• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Costruzione schermo proiezione

Giox96

New member
Sarei interessato a costruire uno schermo a cornice per la proiezione visto che i prezzi di quest'ultimi sono veramente stratosferici per la misura che serve a me ( 255x155 cm)
Adesso l'unico dubbio è il tipo di telo da usare e anche di che colore.
Per quanto riguarda il telo dal punto di vista economico cosa consigliate? Per il colore invece avevo pensato al grigio per migliorare il contrasto, ma ho paura di perdere troppa brillantezza, il proiettore è un Epson TW5300
 
Puoi usare un altro materiale come il PVC invece della tela tradizionale. Il vantaggio e' che lo puoi tingere alla tonalita' del grigio che ti conviene basandosi sulla luminosita' effetiva del tuo vpr.

Siccome ho costruito un tale telo 4-5 mesi fa, il costo totale e' arrivato a 130 euro. Schermo fisso ovviamente si intende...
 
Perfetto.

Io ho usato questo:

http://products.simona.de/en_GB/$category/1258449786138/PVC%20rigid/$menu/gesamtkatalog/$root/pvs/$hsasr/true/$mainMenu/Platten-Vollstaebe-Schweissdraehte/index.xhtml
 
Per quanto riguarda il colore quale conviene prendere per il mio proiettore, visto che i neri non mi soddisfano molto
 
Ok, vediamo di fare qualche calcolo.

Inanzitutto, il tuo schermo sara' 2,55 x 1,43. Cosi corrisponde al formato 1,78:1 ossia 16:9. 2,55 x 1,43 = 3,64 metri quadrati. Quindi per arrivarci a 14-15 FL effettivi, ci servono ~600-650 lumens. Suppongo che tu abbia poche ore sulla lampada e non hai mai calibrato il proiettore. In un ''cinema mode'' il vpr produrra' (senza calibrazione) intorno a 900 lumens. Quindi si ha: 900 : 3,64 = 247,25 lux o 22,97 FL con un gain 1. Vogliamo quindi una tonalita' del grigio per abbassarci a 0.65-0.7 gain.

Vai per RAL 7047 finitura matte.
 
Ma ho dei dubbi riguardo le misure dello schermo perché ho misurato un film di sky (senza bande nere) e risulta (ho aumentato le distanze schermo a proiettore) 360x184.
Quindi 360x164 per farlo in 16:9
Pero se lo faccio in 16:9 poi alcuni fini a schermo "pieno" non vanno fuori schermo?
 
Se fai uno schermo di 3,60 metri, cambia tutto...ti serve un colore bianco, piu bianco che c' e'.

Il film di SKY che hai misurato ha avuto un formato 1.85:1. Non ti preoccupare...piuttosto di devi preoccupare delle dimensioni dello schermo. 3,6? Sei sicuro? Quale e' la distanza di visione?
 
La distanza è circa 4,50 m
Mi piace questa distanza sia perche mi da un effetto più "cinema" sia perche mi permette di avere il proiettore dietro il divano
 
ciao .non sapevo esistessero pannelli di queste grandezze , io ti posso consigliare di autocostruirti una cornice in legno e di montarci su un telo bianco, li vendono a metri,costano poco.Io l'ho creato di 314 cm e l'ho dovuto anche rendere scorrevole per centrarlo nella stanza
 
Se fai uno schermo di 3,60 metri, cambia tutto...

Uno schermo di queste dimensioni come si realizza? Il Forex ho visto che arriva massimo a 305 cm, mentre per costruirlo con del telo su misura, bisognerebbe trovare dei listelli di legno per il telaio di quella lunghezza, e non credo si trovano; oppure si potrebbero congiungere due listelli? Ma poi reggono?
 
Ultima modifica:
Grazie.

Cercavo qualche discussione, magari con foto esplicative, riguardo la realizzazione di uno schermo oltre i 3 metri ma non ne trovo: qualcuno potrebbe darmi qualche link?
 
Uno schermo di queste dimensioni come si realizza? Il Forex ho visto che arriva massimo a 305 cm, mentre per costruirlo con del telo su misura, bisognerebbe trovare dei listelli di legno per il telaio di quella lunghezza, e non credo si trovano; oppure si potrebbero congiungere due listelli? Ma poi reggono?

Potresti usare dei travetti al posto dei listelli. Se vai sul lamellare di piccole sezioni 4.5x10 cm circa si trovano fino a 6mt e sono molto più stabili rispetto ai listelli.... certo aumentano i costi. Altrimenti usi delle L di
alluminio per tutta la larghezza per irrigidire i listelli e non farli flettere o accoppi i listelli sfalsando le giunte.
 
Ultima modifica:
Top