|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: Costruzione diffusori
-
20-10-2017, 12:27 #16
Senza cattiveria, il consiglio più importante che posso darti è:
https://www.wikihow.it/Fare-Domande-...enere-Risposte
Tu stai chiedendo a noi di aiutarti a risolvere un problema, e questo è assolutamente legittimo; però devi perdere quei 10 minuti necessari per chiarirti un po' le idee e per esprimerle in un modo che sia comprensibile a noi.
Dici di aver già scelto i componenti, ma non ci hai detto che componenti sono: se tu l'avessi fatto probabilmente già avresti avuto una risposta.
Dici di voler comporre un impianto con un sub, due mid e due tweeter: a me sembra evidente che l'idea ti sia venuta tramite una qualche analogia con il mercato degli impianti per auto. Nell'hi-fi, però, di solito si lavora in maniera diversa, non si usano tweeter mid e woofer separati, ma tutto quanto è integrato in un unico "mobile", che contiene in linea generale anche i crossover.
Non si riesce ancora a capire (e sono passati 2 giorni):
- se vuoi costruirti tu i diffusori partendo da elementi separati,
- cosa dovrebbe essere incluso nel budget (amplificatore? DAC? scheda audio? Speaker? Cabinet? Colla?),
- quali componenti stai tenendo in considerazione,
- se hai chiaro cosa sia un impianto stereoProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
20-10-2017, 15:07 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 29
Scusate
-si voglio costruirmi i diffusori prendendo l'occorente
-nel budget dovrebbe essere incluso speaker ampli scheda audio etc. tranne le cose che userei per la costruzione
-subwoofer: dayton audio ho reference 12" 4 ohm
-mid: dayton audio nd 140 4" 4 o 8 ohm
-tweeter: dayton audio amt mini 8 ohm
-sugli amplificatori e scheda audio non ho ancora deciso e volevo che mi consigliaste qualcosa
-crossover a 2 vie 5 kHz per mid e tweet mentre quello per il sub userei quello elettronico dell ampli
vi servono altre informazioni? e scusate ancora..
-
20-10-2017, 16:25 #18
Quindi, per semplificare, tu intendi realizzare due diffusori con i componenti, mi pare per car audio, che hai già in tuo possesso.
Sposto pertanto la discussione nella Sezione più adatta.
Per la scelta dell'ampli e della scheda audio (ma perchè una scheda audio? La quasi totalità delle schede madri attuali ha già le apposite uscite audio) dovrai però aprire una discussione apposita nella sezione dedicata, a meno che tu non voglia costruirti anche l'ampli.
Ora sposto e cambio anche il titolo in modo più appropriato.
Posso intanto già fornirti due indicazioni:
- acquista un altro woofer uguale a quello che hai già in modo da poter realizzare due diffusori identici e completi.
- procurati nel frattempo i parametri TS (Thiele & Small) dei tuoi altoparlanti.
Infatti sono la base di qualsiasi progetto di diffusore, però poi dovrai darti da fare con magari alcuni programmi che aiutano nella costruzione dei diffusori e del crossover (ce ne sono anche di gratuiti), forse quelli cha hai già potranno andare bene con il progetto che sceglierai, ma può anche darsi che sia necessario realizzarli appositamente.
Per la costruzione di un diffusore non è cosa banale, ci vuole una discreta esperienza, anche usando gli appositi programmi bisogna operare scelte nell'impostare i parametri di partenza, francamente non credo che tu possa partire da zero e riuscire nell'impresa, alcuni iscritti ti potranno dare alcune indicazioni, risolvere qualche dubbio, ma non puoi certo pretendere che facciano loro tutto il progetto.
Alcuni produttori di altoparlanti forniscono i progetti per alcuni difusori che utilizzano i loro prodotti, ma non so se quello citato da te lo faccia.
Pensa bene a tutto quanto.Ultima modifica di Nordata; 20-10-2017 alle 16:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-10-2017, 16:31 #19"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-10-2017, 17:53 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 29
gli altoparlanti li dovrei comprare quelli che ho citato sono quelli che vorrei prendere non sono in mio possesso
-
21-10-2017, 20:24 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 29
quindi ????
-
21-10-2017, 22:30 #22
Temo che dopo tutta la divagazione faresti bene a ripetere quale è la tua domanda... perchè alla domanda iniziale, ovvero "come collegare il tutto" ti ha risposto nei limiti del possibile Nordata. Purtroppo l'autocostruzione dei diffusori oltre ad essere una passione, è anche una cosa che non si impara dalla sera alla mattina e che non si spiega in un post sul forum.
Tu in particolare stai partendo con un progetto estremamente complesso, perchè vuoi costruire dei diffusori a tre vie partendo da componenti ben specifici, ma per i quali non hai un progetto vero e proprio, quindi dovresti fare tutto da zero, a partire dallo schema elettrico, per arrivare al disegno e montaggio del cabinet. E' una roba che spaventerebbe diversi utenti ben più esperti qui dentro.
Perchè non parti da qualcosa di più semplice? Se cerchi su google "progetti autocostruzione diffusori acustici", trovi diverse risorse anche in italiano con alcuni progetti già fatti che puoi sfruttare per farti le ossaProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
22-10-2017, 06:15 #23
La Dayton Audio vende anche i cross-over e le casse (cabinet) in cui inserire gli altoparlanti, eventualmente anche kit completi.
Di questi dà le istruzioni di assemblaggio inclusi gli schemi, in rete ho trovato questo manuale (relativo ad un modello non presente sul sito, forse fuori produzione): http://www.daytonaudio.com/media/res...ser-manual.pdf
Avendo preso da loro i componenti (ma non un kit completo) credo che la cosa migliore, in assenza di conoscenze di base specifiche, sia chiedere a loro quali dei loro crossover e quale cabinet occorre prendere per completare il kit. Il cabinet potrà essere eventualmente autocostruito cercando di copiarne le dimensioni. Lo schema di connessione del crossover dovrebbe essere allegato al prodotto acquistato (o più semplicemente sui morsetti del crossover sarà stampigliato cosa connettervi).
cfr http://www.daytonaudio.com/Ultima modifica di pace830sky; 22-10-2017 alle 06:16
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-10-2017, 09:48 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 29
Qualcosa di piu semplice tipo?
-
22-10-2017, 10:08 #25
Di semplice in questo campo non c'é niente, per diventare autocostruttore di casse acustiche (ma anche per riparare da sé una bicicletta) è inevitabile acquisire una certa competenza che poi nella vita quotidiana ti sarà completamente inutile.
L'alternativa è comprare un kit di montaggio e montare i pezzi seguendo le istruzioni come per un mobile Ikea.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-10-2017, 10:23 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 29
quindi come consigliate di procedere?
-
22-10-2017, 11:55 #27
Per le casse frontali: verifica i prezzi online di una linea di prodotto dignitosa ma economica come la Indiana Line "Nota".
Per il sub: verifica i prezzi di prodotti entry level come Klipsch r10-sw.
A mio avviso scoprirai che i margini di risparmio sono molto ridotti, che rischi di lavorare gratis e, soprattutto, di accollarti il rischio che il risultato finale sia scarso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-10-2017, 20:25 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2017
- Messaggi
- 29
mi piace molto lavorarci su tra box crossover e tutto quanto quindi penso che optero per costruire il tutto cmq avete qualche consiglio su come procedere allora i pezzi sono questi:
-subwoofer dayton audio ho reference 12" 4ohm (in cui dovro fare il box)
-mid dayton audio nd 140 8 ohm 2 pezzi
-tweeter dayton audio amt mini 8 ohm 2 pezzi (che dovro costruire il box insieme ai mid)
-amplificatore per il subwoofer bass face 800w db2.1 collegandolo in mono fornisce 400 watt rms a 4 ohm al sub
-amplificatore per mid-tweeter auna ab-450 4x90 w rms a 4ohm
-2 crossover a due vie con il taglio a 5000hz tra mid e tweeter per il subwoofer uso quello elettronico dell ampli
ditemi se sbaglio ma l idea sarebbe di collegare le entrate rca degli ampli a quelle di un ampli stereo in modo da pilotare il tutto.
domanda io prenderei sia mid che tweeter a 8ohm ma sull ampli (quello dell auna) non ce scritto quanto eroga a 8 ohm ce un modo per calcolarlo/capirlo avendo quanto eroga a 4 ohm. in totale tra mid e tweeter sono 55w rms
grazie in anticipo per la risposta...
-
24-10-2017, 23:29 #29
Come ho già scritto (se hai letto) devi procurarti i parametri TS degli altoparlanti, in particolare del woofer e del midrange e da lì cominciare a valutare quale tipologia di diffusore adottare: cassa chiusa, reflex; suppongo che tu abbia deciso di realizzare un sistema con un solo woofer.
Ci sono poi vari programmi in commercio o anche gratuiti, ovviamente meno complessi, con cui iniziare a progettare il diffusore di questo altoparlante e il relativo crossover, devi anche progettare il diffusore che conterrà le due vie superiori, quanto meno relativamente al midrange e non è detto che il taglio del crossover di cui parli vada bene con il progetto del diffusore, solitamente si calcola tutto assieme.
Non si può derogare da tutto questo, se si vuole realizzare qualcosa di minimamente valido.
Per fare tutto questo bisogno però avere già alcune discrete conoscenze di base relative a questo argomento, i programmi che ho menzionato non sono automatici, non si preme un tasto e vengono fuori le misure del mobile, si deve scegliere la tipologia del diffusore ed alcune altre caratteristiche di base, decidendole in base agli altoparlanti che si vuole impiegare, poi bisogna decidere che tipo di filtro realizzare poi scegliere le frequenze di incrocio più adatte per quel particolare progetto, le pendenze dei filtri, eventuali reti ci compensazione.
Se tutto quanto ho scritto è chiaro e consci già questi argomenti di base allora non ci sono problemi, se la maggior parte di quanto ho scritto ti suona strano allora ti consiglio di lasciar perdere.
Se vuoi veramente costruire tu tutto quanto devi rivolgerti a progetti/kit di alcuni produttori, sarai allora sicuro che il risultato sarà valido e non avrai buttato via inutilmente soldi e tempo.
Giusto per chiarire: un altoparlante, magari un woofer, inserito in una cassa di qualsiasi tipo e forma e collegato con due conduttori ad un amplificatore emetterà un suono, ma questo non vuol dire realizzare un diffusore."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2017, 12:33 #30Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12