Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42

Discussione: Costruzione diffusori

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    29

    ok grazie mi sono procurato i parametri TS degli altoparlanti sono i seguenti:
    Woofer:

    -fs 26.2 hz
    -vas 1.89 ft^3
    -qes 0.33
    -qms 3.63
    -qts 0.31
    -re 3.2 ohm DC
    -xmax 12.3
    -sensibiltà 90.5 db
    -mms 280.9g
    -cms 0.15mm/N
    -bl(bxl) 20 Tm
    -le 1.75mH

    Mid:

    -fs 56.5 hz
    -vas 0.27 ft^3
    -qes 0.79
    -qms 5.01
    -qts 0.68
    -re 7.8 ohm DC
    -xmax 4mm
    -sensibiltà 84.5 db
    cms 0.76 mm/N
    -bl(bxl) 6.05 Tm
    -le 1.44 mH

    Tweeter (quello che ho trovato):

    -fs 3,500 hz
    -qms 1.86
    -qts 1.84
    -re 7.92 ohm DC
    -sensibiltà 88 db

    ora come procedo?e dove posso trovare progetti gia fatti dai produttori?
    grazie per il vostro aiuto

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vuoi usare un progetto già fatto da un costruttore devi andare sul sito di quel costruttore, mi pare che in un post fossero già stati indicati alcuni nomi, in questo caso non ti servono i parametri TS, però dovrai, ovviamente, usare gli altoparlanti di quel costruttore.

    Se, invece, vuoi proseguire da solo devi procurarti un programma di calcolo di diffusori, prova a fare una ricerca in rete, inoltre Audio Review proprio in questo periodo ha illustrato la nuova versione del loro programma Loudspeakers System Design 3.0, con alcuni articoli di spgegazioni, programma veramente completo, ma per usarlo bisogno avare delle conoscenze di base.

    Sempre su Audio dal numero del mese scorso è iniziata una serie di articoli dedicati all'autocostruzione di diffusori, poichè come già detto da me e da altri iscritti intervenuti qui per realizzare un diffusore partendo da zero bisogna avere molta esperienza.

    Solo una curiosità: poichè hai detto di non avere ancora acquistato quegli altoparlanti, perchè hai scelto proprio quelli? In base a quali parametri hai fatto questa scelta? Questa scelta è quella fondamentale e va fatta in base alla tipologia di diffusore che si vuole realizzare, con bene in mente i risultati che si vorrebbero ottenere, pertanto poi si scelgono gli altoparlanti in base ai loro parametri TS.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    29
    li ho scelti perche li ho visti da un altra persona in rete e su youtube e ne parlava bene
    pero se voi dite che non fanno al caso mio...

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho scritto che non fanno al caso tuo? Dove?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    29
    non volevo dire questo ma se dite che non vanno bene vedro cosa fare..
    -avrei una domanda : nell ampli del subwoofer entreranno 2 cavi rca pero non ho capito dove dovrei collegarli per farli suonare insieme ai mid e tweet ? per caso a un ampli stereo? se si mi consigliate qualche modello
    grazie mille

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Ale_serra Visualizza messaggio
    ma se dite che non vanno bene...
    Ritento: io o altri non abbiamo mai detto che non vanno bene, tu li hai scelti quindi avrai in mente cosa ottenere, probabilmente vanno bene, chi lo può dire se non sai cosa vuoi ottenere.

    Anche per la questione amplificazione va rifatta la stessa domanda: hai scelto quei due ampli perchè li hai in casa e li vuoi usare?

    Perchè vuoi usarne due e non uno solo, magari quello più potente?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    29
    non ho niente in casa e quindi dovrei comprare tutto
    semplicemente ho scelto quell ampli perche secondo me andava bene (quello per il sub) erogando un potenza di 400w rms e 800w max penso che vada bene per il sub che supporta 700w rms 1400w max chiedo un parere anche per questo e ditemi se va bene e no va per niente bene.
    mentre per l altro ampli non sono sicuro che vada bene perche non ho capito come collegare il tutto cioè se prendessi un amplificatore stereo e collegassi i mid e tweet ai 2/4 canali del ampli stereo sarebbero gia amplificati da quello ma il sub come faccio a collegarlo essendo gia amplificato dall altro ampli ? o devo lasciar perdere un ampli stereo e usare qualcosa d altro?
    grazie..

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    29
    ????????

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho capito il tuo ultimo post (appena qui sopra), questo non un call center, non c'è un obbligo di risposta, gli iscritti partecipano se e quando ne hanno voglia e se ritengono di poter dire qualcosa di utile.

    Come ho già scritto: devi prima chiariti le idee tu.

    Vuoi realizzare dei diffusori, cosa normale, li vuoi realizzare usando un solo woofer in comune (non parliamo di sub, non lo sarebbe), questo non è già normale (se non nei kit per PC da poche decine di Euro), vuoi usare due ampli, ovvero in biamplificazione, cosa che reputo inutile per un progetto di questo livello, non è chiaro se vuoi usare crossover attivi e passivi assieme o solo passivi (o solo attivi).

    Mi pare che ti siano già state date alcune risposte utili: ti era stato detto di procurati i parametri TS e poi un programma per la progettazione di diffusori, fatto questo devi iniziare a sperimentare varie ipotesi di progetto (che avrai avuto bene in mente scegliendo quegli altoparlanti e quella particolare tipologia di diffusori), con le varie soluzioni che troverai potrai sicuramente poi chiedere pareri a chi ha già progettato diffusori e che magari potrà suggerirti alcuni affinamenti.

    A meno che tu voglia che qualcuno ti realizzi il progetto in base a quei diffusori, ma non è questo lo scopo di un forum-

    Se poi qualche iscritto si propone per realizzarti il progetto teorico (e magari anche quello pratico, poichè ho qualche dubbio che tu conosca tutte le accortezze necessarie a realizzare un cabinet secondo tutte le regole), liberissimi di mettervi d'accordo per tutti i particolari, ma, questo in privato.

    Ultima cosa, hai scritto che hai fatto queste scelte perchè hai visto/letto che qualcuno lo ha fatto, bene, ma non hanno anche descritto le proprie realizzazioni in modo che altri potessero riprodurle?
    Ultima modifica di Nordata; 29-10-2017 alle 12:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    29
    il woofer sara comune e gli xover saranno passivi.
    per usare un solo ampli come dovrei fare?
    e per il "box" ci pensero dopo,volevo prima capire i collegamenti da fare..

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    Io sinceramente credo che la scarsità di risposte (a parte Nordata che è ufficialmente avviato verso la beatificazione) derivi dal fatto che stai proponendo una cosa davvero troppo inusuale.
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Poichè mi mancano pochi punti per la beatificazione suddetta scrivo ancora due righe circa la questione ampli e pilotaggio.

    I crossover devono essere calcolati per un sistema a 3 vie poi, in pratica, ne realizzi due con solo la via alta e media ed uno solo per la via bassa e li inserisci nelle rispettive casse. (Però esiste un'altra soluzione, indicata più avanti).

    Ti serve poi un normale ampli stereo per pilotare i due diffusori TW/Mid, scegli quello che ti piace di più come suono, e un ampli mono che pilota il solo woofer.

    Il segnale per pilotare questo ampli lo si preleva tramite una rete di attenuazione e miscelazione (una serie di alcune resistenze) che preleva il segnale dalle uscite di potenza dell'ampli stereo, analogamente a come si fa di solito negli impianti stereo per pilotare il sub.

    Ancora meglio: esistono degli ampli appositi per pilotare i sub e da inserire all'interno del loro mobile, dotati di tutti gli opportuni controlli, compresi i due ingressi per segnale ad alto livello e conseguente miscelazione.

    Tra l'altro questo tipo di ampli ha già incorporato un filtro elettronico passa-basso, in questo modo si risparmia il lavoro di dover calcolare/realizzare il crossover per la via bassa, oltre ad avere anche il controllo della fase, necessario in questo tipo di realizzazioni.

    Ad esempio, per darti una idea:

    http://www.igtek.it/stage-line-digit...d-p-16958.html

    In rete ne trovi di tutti i tipi e prezzi, in inglese cerca "plate subwoofer amplfier" o varianti.

    Direi che ora hai tutto quanto ti serve: i parametri di TS, un soft per il progetto di diffusori l'ho indicato (in rete ne puoi trovare altri), il come pilotare il woofer ora lo sai, adesso non ti resta che iniziare a fare qualche progettino su cui, eventualmente, chiedere poi un parere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •