Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85

    Come rivestire pannelli piramidali


    Buongiorno a tutti.
    Premetto di essere un neofita in materia, quindi chiedo scusa se la mia domanda potrà sembrare banale.
    Ho installato sulla parete posteriore all'impianto, alcuni pannelli fonoassorbenti piramidali in poliuretano espanso, da 5 cm di altezza, ottenendo un discreto risultato, ossia un netto abbattimento di fastidiose sibilanti ed una apparente trasmissione del messaggio sonoro più pulita e distinta.

    Adesso però, avverto la necessità di rivestire detti pannelli, non solo per dargli un tocco estetico migliore, ma soprattutto per evitare di dover continuamente spolverare tra le molteplici piramidi (vivo in campagna e la polvere è tanta).

    Ecco che ho pensato di fabbricarmi dei rivestimenti in tessuto, che facciano avere ai pannelli un'estetica più gradevole e, soprattutto, che mi consentano di proteggerli dalla polvere. Il rivestimento lo farei asportabile, quindi all'occorrenza potrei lavare il rivestimento stesso e riporlo al suo posto dopo l'asciugatura, preservando al massimo il pannello.

    La mia domanda ora è la seguente. Applicando un tessuto teso sulle piramidi, il pannello avrebbe non più una forma piramidale, ma una forma piatta: questo annullerebbe la funzione del pannello? C'è qualche tessuto (non costoso) che io possa utilizzare per tale rivestimento, senza vanificare la funzione assorbente delle piramidi?

    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676
    se usi un tessuto fonotrasparente otterrai il risultato desiderato. per il rivestimento dei miei pannelli ho usato una specie di maglia elastica

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Grazie per la risposta.
    In effetti ho guardato in giro, ma il tessuto fonotrasparente costicchia.....Pensavo ad un semplice cotone, tipo lenzuolo....che ne dici?
    Puoi inviarmi qualche link per la maglia elastica usata da te?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Puoi testare il tessuto mettendolo vicino alla bocca per poi soffiarci sopra, se l'aria non passa dall'altra parte allora non è fonotrasparente e l'onda sonora verrebbe rimbalzata; l'onda sonora se non può raggiungere il materiale fonoassorbente che c'è dietro il tessuto, non potrà quindi essere assorbita.
    Ultima modifica di Nex77; 15-05-2019 alle 09:16

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Io ho adoperato TNT, no, non l'esplosivo ma "tessuto non tessuto".
    E' fonotrasparente e duraturo, i miei pannelli hanno superato i 10 anni e sono ancora intonsi...
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    85
    Ciao, di che spessore hai preso il TNT? Puoi linkarmi qualcosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Link non ne posso dare perchè l'ho preso 10 anni fa ad un Brico, nella sezione giardinaggio...

    Per lo spessore stasera guardo se ne ho ancora un pacchetto e poi ti dico, comunque vale la regola che se ci respiri attraverso è ok.
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676
    no, il cotone delle lenzuola è troppo fitto. cerca in un negozio di tessuti la maglia sottile che è anche elasticizzata e facilita l'utilizzo

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il tessuto fonotrasparente costa nella mia zona 16 euro al metro quadro. E' la soluzione migliore perchè essendo elastico come ha detto stazza è facilmente tensionabilee ti darà un risultato esteticamente gradevole. Il tnt costa poco ma è rigido ed è bianco lo divresti verniciare. Comunque sono le frequenze alte ad essere rimbalzate dai tessuti in maniera via via maggiore.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Esiste anche tnt nero.
    Ho utilizzato quello da 100gr/mq, con i pannelli 120x60 si tensiona bene ed è durevole visto che sono più di 10 anni che sono lì senza una piega...
    Martino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •