|
|
Risultati da 1 a 15 di 205
Discussione: Cavi di potenza con cavi elettrici
-
26-08-2005, 14:12 #1
Cavi di potenza con cavi elettrici
Ciao a tutti,
ho sentito che per la realizzazione dei cavi per i diffusori e' possibile utilizzare anche del buon cavo elettrico? ho la possibilita' di accedere a del materiale elettrico...
Fantasie, o se si di che tipo?
GrazieIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
26-08-2005, 14:31 #2
No, pura realta'!
Un po' di gente usa i cavi elettrici di una certa sezione come cavi di potenza, il classico esempio lo trovi su Tnt.
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
26-08-2005, 16:21 #3
Re: Cavi di potenza con cavi elettrici
mriitan ha scritto:
Ciao a tutti,
ho sentito che per la realizzazione dei cavi per i diffusori e' possibile utilizzare anche del buon cavo elettrico? ho la possibilita' di accedere a del materiale elettrico...
Fantasie, o se si di che tipo?
Grazie
-
26-08-2005, 16:47 #4
Prima non l'ho scritto ma uso anche io quel tipo di cavi e IMHO vanno benissimo, la cosa importante e' sicuramente quella di usare cavi di sezione adeguata (personalmente ho usato cavi sia da 2 che da 2,5 mmq).
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-08-2005, 21:04 #5
Io uso con soddisfazione un altro progetto TNT basato su cavi per connessioni informatiche CAT 5 (acquistabili comunque da chi vende materiale elettrico).
Ecco il link:
http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t.html
ciaoMauro Cippitelli
-
27-08-2005, 21:10 #6
Beh grazie a tutti, ora non mi resta che leggere i due articoli segnalati e provare......
ovviamente dopo aver comprato tutte le alettroniche
MIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
08-09-2005, 11:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
io sto con del cavo 4x2.5 twistato.....
non và male e costa relativamente poco: pesa un sacco , e è un cavo grande circa 1 cm di diametro.
cioa
max_996
-
15-09-2005, 19:52 #8
Cavo di potenza.
Ciao,
anche io uso un cavo di potenza ricavado dal sito di TNT-Audio, sempre quello basato sui cavi cat5, unica cosa ho acquistato dei cavi cat6 anziche' i cat5 e ho fatto la medesima trecciona da 6 cavi per ogni singolo cavo (risultato: 48 conduttori da 24awg per ogni singolo cavo ed un costo per la realizzazione in BW di circa 70 euro comprese 12 bananine)
Sonicamente mi sembra che vada molto molto bene (confrontato con i VDH Magnun ne esce stravincitore, per lo meno su un impianto completamente valvolare come il mio). Unica pecca ha una grana un pelino troppo grande per essere considerato veramente raffinato.
Quando ho tempo provero' anche quello con il CAT5e (conduttori in rame solido) anche perche' servono circa 3/4 ore di lavoro per farne una coppia. Ho anche acquistato dei cavi di alimentazione con conduttori in rame solido placcati argento.. vorrei provare anche quelli ma la fregatura e' che sono solamente 3 conduttori, quindi avevo pensato di usare 2 conduttori per il segnale in ingresso e di uno per quello in uscita.... devo ragionarci un po' sopra pero' per me e' una condizione limitante in quanto non potrei usarlo in BW (vista la distanza dei morsetti sui miei diffusori)
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
16-09-2005, 08:53 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
X Aldo
OFF TOPIC
il tuo avatar......cosa c'è disegnato sul serbatoio?
max_996
-
16-09-2005, 10:04 #10
Serbatoio
Ciao,
il disegno e' tratto da un vecchio videogioco per PC:
"Gabriel Knight 2", facendo una ricerca con google ho anche trovato la copertina: eccola qui:
http://perso.wanadoo.fr/laboussolede...l-Knight-2.jpg
Ciao.
Aldo TorroniCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
16-09-2005, 11:27 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
BEstiale...dalla foto non si vede molto bene ... ma sembra essere fatto piuttosto bene...
complimenti per la scelta
D.o.c.
max_996
-
19-09-2005, 22:10 #12
Riprendo per un attimo l'argomento,....
ero interessato al progetto TNT per cavi di potenza fatti con un quadripolare schermato....
ma se al posto di un cavo quadripolare da accoppiare a due a due per diffusore usassi due cavi elettrici intrecciati tra loro per polo positivo e negativo di una certa sezione?
Che inconvenienti avrei?
GrazieIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
19-09-2005, 22:45 #13
In effetti realizzeresti, in piccolo, l'altra tipologia utilizzata per l'autocostruzione: quella ottenuta intrecciando tra loro più cavi isolati, anche questa illustrata su TNT e altri siti.
La tua però sarebbe un po' ridotta all'osso, bisognerebbe rivedersi la teoria alla base di entrambe le tipologie per vedere quali parametri ne verrebbero influenzatie e se in meglio o in peggio.
Così ad occhio due soli cavi intrecciati mi sembrano pochini.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2005, 17:33 #14
Due cavi per il positivo e due per il negativo sono quindi pochi?
passando a tre?
GrazieIl mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers
-
19-09-2012, 17:37 #15
[QUOTE=Max_996;319619]io sto con del cavo 4x2.5 twistato.....
scusa l'ignoranza 4x 2.5 intendi un cavo unico con 4 cavi all'interno? cioe' per ogni colore\morsetto usi 2 cavi?!
presumo per raddoppiare la sezione?!
e twistato ,cosa vuol dire?TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-