermo?
    2_per lo schermo io posso utilizzare una parete larga 1,20m ,quindi la larghezza piu' o meno di un 42" se non sbaglio...per la proiezione posso utilizzare un piano in legno laccato lucido???che qualita' avrei secondo voi???siccome mi faro' costruire il mobile ,dimensionato apposta per il tipoi di schermo/tv che comprero',da un falegname vorrei sapere se un legno laccato lucido potrebbe andar bene per un proiettore o no!
    3_nessuno di voi ha una foto scattata con windows in funzione su un plasma e una foto con windows proiettata???ovunque sono andato non ho trovato mai windows su un plasma per vedere come si vede(o meglio quanto male siu vede!!!!!!)

    vi ringrazio in anticipo e spero che mi possiate dare un sincero aiuto!!!
    Ultima modifica di CLIORS; 17-09-2005 alle 13:15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    ciao!innanzitutto benvenuto e complimenti per il passo decisivo: sia per l'appartamento che per il vpr!
    Dunque...su quella cifra lì ci sono ottimi prodotti e se fai una piccola ricerca sulle pagine di questo forum troverai molti pareri soddisfatti di prodotti del calibro del panasonic ptae700 e sanyo z3..ora come ora MOOLTO al di sotto di quello che pensi di spendere..si parla di ca.1300€ ivati...e ti porti a casa un signor proiettore..intanto: preferisci andare sull'LCD o DLP, la differenza se bazzichi da un po' sul forum dovresti averla capita, e sostanzialmente si tratta di vedere se soffri o meno dell'effetto arcobaleno tipico dei DLP..anche se molto diminuito con gli ultimi prodotti sul mercato.
    Le due tecnologie hanno pro e contro ovviamente. A fronte di colori più vibranti, pieni e neri più profondi dei DLP si contrappone il difetto sopracitato e un leggero - ma solo possibile - affaticamento della vista. Gli LCD hanno una minor tridimensionalità, colori forse un po' meno brillanti - ma molto dipende dalla corretta taratura o eventuale malallineamento degli specchi - sicuramente neri meno intensi,questo sì. Tutto dipende dal compromesso che si vuole toccare! Se vuoi aspettare ancora qualche settimana sul mercato arrivano i nuovi gioielli di casa panasonic e sanyo: il ptae900 e lo Z4. Dovrebbero essere degli ottimi prodotti e il prezzo si aggira al di sotto dei 2000€..sicuramente all'estero li troverai attorno ai 1750€ ivati. I due prodotti precedenti sono appunto il ptae700 e lo Z3. Ottimi gingilli davvero. Lo Z3 ha degli ottimi colori e una nitidezza davvero impressionante, un'emissione del rumore di ca.23db...davvero un sibilo impercettibile:il vpr più silenzioso sul mercato forse. Il panny ptae700 ha dalla sua la presa nativa SCART, che manca invece al concorrente z3 - opzionale per questo il cavo scart-vga (65€ per 3mt da ordinare alla Sanyo). Il panny è un po' meno silenzioso, ma ha un'ottica MOOOLTO più dinamicauò essere posizionato un po' ovunque e lo zoom adatta lo schermo in maniera molto variegata. Lo z3 ha come pregio l'ottimo lens shift, che ti permette di proiettare l'immagine sopra o sotto a dx o sx del 50% senza dover ricorrere all'aggiustamento digitale - peggior qualità - del keystone (comunque presente su entrambi i modelli). Lo z3 ha una gestione di pulizia della polvere notevole. Il panny adotta un sistema di visualizzazione proprietario che elimina quasi praticamente l'effetto zanzariera (ossia la visibiltà della matrice). Difetto invece leggermente più accentuato nello Z3. Sul forum troverai più pannisti quindi avrai sicuramente molto materiale da sbirciare. C'è stato anche un interessante shoot out tra panny 700 z3 e epson tw200...cerca un po'!
    Ovviamente ti ho parlato dei due modelli che sono andati un po' più per la maggiore nell'ultimo anno, ma esistono anche altri prodotti eccellenti a prezzi davvero accessibili!
    Questo consideralo un assaggio! Nessuna pubblicità: ottimi prodotti sia il sanyo che il panny. Descriverteli in dettaglio diventerebbe interminabile, non me ne vogliano quindi i più tecnici di me! Ma - come risottolineo - esistono molti altri prodotti!
    Buona ricerca per ora!
    PFB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186
    grazie mille della risposta...il panny mi attizza parecchio,l'avevo gia' visto nel forum....

    mi piacerebbe sapere di piu' anche sulla parete su cui proiettare...meglio legno lucido o muro????

    ps:con una finestra a fianco alla parete su cui proiettare,di giorno si vede qualcosa o bisogna per forza barricarsi dentro???

    grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    RISPOSTA
    http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.php


    2 - Netiquette

    Seguono i principi fondamentali cui tutti sono tenuti ad adeguarsi.

    2a - prima di iniziare ad inviare propri messaggi, navigate per qualche giorno sul forum per capire il funzionamento di tale comunità;
    2b - prima di creare una nuova discussione, verificate che non ce ne siano altre già aperte, utilizzando la funzione di ricerca del forum;
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    213
    ci sono diverse modalità di visualizzazione dell'immagine..Io ho una porta a vetri che dà sull'ext proprio dietro il telo e se voglio vedere qualcosa anche durante il giorno devo mettere la modalità di luminosità più alta dell'immagine. Ora però vengono i problemi: la modalità per vedere film e dvd l'ho tarata in 6 mesi a puntino per avere - spero - la miglior resa cromatica possibile e che mi gusta - questo comporta ovviamente una bassa luminosità, poichè è la soluzione migliore per i film. Va dasè che per vedere dvd e materiale simile la soluzione migliore è la sera con tutto chiuso...ma la visione è davvero eccellente. Durante il giorno non guardo mai col poriettore - pena l'accorciamento inutile della vita della lampada...che sono 350€ sull'unghia ogni 3-4000 ore...- ma le rare volte che lo faccio metto uno dei preset di luminosità impostati di fabbrica sul vpr. In questo modo però la resa cormatica va a farsi benedire e ti devi accontentare.Però anche con la luce vedi benone. Chiaro che se è luce sparata diretta...beh un po' di fatica la farai in ogni caso! Probabilmente i colori li potrei anche sistemare sull'impostazione più luminosa, ma non ne vale la pena con l'uso che ne faccio io. Ovviamente tieni in considerazione che sono soltanto MIE opinioni e che altri membri del forum più preparati di me potrebbero darti altre soluzioni! Io cerco di apportare il mio modesto nonche personalissimo contributo alla tua scelta - che so essere importante -
    Spero di averti chiarito un po' di più.
    Per quel che riguarda la parete..io ti posso solo dire che prima proiettavo su un muro di cartongesso bianco rasato perfettamente e tinto di bianco "un po' scuretto" la visione era notevolissima...ho aspettato infatti quasi un anno per prendere lo schermo a cornice - di cui tra l'altro ho sbagliato una misura di 5cm grrrrr....- però se non vuoi spendere 100-150-200€ per un buono schermo anche autocostruito, puoi orientarti sul muro. Per la tua domanda sul colore purtroppo ti chiedo di aspettare chi ne sa un po' più di me!
    SORRY!
    PFB

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186
    innanzittutto mi scuso con l'admin...non volevo infrangere le regole,il problema e' che non ho trovato altri topic dove c'era esattamente scritto quello che mi interessava(proiezione su legno!!!!!)...sinceramente non ho neanche passato giorni a cercare,ma penso che dopo un paio di ricerche sia lecito scrivere un nuovo topic...cmq chiedo ancora scusa!!!!il titolo l'ho cambiato!!!
    ringrazio per la risposta buldus2...mi interessano e come i giudizi personali,soprattutto se cosi' dettagliati!!!

    per la proiezione su legno ancora niente...aspettero'!!!!

    grazie ancora!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Cao Cliors e benvenuto sul forum,
    lascia perdere il discorso legno, non voglio neppure pensare che immagine possa risultare anche in funzione del fatto che e' lucido quindi pieno di riflessi, un mix inaccettabile... indi, vai di muro!
    Se non l'hai gia' fatto fai una ricerca usando 'muro' come parola chiave, troverai molte informazioni utili e link ad altri thread che ti illustreranno ancora meglio l'argomento specifico.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186
    grazie per la risposta...quindi niente legno.....

    peccato...cmq ho fatto una ricerca e non ho trovato niente di specifico!!!!lascero' la mia parete vuota
    ps1,cmq se collego il mio pc al proiettore mi servira' un cavo lungo almeno 4 metri....se faccio un'aggiunta al mio che e' 1,5m perdo molto in qualita'?meglio uno unico???
    ps2,rispetto al plasma la qualita' del panny proiettore col pc e' molto superiore(dvd a parte...per windows,applicazioni ecc...)???meglio,le lettere di windows ad esempio si riescono a leggere molto meglio????
    ps3,per un eventuale schermo da circa 42" lo devo prendere su misura o esiste gia' pronto con quelle dimensioni???larghezza di circa 110....

    grazie ancora...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346

    Dovendo proiettare sul muro e' chiaro che devi lasciare la parete vuota, se intendevi dire qualcosa d'altro scusa ma non ti seguo.
    Ps1: niente giunte, cavo unico!
    Ps2: sorry, qui non posso esserti d'aiuto...
    Ps3: uhm... IMHO 110 cm di larghezza sono pochini per essere usati con un proiettore e gli schermi standard partono mediamente dai 160 cm o giu' di li'! O prendi in considerazione il fatto di costruirtene uno oppure potresti seriamente valutare l'acquisto di un buon plasma, con quelle dimensioni credo che un proiettore sarebbe non dico sprecato ma quasi (attendo eventuali smentite!).
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    186

    ...aspetto anch'io risposte....moltooooooooooooooo volentieriiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!se trovassi un buon pioneer 50" in occasionissima cosa ne dite????


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •