Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 205
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470

    Ho lo star tipo Baldassarri non twistato, ma sulle basse non importa ed i ramm sono gli Amadeus 7, i cavi cat5, 6 coppie fatte,lì ho regalati ad amici con somma gioia, al paesello ho gli star twistati e schermati con marantz pm 6005 e Ciare h05.2 mod, non ho messo i cat5 in quanto ho cablato tutto sotto traccia e sei mandate di cat5 sono enormi. Ciao
    Ultima modifica di micioleo; 06-06-2014 alle 22:45
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    IL 5N ho letto che darebbe rispetto al fror che usa PIEP un suono piu' freddo....io e PIEP cerchiamo il caldo e quello che ci rispecchia e' il fror antincendio
    Vuoi un suono caldo corposo che non ti strozza le alte frequenze ma ti da un basso pieno?
    Senza perdere troppo tempo a sperimenti prendi il Supra che ho in firma!
    E non è caro!!!
    Ultima modifica di Old Funk; 06-06-2014 alle 23:55
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Ma si...alla fine..vi dico una cosa che riporterei anche in una aula di tribunale, l'unica differenza sonora che sento A PRESCINDERE il tipo di cavo è la differenza di sezione awg, il 12 awg suona diverso dal 9/6 awg,sempre
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    QUANTI tred sui cavi.... siete d'accordo sulle conclusioni di quest'altro?
    >>> http://www.avmagazine.it/forum/38-au...31#post4126831
    Ultima modifica di PIEP; 07-06-2014 alle 09:12
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    eeeeeeeeeeeeee da mò che son d'accordo, le prove vanno fatte per divertimento ma se deve essere uno stress proprio no.
    ciao, massimo.
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    quindi per un cavo in 2ch con misura 8 mt circa basta e avvanza un tnt star 4x2,5mm e poi unito a star ( b&w CM8) avrei ottimi risultati...e sono sicuro e certo che avrebbe stesse prestazioni del cavo citato precedentemente Supra Classic 6mm risparmiando 300 euro piu' o meno....

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Vuoi un suono caldo corposo che non ti strozza le alte frequenze ma ti da un basso pieno?
    Senza perdere troppo tempo a sperimenti prendi il Supra che ho in firma!
    E non è caro!!!
    mi dici che ti da un bel basso e non ti strozza gli alti..... ma tu hai le 683, a voglia di basso ...hai provato un cavo da elettricista? e se nella tua catena farebbe suonare il tutto come il supra 6? con 8 mt di distanza tra centrale e i 2 front ...quindi 24 mt non risparmi 240 euro? un forumer ha confrontato il supra classic6 e il norstone cl600 ( 4euro per quest'ultimo) e non ha avvertito tante differenze.... io ho provato il norstone cl600 con il cavo da elettricista e suonano alla stessa maniera.... a te la conclusione

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ma stiamo parlando di HT ?
    Ma allora spendi 1 € al metro
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    pero' a questa non mi risponde nessuno:
    un cavo da elettricista 2x 6mm
    un cavo da elettricista 4x 2,5mm
    qual'e' il migliore?
    qui
    guardate gli ohm/km
    Ultima modifica di tonino1974; 07-06-2014 alle 10:07

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ma stiamo parlando di HT ?
    Ma allora spendi 1 € al metro
    no chi ha parlato in HT .... io ho le cm8 collegate ad un MUSICAL FIDELITY A 200 in 2ch, per HT uso il cavo per stendere la biancheria con DENON 4310
    diciamo che voglio fare un cavo con pochi piccioli e stessa qualita' sonica di un cavo da 10 euro al mt in 2ch...certo poi quando verranno gli amici la domanda che mi faranno: ma che cavi usi? e io .... RAMM AMADEUS
    Ultima modifica di tonino1974; 07-06-2014 alle 10:11

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ti avevo risposto, ma ti dovresti sciroppare quei link indicati al post #138
    C'e' anche l'l'applicazione java per simulare le varie configurazioni e geometrie

    http://www.avmagazine.it/forum/62-au...88#post4189388
    Cmq per l'eff skin penso sia meglio 2+2
    La resistenza fino a 10-20 m non e' cmq apprezzabile con queste sezioni.
    Ultima modifica di PIEP; 07-06-2014 alle 10:26
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    pero' a questa non mi risponde nessuno:
    un cavo da elettricista 2x 6mm
    un cavo da elettricista 4x 2,5mm
    qual'e' il migliore?
    Tali prove non ne ho fatte, ad occhio così suonano uguale, ma è la twistatura che fa la differenza, questi non sono twistati entrambi. Falla tu una prova, prenditi i cavi da 6mm una coppia la lasci libera, una twistata stretta, li colleghi entrambi alle casse e passi dal selettore A allo B e vedi anzi senti, tutte le prove che ho fatto le ho eseguite così.
    I ramm avendoli comprati li ho tenuti li, non ho quasi mai avuto robba usato in vita mia, e nello stesso tempo non ho mai venduto nulla, semmai ho regalato ad amici, alla chiesa a chi non se lo poteva permettere.
    ciao, massimo
    Ultima modifica di micioleo; 07-06-2014 alle 10:27
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Non sai quanto cavoscettico ero prima!
    Poi mi hanno illuminato,mi hanno prestato dei cavi potenza e da li sono finito con i cavi in firma!
    Premetto che non sono il tipo da spendere una fortuna per i cavi e compro solo al metro terminati da me sia potenza che segnale.
    Uno dei miei primi cavi potenza era formato da 2 cavi a Y quindi Bi-wiring "rame nelle basse frequenze e rame argento VDH sulle alte".
    Nel frattempo mi autocostruivo un cavo segnale usando il famoso cavo VDH D-102 mkIII che si è rivelato veramente ottimo!
    Però troppo Rame/argento non fa mica bene al suono!!! mi si era gelato il medio/alto e provando il supra in firma ho trovato il mio equilibrio.
    Basta e avanza il cavo segnale a bagno argento!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    X micio .... Che vuol dire la twist fa la diffferenza?
    Cosa cambia risp ai cavi normali?
    Prova a descrivere le diff di suono e a cosa sarebbero dovute...
    Ultima modifica di PIEP; 07-06-2014 alle 10:37
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Massimo ma il cavo twistato non riesco a trovarlo in giro.... dovrei uscirlo tutto dalla guaina pvc e farlo io? fammi capire
    piep , per non rileggere, tu hai messo un 4X2,5MM non twistato con 8mt di distanza? la twistatura e' l'intrecciamento dei singoli cavi risultando piu' corposo l'intrecciato
    Ultima modifica di tonino1974; 07-06-2014 alle 10:45


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •