Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16

    Costruzione schermo proiezione


    Sarei interessato a costruire uno schermo a cornice per la proiezione visto che i prezzi di quest'ultimi sono veramente stratosferici per la misura che serve a me ( 255x155 cm)
    Adesso l'unico dubbio è il tipo di telo da usare e anche di che colore.
    Per quanto riguarda il telo dal punto di vista economico cosa consigliate? Per il colore invece avevo pensato al grigio per migliorare il contrasto, ma ho paura di perdere troppa brillantezza, il proiettore è un Epson TW5300

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Puoi usare un altro materiale come il PVC invece della tela tradizionale. Il vantaggio e' che lo puoi tingere alla tonalita' del grigio che ti conviene basandosi sulla luminosita' effetiva del tuo vpr.

    Siccome ho costruito un tale telo 4-5 mesi fa, il costo totale e' arrivato a 130 euro. Schermo fisso ovviamente si intende...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16
    Che ne pensi invece del Forex?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Perfetto.

    Io ho usato questo:

    http://products.simona.de/en_GB/$category/1258449786138/PVC%20rigid/$menu/gesamtkatalog/$root/pvs/$hsasr/true/$mainMenu/Platten-Vollstaebe-Schweissdraehte/index.xhtml

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16
    Per quanto riguarda il colore quale conviene prendere per il mio proiettore, visto che i neri non mi soddisfano molto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ok, vediamo di fare qualche calcolo.

    Inanzitutto, il tuo schermo sara' 2,55 x 1,43. Cosi corrisponde al formato 1,78:1 ossia 16:9. 2,55 x 1,43 = 3,64 metri quadrati. Quindi per arrivarci a 14-15 FL effettivi, ci servono ~600-650 lumens. Suppongo che tu abbia poche ore sulla lampada e non hai mai calibrato il proiettore. In un ''cinema mode'' il vpr produrra' (senza calibrazione) intorno a 900 lumens. Quindi si ha: 900 : 3,64 = 247,25 lux o 22,97 FL con un gain 1. Vogliamo quindi una tonalita' del grigio per abbassarci a 0.65-0.7 gain.

    Vai per RAL 7047 finitura matte.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16
    Grazie mille, mi sei stato utilissimo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16
    Ma ho dei dubbi riguardo le misure dello schermo perché ho misurato un film di sky (senza bande nere) e risulta (ho aumentato le distanze schermo a proiettore) 360x184.
    Quindi 360x164 per farlo in 16:9
    Pero se lo faccio in 16:9 poi alcuni fini a schermo "pieno" non vanno fuori schermo?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Se fai uno schermo di 3,60 metri, cambia tutto...ti serve un colore bianco, piu bianco che c' e'.

    Il film di SKY che hai misurato ha avuto un formato 1.85:1. Non ti preoccupare...piuttosto di devi preoccupare delle dimensioni dello schermo. 3,6? Sei sicuro? Quale e' la distanza di visione?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    16
    La distanza è circa 4,50 m
    Mi piace questa distanza sia perche mi da un effetto più "cinema" sia perche mi permette di avere il proiettore dietro il divano

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    18
    ciao .non sapevo esistessero pannelli di queste grandezze , io ti posso consigliare di autocostruirti una cornice in legno e di montarci su un telo bianco, li vendono a metri,costano poco.Io l'ho creato di 314 cm e l'ho dovuto anche rendere scorrevole per centrarlo nella stanza

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    c'è una sezione dedicata all'autocostruzione. per questa volta sposto io la discussione, ma presta più attenzione in futuro

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Se fai uno schermo di 3,60 metri, cambia tutto...
    Uno schermo di queste dimensioni come si realizza? Il Forex ho visto che arriva massimo a 305 cm, mentre per costruirlo con del telo su misura, bisognerebbe trovare dei listelli di legno per il telaio di quella lunghezza, e non credo si trovano; oppure si potrebbero congiungere due listelli? Ma poi reggono?
    Ultima modifica di lello; 07-07-2016 alle 06:39
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Non c'è nessun problema per i listelli e comunque anche se fossero più corti col legno puoi fare quello che vuoi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Grazie.

    Cercavo qualche discussione, magari con foto esplicative, riguardo la realizzazione di uno schermo oltre i 3 metri ma non ne trovo: qualcuno potrebbe darmi qualche link?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •